Tragedia nel mondo dello sci: addio a Matteo Franzoso, talento azzurro

Tragedia nel mondo dello sci: addio a Matteo Franzoso, talento azzurro

Tragedia nel mondo dello sci: addio a Matteo Franzoso, talento azzurro - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

15 Settembre 2025

La comunità dello sci è in lutto per la tragica scomparsa di Matteo Franzoso, un giovane atleta azzurro di soli 25 anni, deceduto a Santiago del Cile. La notizia, confermata dai sanitari locali, è stata comunicata ufficialmente alla commissione medica della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) e al Presidente della federazione. Purtroppo, Franzoso non è riuscito a superare le gravi conseguenze di un trauma cranico e del conseguente edema cerebrale sviluppatosi a seguito di un incidente durante un allenamento sulla pista di La Parva, a circa 50 km dalla capitale cilena.

il tragico incidente

Il drammatico evento si è verificato sabato 6 ottobre, mentre Franzoso si allenava con altri atleti della squadra di velocità. Durante la prova, l’atleta ha affrontato male un piccolo salto, perdendo il controllo e venendo sbalzato in avanti. La sua caduta è stata devastante: ha oltrepassato due file di reti di protezione e ha impattato contro una staccionata a circa 6-7 metri dal tracciato. La rapidità dei soccorsi è stata fondamentale; grazie all’elisoccorso, il giovane sciatore è stato trasportato d’urgenza in ospedale, dove è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva e indotto in coma farmacologico. Nonostante gli sforzi dei medici, le sue condizioni si sono aggravate, portandolo a una morte prematura che ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo dello sport.

una carriera promettente

Nato nel 1997, Matteo Franzoso aveva costruito la sua carriera agonistica con dedizione e passione. Cresciuto sciisticamente al Sestriere, una delle località più iconiche per gli sport invernali in Italia, ha dimostrato fin da giovane grandi capacità nel mondo dello sci. A livello giovanile, il suo nome si era fatto notare nel 2020, quando aveva conquistato il quarto posto nella discesa libera ai Campionati Mondiali junior di Narvik, in Norvegia. Questo risultato gli aveva dato visibilità e aveva aperto la strada a una carriera promettente.

  1. Debutto in Coppa Europa: Il 13 dicembre 2017, Franzoso ha esordito nel circuito internazionale.
  2. Primo successo: Il 29 novembre 2021, ha trionfato in una gara di superG a Zinal, in Svizzera.
  3. Esordio in Coppa del Mondo: Il 17 dicembre 2021, ha partecipato al superG della Val Gardena, un evento di grande rilievo.

Nel corso della sua carriera nella Coppa del Mondo, Franzoso ha collezionato diciassette presenze, con undici gare di superG e sei di discesa libera. Il suo miglior risultato nel circuito maggiore è stato il 28° posto ottenuto nel superG di Cortina d’Ampezzo il 28 gennaio 2023. Sempre nel 2023, il giovane sciatore aveva conquistato il titolo italiano nella combinata, un riconoscimento che sottolineava il suo talento e la sua determinazione.

un addio che lascia un vuoto

Matteo Franzoso era presente a La Parva dal 6 settembre per una sessione di allenamenti dedicata ai velocisti, insieme a nomi noti come Mattia Casse, Florian Schieder e Dominik Paris. L’arrivo in Cile rappresentava per lui un’importante opportunità di preparazione in vista della stagione invernale, ma la sua vita e carriera sono state spezzate in un attimo da un incidente tragico e imprevedibile.

La notizia della sua morte ha scosso non solo i compagni di squadra e gli allenatori, ma anche i tifosi e gli appassionati di sci in Italia e nel mondo. L’addio a Matteo Franzoso segna una perdita enorme per il panorama sportivo italiano, che piange un giovane atleta pieno di talento e promettente, la cui carriera era solo all’inizio. La sua determinazione e il suo impegno rimarranno un esempio per le future generazioni di sciatori. La Federazione Italiana Sport Invernali ha espresso il proprio cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia di Franzoso in questo momento di profondo dolore.

Change privacy settings
×