Torino-Como: la sfida di lunedì alle 18:30 tra emozioni e formazioni probabili

Torino-Como: la sfida di lunedì alle 18:30 tra emozioni e formazioni probabili

Torino-Como: la sfida di lunedì alle 18:30 tra emozioni e formazioni probabili - ©ANSA Photo

Luca Baldini

21 Novembre 2025

La Serie A continua a offrire emozioni con la ripresa del campionato dopo la sosta per le nazionali. Lunedì alle 18:30, il Torino affronterà il Como allo Stadio Olimpico Grande Torino. Questa sfida rappresenta un’opportunità cruciale per entrambe le squadre: il Torino cerca di consolidare la propria posizione, mentre il Como è in cerca di riscatto dopo un inizio di stagione altalenante.

Il tecnico del Como, Cesc Fabregas, dovrà affrontare una sfida significativa, poiché non potrà contare su un giocatore chiave, Dia, che ha subito un infortunio durante una partita con il Senegal. Questo infortunio rappresenta un duro colpo per il Como, che ha già faticato nelle ultime uscite, chiudendo le due partite precedenti con un pareggio. Sebbene il risultato contro il Napoli sia stato positivo, il pareggio contro il Cagliari ha sollevato dubbi sulle capacità della squadra di mantenere un ritmo costante.

Nonostante le difficoltà, il Como punta a ritrovare lo slancio necessario per continuare a lottare per un posto nelle competizioni europee. La partita contro il Torino è vista come un’opportunità per risollevare il morale della squadra e dimostrare che i giocatori possono affrontare anche le avversità. Questo incontro sarà cruciale non solo per il morale, ma anche per la classifica, con il Como attualmente in una posizione che richiede vittorie per non perdere terreno.

Probabili formazioni

Entriamo nel dettaglio delle probabili formazioni delle due squadre, pronte a scendere in campo con schemi e giocatori ben definiti.

Torino (3-5-2):
1. Portiere: Paleari
2. Difensori: Ismajli, Maripan, Coco
3. Centrocampisti: Pedersen, Casadei, Asllani, Vlasic, Lazaro
4. Attaccanti: Ngonge, Adams

In panchina, a disposizione di mister Baroni, ci sono Popa, Israel, Masina, Ilkhan, Aboukhlal, Anjorin, Dembele, Nkounkou, Biraghi, Tameze, Gineitis, Zapata e Nije. È importante notare che il Torino non ha squalificati o diffidati da segnalare, ma dovrà fare a meno di Ilic, Schuurs e Simeone per infortuni.

Como (4-2-3-1):
1. Portiere: Butez
2. Difensori: Smolcic, Diego Carlos, Ramon, Valle
3. Centrocampisti: Perrone, Da Cunha
4. Trequartista: Caqueret
5. Attaccanti: Addai, Paz, Rodriguez, Morata

In panchina, Fabregas può contare su Vigorito, Cavlina, Kempf, Doubvikas, Moreno, Kuhn, Baturina, Posch, Vojvoda, Van der Brempt, Cerri. A differenza del Torino, il Como ha due giocatori in diffida, Smolcic e Perrone, mentre gli indisponibili includono Diao, Sergi Roberto, Goldaniga e Dossena, il che potrebbe influire sulla strategia da adottare durante la partita.

L’importanza della partita

La sfida tra Torino e Como non è solo una questione di tre punti, ma rappresenta anche un’opportunità per entrambe le squadre di dimostrare il proprio valore. Il Torino, con un organico solido e esperto, cerca di consolidare la propria posizione in classifica e magari puntare a un piazzamento in zone più alte. Dall’altro lato, il Como si trova in un momento cruciale della sua stagione e ha bisogno di risultati positivi per non compromettere le ambizioni europee.

Le statistiche mostrano che il Torino ha storicamente avuto la meglio nei confronti diretti con il Como, ma il calcio è imprevedibile e ogni partita può riservare sorprese. La presenza di giocatori come Morata, accanto a talenti emergenti, potrebbe fare la differenza per il Como, mentre il Torino punterà su un collettivo ben organizzato e su individualità che possono decidere il match.

Arbitro e condizioni di gioco

La direzione di gara sarà affidata a Bonacina di Bergamo, un arbitro esperto delle dinamiche di Serie A. Le condizioni meteorologiche previste per la giornata di lunedì sembrano favorevoli, con un clima ideale per una partita di calcio, senza piogge o temperature estreme.

Il match di lunedì sera promette di essere avvincente, con entrambe le squadre desiderose di mettere in mostra il proprio valore e conquistare punti preziosi. Il pubblico di Torino si prepara a sostenere la propria squadra, mentre i tifosi del Como sperano in una prestazione che possa riaccendere i sogni europei. Non resta che attendere il fischio d’inizio per scoprire come si svolgerà questa attesa sfida di Serie A.

Change privacy settings
×