
Tris azzurro allo Us Open: Migliozzi, Edo Molinari e Pavan brillano nel golf - ©ANSA Photo
In una giornata storica per il golf italiano, tre talentuosi golfisti azzurri hanno brillato durante le qualificazioni allo US Open, il terzo Major della stagione, che si svolgerà dal 12 al 15 giugno a Oakmont, in Pennsylvania. Guido Migliozzi, Edoardo Molinari e Andrea Pavan hanno conquistato i loro posti in questo prestigioso torneo, segnando un traguardo significativo per il golf italiano.
Performance straordinarie nelle qualificazioni
Le qualificazioni si sono tenute a Walton-on-the-Hill, in Inghilterra, dove Migliozzi ha mostrato una performance straordinaria, chiudendo il torneo al secondo posto con un punteggio totale di 135 colpi (-9). Il golfista veneto ha iniziato forte, con un primo giro di 68 colpi, seguito da un eccellente 67 nel secondo giorno. Migliozzi ha commentato la sua esperienza dicendo: “È stata una gara lunga e impegnativa, complessa e al tempo stesso fantastica. Sono contento di essere riuscito a qualificarmi per lo US Open, tra i miei tornei preferiti.”
A precederlo in classifica, l’inglese Jordan Smith ha conquistato la prima posizione con un punteggio di 134 colpi (-10), evidenziando la competitività del torneo e il livello di abilità richiesto per emergere in un contesto così selettivo. La qualificazione di Migliozzi è particolarmente importante, non solo per il suo talento, ma anche per la sua determinazione e capacità di resistere alla pressione in situazioni cruciali.
L’emozione di Edoardo Molinari e Andrea Pavan
Anche Edoardo Molinari, primo vicecapitano del team Europe per la prossima Ryder Cup, ha raggiunto l’obiettivo di qualificazione, chiudendo con un punteggio di 137 colpi (66-71). Il golfista piemontese ha espresso la sua eccitazione per l’imminente sfida, affermando: “Non vedo l’ora di giocare contro i migliori al mondo, su uno dei percorsi più duri, con la speranza di avere al mio fianco mia moglie e le mie figlie.” La sua affermazione è particolarmente significativa, considerando che Molinari ha recentemente superato un intervento chirurgico al polso e, a 44 anni, questa avventura rappresenta un’opportunità d’oro per mettersi alla prova contro i grandi nomi del golf mondiale.
Andrea Pavan, con un punteggio di 137 colpi (70-67), ha completato il trio di azzurri che si sono guadagnati l’accesso allo US Open. Pavan, un altro rappresentante del golf italiano, ha dimostrato la sua solidità e la capacità di competere a livelli elevati, unendo le forze con i suoi compatrioti per portare l’Italia sotto i riflettori internazionali del golf.
Un momento di orgoglio per il golf italiano
Tuttavia, non tutti i golfisti italiani hanno avuto la stessa fortuna. Francesco Laporta si è fermato al ventesimo posto, mentre Francesco Molinari ha concluso al ventiquattresimo. Nonostante la loro mancata qualificazione, entrambi i giocatori rappresentano il talento e il potenziale del golf italiano, e sono certo che continueranno a lavorare per raggiungere i loro obiettivi futuri.
La qualificazione di Migliozzi, Molinari e Pavan allo US Open non rappresenta solo un successo personale per i tre golfisti, ma è anche un momento di orgoglio per il golf italiano. Questo sport ha visto una crescita significativa nel nostro paese negli ultimi anni, grazie anche agli sforzi di golfisti di talento e all’organizzazione di eventi importanti che hanno contribuito a elevare il profilo del golf in Italia. La presenza di tre rappresentanti azzurri in un Major è un segnale chiaro del progresso e della competitività che il golf italiano ha raggiunto a livello internazionale.
Con l’approssimarsi dello US Open, le aspettative crescono sia per i giocatori che per i tifosi. La passione per il golf in Italia continua a crescere, e questi tre atleti sono pronti a scrivere un nuovo capitolo nella storia del golf italiano, dimostrando che il nostro paese ha non solo il potenziale, ma anche la determinazione e il talento per competere ai massimi livelli. La qualificazione di Migliozzi, Molinari e Pavan è solo un assaggio di ciò che il futuro potrebbe riservare per il golf italiano.