Torino: la sconfitta contro il Como lascia senza parole

Torino: la sconfitta contro il Como lascia senza parole

Torino: la sconfitta contro il Como lascia senza parole - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

24 Novembre 2025

La sconfitta del Torino contro il Como, con il pesante punteggio di 1-5, ha scosso profondamente l’ambiente granata, lasciando un segno indelebile nel cuore dei tifosi. Le parole del presidente Urbano Cairo risuonano forti e chiare: “È una partita troppo brutta per essere vera”. Questa dichiarazione non solo riflette la delusione per un risultato così schiacciante, ma anche l’incredulità di chi, fino a quel momento, aveva visto il Torino esprimere un buon calcio nelle sue recenti prestazioni.

la partita: un primo tempo promettente, un secondo tempo disastroso

Nel primo tempo della partita, il Torino sembrava mantenere un certo controllo, mostrando segni di resilienza e determinazione. Tuttavia, il secondo tempo ha rivelato un volto completamente diverso della squadra. Gli errori difensivi e la mancanza di concentrazione hanno permesso al Como di dilagare. I granata, che nelle precedenti partite avevano dimostrato di potersela giocare con squadre di alta classifica come Roma, Napoli e Juventus, non sono riusciti a replicare quella solidità. Il contrasto tra le attese e la realtà è stridente, e Cairo non ha potuto fare a meno di sottolineare questa anomalia.

le assenze pesanti e la necessità di una reazione

Il presidente ha riconosciuto che la squadra ha dovuto affrontare l’assenza di quattro giocatori chiave, ma ha sottolineato che questo non può essere visto come un’attenuante per una prestazione così deludente. L’assenza di giocatori come Ivan Ilic e Pietro Pellegri ha sicuramente influenzato il gioco, ma Cairo ha chiarito che l’atteggiamento e la mentalità sono fondamentali per il successo. “Non ci sono scusanti”, ha ribadito, evidenziando la necessità di una reazione immediata e di una ripartenza decisa.

il futuro del torino: un incontro cruciale al filadelfia

Il Torino, che nel corso della stagione ha mostrato potenzialità e segni di crescita, ora si trova a dover affrontare una crisi di fiducia. La sconfitta contro il Como, una squadra che lotta per la salvezza, ha messo in evidenza le fragilità della formazione allenata da Ivan Juric. Gli errori individuali e la mancanza di coesione difensiva sono stati evidenti, e i tifosi si aspettano un cambio di rotta imminente.

In questo contesto, il presidente Cairo ha annunciato un incontro programmato presso il centro sportivo Filadelfia, luogo simbolo della storia granata, per discutere della situazione attuale e pianificare le prossime mosse. Il Filadelfia non è solo un impianto sportivo, ma un vero e proprio tempio per i tifosi del Torino, che sperano che questo incontro possa portare a una riflessione profonda e a un rinnovato slancio per la squadra.

La stagione del Torino, iniziata con buone aspettative, ha visto alti e bassi, ma la sconfitta contro il Como rappresenta un punto di svolta. I tifosi, che hanno sempre sostenuto la squadra anche nei momenti difficili, ora chiedono risposte e un cambiamento tangibile. La pressione su Juric e sui giocatori è palpabile, e il tempo per rimediare a questa debacle è ridotto. Domenica prossima, il Torino affronterà un altro avversario temibile, e ogni partita diventa cruciale in questa fase della stagione.

Inoltre, non si può ignorare il contesto più ampio del campionato di Serie A, dove la lotta per la salvezza e per i posti europei è più agguerrita che mai. La Serie A, nota per la sua competitività, non perdona errori simili, e il Torino deve ritrovare la giusta mentalità per affrontare le prossime sfide. I dirigenti e i tifosi possono solo sperare che questa sconfitta serva da lezione e che la squadra possa rialzarsi, come ha fatto in altre occasioni.

La reazione della squadra sarà fondamentale non solo per il morale dei giocatori, ma anche per il sostegno dei tifosi, che si aspettano di vedere un Torino determinato e combattivo. La strada verso il recupero è lunga, ma con il giusto approccio e la determinazione necessaria, il club di Cairo ha tutte le potenzialità per risollevarsi da questo momento difficile. L’obiettivo ora è tornare a esprimere quel gioco che aveva fatto sperare in un campionato di alto livello e che aveva portato i granata a competere con le migliori squadre del campionato.

Il messaggio di Cairo e la reazione della squadra saranno sotto osservazione nelle prossime settimane, e i tifosi del Torino sperano di assistere a un riscatto immediato. La storia del Torino è costellata di sfide e risalite, e questa potrebbe essere un’altra opportunità per dimostrare la resilienza di un club che ha affrontato momenti bui, ma che ha sempre saputo rialzarsi.

Change privacy settings
×