Categories: Calcio

Toro strappa un pareggio a Bergamo: Atalanta e Torino si dividono la posta in palio

Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso pareggio in trasferta contro l’Atalanta, terminando la partita con un punteggio di 1-1. Una sfida ricca di colpi di scena e di emozioni che ha visto entrambe le squadre lottare intensamente per ottenere i tre punti.

La partita: un inizio emozionante

L’Atalanta, reduce da una serie di buoni risultati, partiva con l’intento di continuare la sua corsa verso l’alta classifica. Tuttavia, la partita si è rivelata complicata sin dai primi minuti. Al 35′, i padroni di casa sono riusciti a sbloccare il risultato grazie a un colpo di testa di Berat Djimsiti, su corner, che ha sorpreso la difesa granata. Purtroppo per la Dea, il vantaggio non è durato a lungo. Solo cinque minuti dopo, al 40′, il Torino ha risposto con Maripan, che ha trovato il pareggio con un’altra incornata, sempre su calcio da fermo.

Emergenza in difesa per l’Atalanta

L’incontro ha visto anche l’Atalanta affrontare una vera e propria emergenza in difesa. Sead Kolasinac, recuperato per la sfida dopo un infortunio subito in Champions League, ha dovuto lasciare il campo per un problema muscolare al flessore destro. È stata la terza defezione per la squadra di Gian Piero Gasperini in questa partita, dopo le assenze di:

  1. Davide Zappacosta, colpito da influenza
  2. Marco Carnesecchi, costretto a rinunciare per un risentimento all’adduttore durante il riscaldamento

Un secondo tempo di tensione

L’andamento della partita è stato piuttosto bloccato, con entrambe le squadre che faticavano a creare occasioni concrete. Dopo un primo tempo in cui il Torino si è dimostrato solido in difesa, il secondo tempo ha visto un’Atalanta più intraprendente. Gasperini ha deciso di cambiare le carte in tavola, inserendo Cuadrado, Samardzic e Pasalic per cercare di dare nuova linfa all’attacco. Cuadrado, in particolare, ha provato a mettere in difficoltà la retroguardia granata con alcune conclusioni da fuori area.

Al 74′, però, l’episodio che avrebbe potuto indirizzare la partita a favore dell’Atalanta: l’arbitro Piccinini ha fischiato un rigore per una trattenuta di Tameze su Retegui. L’attaccante argentino, però, ha fallito l’opportunità di riportare in vantaggio la sua squadra, con un tiro debole che è stato facilmente parato da Milinkovic-Savic. Questo errore ha pesato sul morale dei nerazzurri, che hanno continuato a cercare la via del gol, ma senza successo.

La tensione in campo era palpabile, e le due squadre hanno creato occasioni, ma le difese hanno avuto la meglio. Al minuto 81, Pasalic ha avuto un’ottima opportunità per riportare avanti i suoi, ma il suo tentativo è finito alto sopra la traversa. Dall’altra parte, anche il Torino ha cercato di mettere a segno il colpo del sorpasso, ma senza riuscire a concretizzare.

Conclusioni e prospettive future

La partita si è conclusa con un risultato che, sebbene possa sembrare giusto, lascia l’Atalanta con l’amaro in bocca, data la possibilità di mantenere il vantaggio e di avvicinarsi ulteriormente alla zona Champions. Per il Torino, questo pareggio rappresenta un importante passo avanti in un periodo di forma crescente, segnando il quinto pareggio nelle ultime sei partite e mantenendo viva la speranza di una posizione di classifica più tranquilla.

L’Atalanta, ora dovrà riflettere sulle mancanze evidenziate in questo incontro e lavorare per recuperare i giocatori infortunati, mentre il Torino può guardare al futuro con più ottimismo, forte della solidità difensiva e della capacità di reagire anche in situazioni di difficoltà. La lotta per le posizioni alte della classifica è accesa e ogni punto può fare la differenza in questa intensa stagione di Serie A.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Cagliari conquista il trofeo Gigi Riva battendo 1-0 il St. Etienne

Il Cagliari Calcio ha celebrato una vittoria significativa nella sua prima edizione del Trofeo Gigi…

6 ore ago

Galatasaray e Lazio si dividono la posta con un emozionante 2-2 in Turchia

La Lazio ha concluso la sua mini tournée in Turchia con un pareggio avvincente contro…

7 ore ago

Italia trionfa alla Trentino Cup: vittoria schiacciante contro l’Islanda 87-61

L'Italia ha inaugurato con successo la sua partecipazione alla Trentino Basket Cup, una competizione di…

7 ore ago

Roma trionfa 2-0 contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nella fase di preparazione estiva, mantenendo un'impressionante striscia di cinque…

9 ore ago

Tennis a Montreal: la delusione per l’eliminazione del doppio Errani-Paolini agli ottavi

La settimana del WTA 1000 di Montreal ha rappresentato un viaggio breve ma intenso per…

9 ore ago

Roma vince contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nel suo pre-campionato, segnando la quinta vittoria consecutiva in altrettante…

9 ore ago