Categories: Calcio

Torino si prepara al nuovo campionato: le parole di Baroni sulla squadra pronta e motivata

La stagione calcistica 2025/2026 è ufficialmente iniziata per il Torino FC, una delle squadre più storiche del calcio italiano. I granata si sono ritrovati al centro sportivo Filadelfia, un simbolo per il club, per dare il via alla preparazione dopo un meritato riposo estivo. L’atmosfera era carica di energia e aspettative, con i giocatori che sono arrivati a gruppi, pronti a riprendere il lavoro sotto la guida del nuovo allenatore Marco Baroni.

L’entusiasmo di Marco Baroni

Baroni, che ha recentemente sostituito Paolo Vanoli, ha mostrato entusiasmo e determinazione sin dal suo arrivo. Le sue prime parole da tecnico del Torino, “Siamo pronti e felici”, rispecchiano il suo approccio positivo e la volontà di costruire una squadra competitiva per affrontare le sfide del campionato. La scelta di Baroni non è stata casuale: con una carriera che include esperienze significative in Serie B e Serie A, il tecnico ha dimostrato di saper gestire squadre in contesti complessi, e ora ha l’opportunità di mettere in campo le sue idee in un club con una storia ricca e ambizioni chiare.

La preparazione in altura

Il Torino si allenerà a Torino fino al 14 luglio, prima di trasferirsi a Prato allo Stelvio per un periodo di ritiro in altura. Questa fase è cruciale per la preparazione fisica della squadra, permettendo ai giocatori di lavorare in un ambiente favorevole, lontano dalle distrazioni della città. Il ritiro alpino è una tradizione consolidata per molte squadre di calcio italiane e rappresenta un’opportunità per il gruppo di cementare legami e affiatamento.

Durante il ritiro, il Torino avrà l’opportunità di mettersi alla prova in due amichevoli significative:

  1. Ingolstadt il 19 luglio, squadra tedesca che milita in 3. Liga.
  2. Cremonese il 26 luglio.

Questi incontri serviranno non solo a testare la condizione fisica dei giocatori, ma anche a verificare le prime implementazioni delle idee di gioco di Baroni.

Obiettivi e aspettative

Il primo appuntamento ufficiale della stagione è fissato per lunedì 18 agosto, quando il Torino ospiterà il Modena all’Olimpico Grande Torino per i trentaduesimi di Coppa Italia. Questa competizione rappresenta un’importante opportunità per il club di iniziare la stagione con il piede giusto e di ambire a un percorso che possa portare a successi significativi. La Coppa Italia è un trofeo prestigioso, e il Torino ha una lunga storia di partecipazione a questa competizione, avendo vinto il trofeo ben cinque volte nel passato.

In questo periodo di preparazione, l’aspetto tattico e tecnico sarà fondamentale. Baroni è noto per il suo approccio strategico e per la capacità di adattare il gioco in base alle caratteristiche dei suoi giocatori. Gli allenamenti al Filadelfia saranno focalizzati su esercitazioni che mirano a migliorare la condizione atletica, la tecnica individuale e il gioco di squadra. La preparazione in altura offrirà un’ulteriore opportunità per lavorare su aspetti specifici, come il gioco di posizione e la fase difensiva, due elementi cruciali per una squadra che punta a migliorare rispetto alla stagione precedente.

Il Torino, con il supporto del suo pubblico e la determinazione di un nuovo allenatore, si prepara a vivere una stagione intensa e ricca di sfide. La tifoseria granata, nota per la sua passione e il suo attaccamento ai colori sociali, attende con trepidazione di vedere la squadra all’opera. La storia del Torino è costellata di momenti di gloria e di difficoltà, e ora il club guarda al futuro con ottimismo, cercando di ritrovare una posizione di rilievo nel calcio italiano.

Il mercato estivo è un altro aspetto da tenere d’occhio. Con l’inizio della nuova stagione, il Torino potrebbe essere attivo nel cercare di rinforzare la rosa. Sebbene il club abbia già una base solida di giocatori, le trattative per nuovi innesti potrebbero essere decisive per raggiungere gli obiettivi prefissati. L’abilità della dirigenza nel muoversi sul mercato sarà fondamentale per garantire a Baroni gli strumenti necessari per competere e per costruire una squadra in grado di lottare per le posizioni di vertice.

Con la stagione che si avvicina, il Torino è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione. La radunata al Filadelfia rappresenta non solo l’inizio di un nuovo capitolo, ma anche l’occasione per tutti i membri della squadra di ribadire il loro impegno nei confronti del club e della sua storica tifoseria. Ora non resta che vedere come si svilupperà questa nuova avventura, con la speranza di regalare emozioni e successi a tutti i tifosi granata.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Cagliari colpisce: arriva l’attaccante Borrelli come primo rinforzo

Il Cagliari Calcio si prepara ad affrontare la stagione 2025-26 con un nuovo volto in…

14 minuti ago

Italia debutta nella VNL donne contro il Belgio: tutte le emozioni in arrivo

Riparte la marcia dell'Italia nella Volleyball Nations League (VNL), con l'esordio della squadra femminile che…

29 minuti ago

Euro donne: Boattin crede nei quarti di finale alla nostra portata

L'eco del pareggio con il Portogallo è ancora presente tra le giocatrici della Nazionale italiana…

1 ora ago

Pogacar trionfa nella 4a tappa e mette alla prova Van der Poel in giallo

La quarta tappa del Tour de France, svoltasi il 4 luglio 2023, ha visto il…

2 ore ago

Sinner salta l’allenamento a Wimbledon: domani la sfida decisiva con Shelton

Jannik Sinner, il talentuoso tennista italiano attualmente posizionato al numero uno del mondo, ha deciso…

2 ore ago

Sabalenka rimonta e conquista la semifinale a Wimbledon

Aryna Sabalenka ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento e la sua resilienza,…

2 ore ago