Categories: Calcio

Toro resiste a Bergamo: 1-1 con l’Atalanta in una sfida avvincente

La 23esima giornata di Serie A ha regalato un match avvincente tra Atalanta e Torino, terminato con un pareggio 1-1. La partita, disputata allo stadio Gewiss di Bergamo, ha messo in luce le difficoltà che entrambe le squadre hanno dovuto affrontare, sia per via di infortuni che per la gestione tattica. Nonostante le avversità, il match ha offerto momenti di grande intensità e emozione.

La cronaca del match

L’Atalanta ha iniziato con grande determinazione, cercando di imporsi fin dai primi minuti. Dopo un avvio piuttosto bloccato, il primo affondo dei padroni di casa si è concretizzato al 35′, quando Merih Demiral ha sbloccato il punteggio con un colpo di testa su un corner battuto da Pasalic. Tuttavia, il vantaggio dell’Atalanta è durato solo cinque minuti. Al 40′, il Torino ha pareggiato con un’altra rete di testa, firmata da Guillermo Maripan, che ha capitalizzato un calcio di punizione battuto da Lazaro. Questo gol ha rappresentato un momento di grande esultanza per i granata, in crescita dopo un inizio di stagione difficile.

La partita non è stata solo una questione di marcature. Un episodio sfortunato ha colpito l’Atalanta, costretta a fare a meno di Sead Kolasinac, uscito al 30′ per infortunio muscolare. Questo è stato un duro colpo per la squadra di Gian Piero Gasperini, già priva di altri giocatori chiave come Davide Zappacosta e Marco Carnesecchi.

Il secondo tempo e l’episodio del rigore

Nel secondo tempo, il ritmo del match è rimasto bloccato, con entrambe le squadre che faticavano a creare occasioni. L’Atalanta ha tentato di forzare la situazione con cambi strategici, inserendo giocatori come Juan Cuadrado e Samardzic per dare freschezza all’attacco. Tuttavia, il Torino ha continuato a difendersi bene, chiudendo gli spazi e cercando ripartenze.

Un momento cruciale è arrivato al 74′, quando l’arbitro Piccinini ha fischiato un rigore per il Torino per una trattenuta di Tameze su Retegui. L’attaccante granata ha però fallito l’occasione dal dischetto, con il portiere Milinkovic-Savic che ha parato il tiro, mantenendo il punteggio in parità.

Le ultime fasi della partita

Negli ultimi minuti, l’Atalanta ha cercato disperatamente di riportarsi in vantaggio. Al 79′, Pasalic ha avuto una grande occasione, ma il suo tiro al volo è andato alto sopra la traversa. La squadra di Gasperini ha continuato a spingere, ma la retroguardia granata ha mantenuto la calma e gestito il risultato.

Il Torino ha provato a sfruttare le ripartenze, ma non è riuscito a trovare il colpo del KO. Al 90′, Cuadrado ha avuto un’ultima opportunità, ma il suo tiro centrale è stato facilmente parato da Milinkovic-Savic.

Un punto che fa morale per il Torino

Con questo pareggio, il Torino ha raggiunto il quinto pareggio in sei partite, dimostrando una certa continuità di risultati, fondamentale nella corsa per un posto in Europa. La squadra di Ivan Juric ha mostrato carattere e determinazione, qualità essenziali per affrontare le prossime sfide.

Per l’Atalanta, il pareggio rappresenta un’occasione persa per avvicinarsi alle posizioni di vertice della classifica. La squadra di Gasperini ha dovuto fare i conti con un’emergenza infortuni che ha condizionato le sue prestazioni.

La partita è stata un banco di prova per entrambe le formazioni, che dovranno lavorare per migliorare in vista del prosieguo del campionato. Con la Serie A che entra nel vivo della stagione, ogni punto sarà cruciale per le ambizioni di entrambe le squadre.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Cagliari conquista il trofeo Gigi Riva battendo 1-0 il St. Etienne

Il Cagliari Calcio ha celebrato una vittoria significativa nella sua prima edizione del Trofeo Gigi…

6 ore ago

Galatasaray e Lazio si dividono la posta con un emozionante 2-2 in Turchia

La Lazio ha concluso la sua mini tournée in Turchia con un pareggio avvincente contro…

7 ore ago

Italia trionfa alla Trentino Cup: vittoria schiacciante contro l’Islanda 87-61

L'Italia ha inaugurato con successo la sua partecipazione alla Trentino Basket Cup, una competizione di…

7 ore ago

Roma trionfa 2-0 contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nella fase di preparazione estiva, mantenendo un'impressionante striscia di cinque…

8 ore ago

Tennis a Montreal: la delusione per l’eliminazione del doppio Errani-Paolini agli ottavi

La settimana del WTA 1000 di Montreal ha rappresentato un viaggio breve ma intenso per…

9 ore ago

Roma vince contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nel suo pre-campionato, segnando la quinta vittoria consecutiva in altrettante…

9 ore ago