Categories: Calcio

Torino in azione: doppio confronto con il Monaco in Francia

Il Torino FC si prepara a un’importante fase di preparazione per la nuova stagione, con un doppio test amichevole contro il Monaco, una delle squadre più prestigiose della Ligue 1 francese. Questi incontri si svolgeranno mercoledì 30 luglio alle ore 18 e giovedì 31 luglio alle 10.30, presso il Centro Sportivo di La Turbie, una struttura all’avanguardia nei pressi di Monaco. Purtroppo, i tifosi granata non potranno assistere di persona a questi eventi a causa di lavori di manutenzione in corso sulle tribune.

il test di mercoledì

Il test di mercoledì, previsto per le 18, avrà un’attenzione mediatica particolare, poiché sarà trasmesso in diretta su Dazn. Questo permetterà ai sostenitori di seguire le performance della squadra anche a distanza. L’incontro si preannuncia interessante, considerando il recente successo del Monaco, che si è qualificato per la prossima UEFA Champions League. Questo traguardo testimonia la solidità e la competitività della formazione allenata da Philippe Clement.

preparazione del torino

Il Torino, guidato dal tecnico Ivan Juric, sta preparando la nuova stagione con una serie di test per mettere in forma la squadra in vista dell’inizio del campionato di Serie A. Ecco un riepilogo degli incontri di preparazione:

  1. Pareggio contro l’Ingolstadt: 1-1 a Prato allo Stelvio.
  2. Doppio incontro con il Monaco: 30 e 31 luglio.
  3. Test amichevole contro la Cremonese: in programma sabato.

Queste sfide estive permetteranno a Juric di valutare i nuovi innesti e affinare le strategie di gioco. Tra i giocatori da tenere d’occhio, il fantasista croato Nikola Vlasic, che ha già mostrato buone cose nelle prime uscite.

ultime sfide prima dell’inizio della stagione

Il programma estivo del Torino non si fermerà qui. L’ultimo appuntamento di preparazione è fissato per il 9 agosto a Valencia, dove i granata affronteranno un’altra squadra di alto livello. Questo incontro rappresenterà un’importante opportunità per testare la squadra contro un avversario di prestigio e per perfezionare gli ultimi dettagli prima dell’inizio della stagione ufficiale.

L’inizio della stagione 2023-2024 sarà cruciale per il Torino, che punta a migliorare i risultati ottenuti nella passata annata. L’esordio ufficiale è previsto per lunedì 18 agosto, quando i granata affronteranno il Modena nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia, in programma allo stadio Olimpico Grande Torino. Questa competizione rappresenta una chance importante per il club di affermarsi e cercare di andare lontano, in un torneo che ha visto il Torino vincere in passato, ma che negli ultimi anni ha visto una flessione nei risultati.

Con la nuova stagione all’orizzonte, l’auspicio è che il Torino possa tornare a brillare, ritrovando la propria identità e regalando soddisfazioni ai propri sostenitori. La preparazione continua e ogni test sarà fondamentale per arrivare pronti all’appuntamento con il campionato.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Alcaraz si ritira dal Masters 1000 di Toronto: cosa significa per il torneo?

Il mondo del tennis sta attraversando un periodo di grande fermento, caratterizzato da sorprese e…

1 ora ago

Festa a Piazza Navona: i tifosi celebrano i 98 anni del club romano

La storica Piazza Navona, uno dei luoghi più emblematici di Roma, si è trasformata in…

2 ore ago

Retegui dice addio all’Atalanta: un’emozionante avventura con i colori nerazzurri

Nel mondo del calcio, i trasferimenti rappresentano un evento comune, ma quando un giocatore lascia…

2 ore ago

Garbin chiama a raccolta quattro azzurre per la Billie Jean King Cup

La tensione e l’emozione sono palpabili per le tenniste italiane che si preparano ad affrontare…

4 ore ago

Italia verso la finale di Eurodonne: le armi segrete per la vittoria

Sei anni dopo il trionfo mondiale in Francia, la nazionale femminile italiana è tornata a…

5 ore ago

Retegui lascia l’Atalanta: ufficiale il trasferimento all’Al-Qadsiah

L'Atalanta ha ufficialmente annunciato la cessione di Mateo Retegui all'Al-Qadsiah, un club della Saudi Pro…

5 ore ago