Torino in crisi: Baroni deve fare a meno di Simeone e Ilic per infortunio

Torino in crisi: Baroni deve fare a meno di Simeone e Ilic per infortunio

Torino in crisi: Baroni deve fare a meno di Simeone e Ilic per infortunio - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

14 Novembre 2025

Non arrivano buone notizie dall’infermeria per il Torino, squadra di Serie A che sta cercando di trovare una continuità di risultati in un campionato sempre più competitivo. Il tecnico Marco Baroni, subentrato a Ivan Juric all’inizio della stagione, si trova ora a dover affrontare una situazione difficile, con due dei suoi giocatori chiave, Giovanni Simeone e Ivan Ilic, costretti a fermarsi per infortunio.

la situazione di giovanni simeone

Il primo a fare i conti con un problema fisico è stato Giovanni Simeone, attaccante argentino che si è messo in mostra nelle ultime gare per la sua capacità di finalizzazione e il suo dinamismo in attacco. La diagnosi per il Cholito è stata chiara: “Lesione distrattiva miofasciale del muscolo retto femorale della coscia sinistra”. Questo infortunio lo costringerà a saltare sicuramente le prossime sfide contro il Como e il Lecce, due incontri che potrebbero rivelarsi fondamentali per le ambizioni del Torino di rimanere nella parte alta della classifica. La società ha comunicato che Simeone verrà rivalutato all’inizio di dicembre, ma nel frattempo Baroni dovrà trovare soluzioni alternative per rimpiazzare la sua presenza offensiva.

l’infortunio di ivan ilic

La situazione di Ivan Ilic è altrettanto preoccupante. Il centrocampista serbo ha subito un “trauma distorsivo al ginocchio sinistro” durante una partita di qualificazione della Nazionale contro l’Inghilterra, dove ha messo in mostra le sue qualità tecniche e la sua intelligenza tattica. La dinamica dell’infortunio è stata piuttosto allarmante, con un’innaturale rotazione del ginocchio che ha subito fatto scattare l’allerta. Ilic si sottoporrà a ulteriori accertamenti per valutare l’entità del danno e determinare i tempi di recupero. La sua assenza si farà sentire, considerando che è un giocatore cruciale per il centrocampo granata, sia dal punto di vista difensivo che offensivo.

le sfide future del torino

Il Torino, che ha iniziato la stagione con ambizioni di riscatto dopo un’annata deludente, dovrà ora fare a meno di due elementi fondamentali. Baroni dovrà lavorare sodo per adattare la sua formazione e trovare soluzioni che possano garantire prestazioni competitive anche in assenza di Simeone e Ilic. Le prossime partite saranno un banco di prova importante per il tecnico, che dovrà dimostrare di avere la capacità di gestire le difficoltà e di mantenere alto il morale della squadra.

In questo contesto, le sfide contro il Como e il Lecce rappresentano occasioni da non sottovalutare. La squadra granata avrà bisogno di un approccio resiliente e di una mentalità vincente per affrontare queste sfide. Baroni potrebbe optare per un modulo diverso o per l’inserimento di giocatori meno utilizzati fino ad ora, cercando di mantenere un equilibrio tra solidità difensiva e capacità di creare occasioni in attacco. Potrebbe essere un’opportunità per i giovani della primavera, come Samuele Ricci e Pietro Pellegri, di mettersi in mostra e dimostrare di poter contribuire in un momento critico.

Inoltre, la dirigenza del Torino dovrà lavorare in sinergia con lo staff medico per monitorare la situazione degli infortunati e pianificare i tempi di recupero. La gestione degli infortuni è fondamentale, soprattutto in un calendario fitto di impegni, dove il rischio di sovraccarico e nuovi infortuni è elevato. La preparazione fisica e la prevenzione saranno cruciali per garantire che il resto della rosa possa affrontare al meglio le prossime settimane.

Intanto, i tifosi granata sono chiamati a sostenere la squadra in questo periodo difficile. La presenza del pubblico allo stadio può fare la differenza, creando un’atmosfera positiva che può spingere i giocatori a dare il massimo in campo. Il legame tra la squadra e i suoi tifosi è uno degli aspetti più affascinanti del calcio, e nei momenti di difficoltà è fondamentale unire le forze per superare le avversità.

Il Torino ha una storia ricca e una tradizione calcistica che merita di essere rispettata e valorizzata. Con la determinazione giusta e il supporto dei tifosi, la squadra può affrontare questa fase delicata e continuare a lottare per i propri obiettivi in campionato.

Change privacy settings
×