Categories: Calcio

Toro sorprende l’Atalanta: pareggio emozionante a Bergamo

Nella ventitreesima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso pareggio contro l’Atalanta, in un match che ha visto i granata resistere e rispondere con determinazione alle difficoltà iniziali. La partita, disputata allo stadio Gewiss di Bergamo, è terminata 1-1, con i gol di Berat Djimsiti per i padroni di casa e di Guillermo Maripan per gli ospiti.

La cronaca della partita

L’Atalanta era reduce da una serie di risultati positivi e si presentava all’incontro con l’intenzione di consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica. Tuttavia, l’emergenza in difesa è stata un fattore determinante: il tecnico Gian Piero Gasperini ha dovuto rinunciare a diversi titolari, tra cui il portiere Marco Carnesecchi e il laterale Davide Zappacosta, entrambi costretti a fermarsi per infortuni. Il primo tempo ha visto l’Atalanta faticare a trovare il ritmo, complice anche l’assenza di Sead Kolasinac, che ha dovuto lasciare il campo per un guaio muscolare al 30’.

  1. Al 35’, l’Atalanta è passata in vantaggio grazie a un colpo di testa di Djimsiti, che ha sfruttato un corner battuto da Bellanova.
  2. Al 40’, Maripan ha pareggiato, anch’egli di testa, su punizione battuta da Lazaro.

Entrambe le reti sono arrivate da situazioni di palla inattiva, evidenziando le difficoltà difensive di entrambe le squadre in fase di marcatura.

Il secondo tempo e il rigore sbagliato

Il secondo tempo ha visto il Torino cercare di impostare il gioco, mentre l’Atalanta cercava di riappropriarsi del possesso palla. Tuttavia, la partita è rimasta bloccata fino al 74’, quando l’arbitro Piccinini ha fischiato un rigore per il Torino per un intervento irregolare di Tameze su Retegui. L’attaccante argentino ha avuto l’opportunità di riportare i granata in vantaggio, ma ha fallito la trasformazione, con il portiere Milinkovic-Savic che ha intuito la traiettoria del tiro e ha parato senza troppi problemi.

Questo errore ha galvanizzato i nerazzurri, che hanno cercato di approfittare della situazione per riprendere il comando della partita. Al 79’, Pasalic ha avuto una buona occasione per riportare i suoi in vantaggio con un tiro al volo, ma il suo tentativo è risultato impreciso e ha terminato alto sopra la traversa.

Una sfida tatticamente chiusa

La partita è stata caratterizzata da un approccio tattico molto prudente, con entrambi i tecnici che hanno cercato di non concedere spazi agli avversari. Gasperini ha provato a cambiare le carte in tavola inserendo Cuadrado, Samardzic e Pasalic, ma le sostituzioni non hanno portato i risultati sperati. Dall’altra parte, Ivan Juric ha mantenuto la sua squadra compatta, riuscendo a portare a casa un punto importante.

Questo pareggio rappresenta il quinto risultato utile consecutivo per il Torino, che si sta dimostrando una squadra in crescita e in grado di competere anche contro avversari di alto livello. La squadra granata, ora a quota 27 punti, continua a lavorare per migliorare la propria classifica e cercare di avvicinarsi alle posizioni di metà classifica.

L’importanza del punto per entrambe le squadre

Per l’Atalanta, il pareggio rappresenta un passo indietro nella corsa per le posizioni di vertice. La squadra di Bergamo, che fatica a trovare la continuità necessaria, dovrà rivedere le proprie strategie per non perdere contatto con le prime posizioni. Dall’altro lato, il Torino ha messo in mostra una solidità difensiva e una capacità di resistere anche di fronte alle avversità, un segnale positivo per il proseguo della stagione.

In sintesi, Atalanta e Torino hanno dato vita a una partita intensa e combattuta, con momenti di alta tensione e occasioni da gol che avrebbero potuto cambiare le sorti dell’incontro. I tifosi, nonostante la mancanza di un vincitore, hanno assistito a una sfida avvincente, ricca di colpi di scena e di emozioni.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Ghilardi alla Roma: un contratto fino al 2030 che fa sognare i tifosi

È ufficiale: Daniele Ghilardi è il nuovo difensore della Roma. Il club giallorosso ha comunicato…

1 minuto ago

Dybala salta l’amichevole con il Lens, ma si prepara per il ritiro a Roma

Questa sera, la Roma scenderà in campo per un'amichevole contro il Lens, ma dovrà fare…

3 minuti ago

Richardson si ritira dai Trials dopo le accuse di violenza domestica

La vicenda di Sha'Carri Richardson, velocista americana e una delle atlete più seguite nel panorama…

18 minuti ago

Curtis fa la storia ai mondiali di nuoto e risponde al razzismo con il suo talento

Sara Curtis, la giovane nuotatrice piemontese di appena 18 anni, ha recentemente fatto parlare di…

1 ora ago

Abodi: il Giubileo dei giovani cambierà per sempre i nostri cuori

Roma si prepara ad accogliere un evento di grande importanza e significato: il Giubileo dei…

1 ora ago

Cobolli avanza agli ottavi di finale a Toronto, Marozsan fuori dai giochi

Flavio Cobolli continua a brillare nel panorama tennistico internazionale, avanzando agli ottavi di finale del…

1 ora ago