
Torino domina la Cremonese con un convincente 4-1 in amichevole - ©ANSA Photo
Il Torino ha ottenuto una convincente vittoria per 4-1 contro la Cremonese in un’amichevole che ha segnato la prima affermazione dell’allenatore Marco Baroni sulla panchina granata. Questo successo segue il pareggio contro l’Ingolstadt, offrendo al tecnico un importante segnale di fiducia in vista dell’inizio della stagione. La partita, disputata nel ritiro estivo a Prato allo Stelvio, ha messo in luce le potenzialità della squadra, considerando che la Cremonese è una neopromossa in Serie A.
Un primo tempo entusiasmante
Il match si è aperto in un clima di grande entusiasmo per i tifosi granata. Il Torino ha trovato la rete del vantaggio al 25° minuto, grazie a un eurogol di Ivan Ilic. Il giovane centrocampista ha controllato il pallone sulla sinistra e ha esploso un sinistro al volo che si è infilato sotto l’incrocio dei pali, facendo esplodere di gioia i tifosi presenti. Questo gol ha dato una spinta ulteriore alla squadra, che ha continuato a premere sull’acceleratore.
Pochi minuti dopo, al 32°, è arrivato il raddoppio: protagonista della rete è stato il giovane attaccante Adams, che ha sfruttato un assist preciso per battere il portiere avversario. Con un doppio vantaggio, il Torino sembrava aver messo in ghiaccio il risultato, ma la Cremonese ha dimostrato carattere e ha iniziato a riaprire la partita.
- Al 37°, l’ex granata De Luca ha accorciato le distanze, infilando il pallone in rete e riportando tensione nel match.
- La rete ha stimolato la Cremonese, che ha iniziato a mettere in difficoltà la difesa del Torino, costringendo il portiere Paleari a compiere interventi decisivi.
La reazione del Torino
Nonostante i momenti di difficoltà, il Torino ha mostrato una buona capacità di reagire. Nella ripresa, la squadra di Baroni ha ripreso il controllo del gioco e ha iniziato a costruire azioni pericolose. Al 60°, Tameze ha trovato la rete del 3-1, chiudendo un’azione corale che ha dimostrato la crescita della squadra. La Cremonese, già provata dalla fatica, non è riuscita a rispondere e il Torino ha continuato a spingere.
Poco dopo, al 75°, è arrivato il quarto gol, ad opera di Bianay Balcot, che ha fissato il punteggio sul 4-1. Questo gol ha rappresentato la ciliegina sulla torta di una prestazione convincente e ha permesso a Baroni di festeggiare la sua prima vittoria come allenatore granata.
Verso il futuro
Il Torino ha mostrato un buon gioco, alternando momenti di possesso palla a rapide ripartenze che hanno messo in crisi la difesa della Cremonese. La squadra ha evidenziato un buon affiatamento tra i giocatori, un aspetto fondamentale per affrontare al meglio la nuova stagione di Serie A.
Dopo questa amichevole, il Torino si prepara a rientrare in città, dove avrà l’opportunità di rifinire la preparazione in vista degli imminenti impegni. Infatti, il 30 e il 31 luglio, i granata saranno impegnati a Monaco di Baviera per un doppio test contro il Monaco, un avversario di categoria superiore che fornirà un’importante prova di maturità per la squadra.
In conclusione, la preparazione estiva sta portando i suoi frutti, e i tifosi granata possono guardare con ottimismo all’inizio della stagione. Con una rosa rinforzata e un tecnico che sta trovando il suo equilibrio, il Torino punta a una stagione di rilievo in Serie A, cercando di riconquistare un posto nelle competizioni europee. Questo successo in amichevole non è solo un risultato, ma anche un messaggio chiaro: il Torino è pronto a lottare e a dimostrare il proprio valore nel campionato.