
Torino cerca il riscatto dopo un mese di delusioni in campo - ©ANSA Photo
Il digiuno di vittorie del Torino FC si è protratto ulteriormente, raggiungendo ora i 39 giorni. Una situazione difficile per i granata, che non riescono a trovare il successo da oltre un mese. Tuttavia, nonostante questa striscia negativa, la squadra di Ivan Vanoli continua a mostrare segnali di crescita, specialmente nel finale di campionato. Infatti, nelle ultime 15 giornate, il Torino ha subito solo due sconfitte, un dato che potrebbe far ben sperare i tifosi in vista del prossimo incontro.
la sfida contro l’udinese
Dopo il recente pareggio interno contro il Verona e la sconfitta di misura contro il Como, per 1-0, il Torino si prepara ad affrontare l’Udinese, in un match che rappresenta un’opportunità imperdibile per il riscatto. La squadra ha bisogno di tornare a vincere per risollevare il morale e mantenere vive le speranze di una salvezza tranquilla. Nonostante i risultati altalenanti, i tifosi possono contare su un gruppo che sta cercando di lavorare sodo per migliorare la propria posizione in classifica.
Una buona notizia arriva dalla possibile disponibilità di Nikola Vlasic. Il croato ha mostrato segni di miglioramento e potrebbe essere pronto per la trasferta di Napoli, dove il Torino spera di recuperarlo per la panchina contro l’Udinese. La sua presenza è fondamentale, poiché Vlasic è uno dei giocatori più talentuosi e determinanti della rosa granata. Il suo apporto offensivo potrebbe fare la differenza in una partita così cruciale.
le scelte in attacco e difesa
In attacco, Vanoli dovrà decidere chi affiancare a Adams, con un ballottaggio aperto tra Antonio Sanabria e Yann Karamoh. Entrambi i giocatori hanno dimostrato di avere qualità e potrebbero portare freschezza e creatività al reparto offensivo. La scelta dell’allenatore sarà fondamentale per cercare di scardinare la difesa dell’Udinese, che si presenta come un avversario tosto e ben organizzato.
In difesa, Masina è il favorito per sostituire il difensore Coco, squalificato. La sua esperienza e il suo senso della posizione potrebbero rivelarsi decisivi nella gestione della partita, soprattutto considerando la necessità di mantenere la porta inviolata per cercare di conquistare i tre punti. La compattezza difensiva sarà uno degli aspetti su cui Vanoli vorrà concentrarsi, poiché una buona organizzazione in fase difensiva può spesso fare la differenza in gare molto equilibrate come quella contro l’Udinese.
iniziative per i tifosi
Nel frattempo, il club ha cercato di venire incontro ai propri tifosi in seguito ai disagi causati dal rinvio di una partita, originariamente programmata per Pasquetta e poi spostata a un giorno lavorativo. La nuova data per l’incontro è mercoledì alle 18:30. I biglietti già acquistati per il match saranno comunque validi, ma per coloro che non potranno recarsi allo stadio, il Torino ha deciso di offrire la possibilità di acquistare un biglietto per la sfida del 2 maggio contro il Venezia a un prezzo simbolico di un euro. Questa iniziativa rappresenta un gesto di attenzione verso i tifosi, che sono sempre stati il dodicesimo uomo in campo per la squadra granata.
Il clima in città è teso, con segnali di dissenso nei confronti della dirigenza. In particolare, nei pressi della sede del Torino, in via Viotti, sono stati affissi adesivi con la scritta “No Cairo a Superga“. Queste manifestazioni di protesta si intensificano in vista delle celebrazioni del 4 maggio, data in cui si ricordano le vittime del Grande Torino, la leggendaria squadra degli anni ’40. Questo evento rappresenta un momento di grande significato per i tifosi granata, che continuano a chiedere un cambio di rotta nella gestione del club.
La storia del Torino è intrisa di passione e tradizione, e i tifosi non dimenticano mai il grande passato della squadra. La speranza è che i giocatori possano rispondere a queste pressioni e tornare a vincere, per riportare il sorriso e l’orgoglio a una tifoseria che merita di vedere la propria squadra risalire la classifica. Con un po’ di fortuna e una prestazione di carattere, il Torino potrebbe finalmente interrompere questa striscia negativa e ripartire verso un finale di stagione che possa riservare sorprese positive.