Categories: Calcio

Tottenham e heung-min son: un legame fino al 2026

Il Tottenham Hotspur ha recentemente annunciato il prolungamento del contratto di Heung-Min Son fino al 2026, un passo cruciale per il club londinese e per il calciatore sudcoreano. Dall’arrivo al Tottenham nel 2015, Son si è affermato come uno degli attaccanti più prolifici della Premier League, collezionando un impressionante bottino di 169 gol in 431 presenze. La sua carriera è stata caratterizzata da momenti memorabili e prestazioni straordinarie, che lo hanno reso un punto di riferimento sia per la squadra che per i tifosi.

la carriera di son al tottenham

Son, 32 anni, ha iniziato la sua carriera al Bayer Leverkusen, dove ha messo in mostra la sua velocità, tecnica e capacità di segnare. La sua dedizione e il suo atteggiamento sul campo lo hanno trasformato in un leader naturale per il Tottenham. Nell’estate del 2023, il nuovo allenatore Ange Postecoglou ha deciso di affidargli la fascia di capitano, un chiaro riconoscimento del suo ruolo all’interno dello spogliatoio. Con Son al timone, il club mira a costruire una squadra competitiva in grado di lottare per i trofei.

le sfide recenti

Nonostante il suo straordinario passato, l’inizio della stagione attuale ha presentato delle difficoltà per Son. Con solo due gol nelle ultime undici partite di campionato, ha faticato a ripetere le prestazioni brillanti delle stagioni precedenti. Le recenti scelte tattiche di Postecoglou hanno portato a una rotazione nel reparto offensivo, costringendo Son a sedere in panchina durante la sconfitta per 2-1 contro il Newcastle. Questo ha sollevato interrogativi sul suo stato di forma e sulla sua posizione nella squadra.

un futuro promettente

Il prolungamento del contratto rappresenta un voto di fiducia da parte della dirigenza del Tottenham, che riconosce il valore di Son non solo come giocatore, ma anche come simbolo della cultura sportiva che desiderano promuovere. La presenza di Son ha avuto un impatto significativo sul mercato asiatico, aumentando la visibilità del club in Corea del Sud e in altre nazioni asiatiche. La sua popolarità ha portato a un incremento delle vendite di magliette e merchandising, rendendolo un vero e proprio ambasciatore del marchio Tottenham nel mondo.

In conclusione, il futuro di Heung-Min Son al Tottenham sembra assicurato fino al 2026. I tifosi sperano che il suo talento e la sua passione possano tornare a brillare nelle prossime stagioni. Con il supporto della dirigenza e dei compagni di squadra, Son avrà l’opportunità di ritrovare la sua forma migliore e continuare a scrivere nuove pagine nella storia del club. La sua carriera è ancora lontana dall’essere conclusa, e il Tottenham ha deciso di scommettere su di lui per i prossimi anni, nella speranza di raccogliere i frutti di questa fiducia.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Brocchi critica il percorso di crescita dei giovani: è tempo di un cambiamento

In Italia, il calcio giovanile è un tema di grande rilevanza, ma spesso trascurato. Cristian…

1 minuto ago

Figc approva la storica sfida Milan-Como in Australia

La Serie A si sta preparando a espandere i propri orizzonti internazionali grazie all'approvazione della…

14 minuti ago

Gravina: l’Italia può tornare nella top 10 Fifa grazie ai Mondiali

In un momento cruciale per il calcio italiano, Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco…

16 minuti ago

Gravina esprime soddisfazione per la sentenza del Tar sulla Salernitana

Il recente verdetto del Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha suscitato forti reazioni nel mondo del…

29 minuti ago

Gravina esprime rammarico per Retegui: la globalizzazione ha le sue conseguenze

Il mondo del calcio si trova in un periodo di profonda trasformazione, influenzato da dinamiche…

31 minuti ago

Horner licenziato: la moglie denuncia un’umiliazione inaccettabile

La notizia del licenziamento di Christopher Horner dalla Red Bull ha colto di sorpresa il…

60 minuti ago