L’Italia del taekwondo ha recentemente brillato agli Europei junior in corso in Svizzera, presso il World Cycling Center di Aigle. In questa prestigiosa competizione, la seconda giornata ha visto l’azzurro Abderramahn Touiar e l’azzurra Anna Frassica conquistare rispettivamente una medaglia d’argento e una di bronzo, segnando un traguardo significativo per la squadra italiana e per il movimento giovanile del taekwondo.
Abderramahn Touiar: un argento per il futuro
Abderramahn Touiar, già vice campione del mondo cadetti nel 2023, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per emergere nella categoria dei -55 kg. Nella semifinale, ha affrontato il turco Emre Talha Evin in un incontro molto combattuto, riuscendo a prevalere con un punteggio di 2-1. Tuttavia, la finale si è rivelata una sfida ardua: Touiar è stato battuto dal greco Aristeidis Psarros, ma il suo argento rappresenta un grande successo e un segnale di crescita personale e sportiva.
- Medaglia d’argento ai campionati europei
- Affrontato un avversario forte in semifinale
- Desiderio di continuare a migliorare
“Sono soddisfatto di questo argento, ma spero possa essere solo l’inizio di un percorso”, ha dichiarato il giovane atleta, evidenziando il suo desiderio di puntare a obiettivi sempre più ambiziosi.
Anna Frassica: determinazione e crescita
Dall’altro lato, Anna Frassica ha gareggiato nella categoria femminile dei -55 kg, reduce da una partecipazione al Mondiale Senior di ottobre. In semifinale, Frassica ha dovuto affrontare la francese Lakehal-Rollings, una sfida che si è conclusa con un punteggio di 0-2. Nonostante il rammarico per non essere riuscita a conquistare la medaglia d’oro, la giovane azzurra ha espresso la sua determinazione a non arrendersi.
- Partecipazione al Mondiale Senior
- Affrontato avversarie di alto livello
- Impegno a lavorare di più per il futuro
“Volevo l’oro, ma purtroppo non è arrivato. È un punto da cui ripartire e lavorare ancora di più”, ha affermato, sottolineando l’importanza di ogni esperienza.
Il futuro del taekwondo italiano
La competizione di Aigle ha visto la partecipazione di giovani talenti provenienti da diverse nazioni europee, rendendo ogni incontro una vera e propria battaglia sportiva. Gli Europei junior di taekwondo rappresentano un’importante vetrina per i giovani atleti, che hanno l’opportunità di confrontarsi con avversari di alto livello e di accumulare esperienza in vista di future competizioni internazionali.
Il taekwondo, sport di origine coreana, sta crescendo in popolarità in Europa. L’Italia ha una tradizione consolidata in questo sport, con numerosi atleti che si sono distinti in competizioni europee e mondiali. La federazione italiana sta lavorando attivamente per promuovere il taekwondo a tutti i livelli, dall’avviamento giovanile fino alle squadre nazionali, per garantire un futuro luminoso a questo sport.
Con la conclusione di questa edizione degli Europei junior, l’attenzione si sposterà inevitabilmente verso i prossimi eventi internazionali, dove gli atleti italiani avranno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso e di lottare per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. L’auspicio è che l’argento di Touiar e il bronzo di Frassica siano solo i primi di molti successi futuri per il taekwondo italiano.
