Categories: Calcio

Torino domina la Cremonese con un convincente 4-1 in amichevole

Il Torino ha ottenuto una convincente vittoria per 4-1 contro la Cremonese in un’amichevole che ha segnato la prima affermazione dell’allenatore Marco Baroni sulla panchina granata. Questo successo segue il pareggio contro l’Ingolstadt, offrendo al tecnico un importante segnale di fiducia in vista dell’inizio della stagione. La partita, disputata nel ritiro estivo a Prato allo Stelvio, ha messo in luce le potenzialità della squadra, considerando che la Cremonese è una neopromossa in Serie A.

Un primo tempo entusiasmante

Il match si è aperto in un clima di grande entusiasmo per i tifosi granata. Il Torino ha trovato la rete del vantaggio al 25° minuto, grazie a un eurogol di Ivan Ilic. Il giovane centrocampista ha controllato il pallone sulla sinistra e ha esploso un sinistro al volo che si è infilato sotto l’incrocio dei pali, facendo esplodere di gioia i tifosi presenti. Questo gol ha dato una spinta ulteriore alla squadra, che ha continuato a premere sull’acceleratore.

Pochi minuti dopo, al 32°, è arrivato il raddoppio: protagonista della rete è stato il giovane attaccante Adams, che ha sfruttato un assist preciso per battere il portiere avversario. Con un doppio vantaggio, il Torino sembrava aver messo in ghiaccio il risultato, ma la Cremonese ha dimostrato carattere e ha iniziato a riaprire la partita.

  1. Al 37°, l’ex granata De Luca ha accorciato le distanze, infilando il pallone in rete e riportando tensione nel match.
  2. La rete ha stimolato la Cremonese, che ha iniziato a mettere in difficoltà la difesa del Torino, costringendo il portiere Paleari a compiere interventi decisivi.

La reazione del Torino

Nonostante i momenti di difficoltà, il Torino ha mostrato una buona capacità di reagire. Nella ripresa, la squadra di Baroni ha ripreso il controllo del gioco e ha iniziato a costruire azioni pericolose. Al 60°, Tameze ha trovato la rete del 3-1, chiudendo un’azione corale che ha dimostrato la crescita della squadra. La Cremonese, già provata dalla fatica, non è riuscita a rispondere e il Torino ha continuato a spingere.

Poco dopo, al 75°, è arrivato il quarto gol, ad opera di Bianay Balcot, che ha fissato il punteggio sul 4-1. Questo gol ha rappresentato la ciliegina sulla torta di una prestazione convincente e ha permesso a Baroni di festeggiare la sua prima vittoria come allenatore granata.

Verso il futuro

Il Torino ha mostrato un buon gioco, alternando momenti di possesso palla a rapide ripartenze che hanno messo in crisi la difesa della Cremonese. La squadra ha evidenziato un buon affiatamento tra i giocatori, un aspetto fondamentale per affrontare al meglio la nuova stagione di Serie A.

Dopo questa amichevole, il Torino si prepara a rientrare in città, dove avrà l’opportunità di rifinire la preparazione in vista degli imminenti impegni. Infatti, il 30 e il 31 luglio, i granata saranno impegnati a Monaco di Baviera per un doppio test contro il Monaco, un avversario di categoria superiore che fornirà un’importante prova di maturità per la squadra.

In conclusione, la preparazione estiva sta portando i suoi frutti, e i tifosi granata possono guardare con ottimismo all’inizio della stagione. Con una rosa rinforzata e un tecnico che sta trovando il suo equilibrio, il Torino punta a una stagione di rilievo in Serie A, cercando di riconquistare un posto nelle competizioni europee. Questo successo in amichevole non è solo un risultato, ma anche un messaggio chiaro: il Torino è pronto a lottare e a dimostrare il proprio valore nel campionato.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Darderi trionfa ad Umago: vittoria su Taberner e titolo ATP nel mirino

Luciano Darderi continua a stupire il mondo del tennis, conquistando il "Plava Laguna Croatia Open"…

6 ore ago

McKennie e Cristante: il clamoroso scambio tra Juve e Roma che potrebbe rivoluzionare il calciomercato

Il calciomercato è in pieno fermento e la Juventus si trova al centro di importanti…

7 ore ago

Antonelli si commuove: Cercando la luce in fondo al tunnel

Il fine settimana del Grande Premio del Belgio si è rivelato particolarmente difficile per Kimi…

8 ore ago

Italia trionfa all’Eyof: 50 podi e un medagliere da record

L'Italia ha recentemente raggiunto un traguardo straordinario al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF), chiudendo…

8 ore ago

Gasperini: la Roma ha già trovato la sua identità nel calcio

Gian Piero Gasperini, il nuovo allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo l’amichevole disputata…

8 ore ago

Genoa trionfa 3-2 contro il Mantova e chiude in bellezza il ritiro

Il Genoa ha concluso il suo ritiro estivo a Moena con una vittoria per 3-2…

8 ore ago