
Tottenham e United trionfano in Europa League: si avvicina una finale tutta inglese - ©ANSA Photo
Il palcoscenico dell’Europa League si fa sempre più interessante, con le semifinali che hanno visto trionfare le squadre inglesi Tottenham Hotspur e Manchester United. Entrambe le formazioni hanno ottenuto risultati significativi nelle partite di andata, avvicinandosi così alla possibilità di una finale tutta inglese, un evento che riaccenderebbe il fascino dei duelli tra le squadre della Premier League sul palcoscenico europeo.
il trionfo del tottenham
Nella semifinale di andata, il Tottenham ha dimostrato di essere in grande forma, battendo i norvegesi del Bodo Glimt con un convincente 3-1. La partita, giocata allo stadio Tottenham Hotspur, ha visto i londinesi partire con il piede sull’acceleratore. La rete di apertura è arrivata già al primo minuto di gioco grazie a Brennan Johnson, che ha sfruttato un errore della difesa avversaria per portare in vantaggio i suoi. Questo avvio fulminante ha messo subito in chiaro le intenzioni del Tottenham, che ha continuato a premere sull’acceleratore.
Il raddoppio è giunto al 34′, quando James Maddison, uno dei protagonisti più brillanti della squadra, ha trovato la via del gol con un tiro preciso. La sua prestazione è stata fondamentale per consolidare il dominio della squadra londinese. Nella ripresa, il Tottenham ha ulteriormente ampliato il vantaggio al 61′ grazie a un rigore trasformato da Dominic Solanke, che ha messo a segno il terzo gol della serata. La squadra norvegese, pur avendo mostrato qualche sprazzo di gioco, ha trovato il gol della speranza solo al 78′, quando Saltnes ha accorciato le distanze con un tiro da fuori area che ha sorpreso il portiere avversario. Tuttavia, il Bodo Glimt dovrà affrontare una vera e propria missione impossibile nella partita di ritorno, prevista per la prossima settimana, se vorrà sperare di ribaltare il risultato.
il successo del manchester united
Dall’altra parte del tabellone, il Manchester United ha affrontato l’Athletic Bilbao in una semifinale che ha visto i Red Devils trionfare con un netto 3-0. La squadra di Erik ten Hag, che sta vivendo una stagione difficile in Premier League, dove attualmente occupa il quattordicesimo posto, ha trovato nella competizione europea un’opportunità di riscatto. La partita è stata decisa anche da un episodio chiave: l’espulsione di un giocatore dell’Athletic al 35′, che ha dato ai Red Devils un vantaggio numerico cruciale.
Il primo gol dello United è arrivato al 30′ grazie a Casemiro, che ha dimostrato ancora una volta il suo valore in campo, segnando con un colpo di testa su un corner ben battuto. Il raddoppio è arrivato al 37′, quando Bruno Fernandes ha trasformato un rigore con freddezza, portando il punteggio sul 2-0 prima dell’intervallo. La seconda rete ha dato ulteriore slancio allo United, che ha continuato a spingere nella ripresa. Fernandes ha poi siglato la sua doppietta al 49′, chiudendo di fatto la partita e lasciando l’Athletic Bilbao senza alcuna possibilità di rientrare in gioco.
verso la finale
Con questi risultati, il Tottenham e il Manchester United si preparano a disputare la partita di ritorno con la consapevolezza di avere un piede nella finale, che si svolgerà il 21 maggio in un luogo ancora da determinare. Entrambe le squadre hanno dimostrato resilienza e talento, e la possibilità di una finale inglese aggiunge un ulteriore capitolo alla storica rivalità tra le squadre della Premier League in Europa.
L’Europa League si è rivelata una competizione cruciale per il Manchester United, che cerca di salvare una stagione difficile e di riportare il club ai vertici del calcio europeo. Allo stesso modo, il Tottenham sogna di tornare a sollevare un trofeo, un’impresa che manca dal 2008, quando vinse la Coppa UEFA. Il sogno di una finale tutta inglese potrebbe rappresentare un ritorno in grande stile per entrambe le squadre, che hanno una lunga storia di successi e rivalità.
La prossima settimana, le squadre si prepareranno per le partite di ritorno, con il Tottenham che avrà l’opportunità di difendere il suo vantaggio in Norvegia e il Manchester United che cercherà di confermare il proprio predominio contro l’Athletic Bilbao a Old Trafford. Le aspettative sono alte e i tifosi di entrambe le squadre sognano di vedere i loro beniamini alzare il trofeo al termine di una finale che potrebbe rimanere nella storia del calcio europeo.