Torino, Baroni riflette su una vittoria sprecata ma mantiene la calma

Torino, Baroni riflette su una vittoria sprecata ma mantiene la calma

Torino, Baroni riflette su una vittoria sprecata ma mantiene la calma - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

4 Ottobre 2025

L’ultimo pareggio per 3-3 contro la Lazio ha lasciato un sapore amaro a Marco Baroni, tecnico del Torino. In un’analisi della gara, Baroni ha espresso rammarico per una vittoria che sembrava già in tasca, evidenziando come un’ingenuità finale abbia compromesso un risultato che appariva alla portata dei granata. “Peccato, abbiamo buttato via una vittoria già fatta per un’ingenuità, bastava calciare via il pallone ed era finita”, ha dichiarato l’allenatore, sottolineando l’importanza di gestire correttamente le situazioni di gioco.

La squadra di Baroni ha dimostrato grinta e carattere, soprattutto considerando l’età media molto bassa del gruppo. “Abbiamo ragazzi giovani e spesso si passa anche da questi errori”, ha aggiunto, evidenziando come la crescita di un collettivo giovane possa avvenire attraverso esperienze difficili come quella vissuta contro la Lazio. Nonostante il mancato successo, il mister ha voluto riconoscere il valore della prestazione: “Rimane il valore di una partita importante, vera, fatta in un momento non facile”.

il contesto difficile del campionato

Il Torino ha affrontato un inizio di campionato particolarmente impegnativo, incrociando nelle prime sette giornate le formazioni più forti della Serie A, tra cui le prime sei della classifica. Baroni ha espresso orgoglio per la personalità mostrata dai suoi ragazzi, specialmente in un contesto difficile come quello di Roma: “Venire a giocare a Roma con questa personalità mi fa venire solo da dire bravi ai ragazzi”. Questa affermazione non solo sottolinea il coraggio della squadra, ma evidenzia anche il lavoro svolto dal tecnico per infondere fiducia e determinazione ai giocatori.

un atteggiamento sereno nonostante le difficoltà

Nonostante le difficoltà, l’allenatore ha mantenuto un atteggiamento sereno, anche di fronte a voci di possibili tensioni all’interno della società. “Ho parlato con Cairo o Vagnati? Io sono serenissimo, non ho mai percepito qualcosa di diverso da voler lavorare tutto insieme”, ha dichiarato Baroni, sfatando eventuali rumors di crisi. Ha voluto ribadire che l’ambiente è sereno e collaborativo, ricordando un “pranzo in armonia” avuto recentemente con la dirigenza, segno di un clima positivo nonostante i risultati altalenanti.

Baroni ha dimostrato di essere un allenatore “tosto”, pronto a non mollare di fronte alle difficoltà. “Conosco le difficoltà che incontreremo e queste difficoltà mi danno tanta energia”, ha affermato, un segnale chiaro del suo approccio resiliente e determinato. La stagione è ancora lunga e, nonostante il pareggio contro la Lazio, ci sono segnali positivi che fanno ben sperare per il futuro del Torino.

il legame con roma e la visione a lungo termine

Un altro aspetto importante emerso dalle dichiarazioni di Baroni è il suo legame con la città di Roma, dove ha trascorso un periodo significativo della sua carriera. “Ringrazio i tifosi per l’affetto, qui a Roma sono stato benissimo e ho dato tutto”, ha detto il tecnico, esprimendo gratitudine per l’esperienza vissuta con la Lazio. La sua passione per il calcio e per la città è palpabile, e questo aspetto potrebbe rivelarsi fondamentale nel costruire un buon rapporto con i tifosi granata.

Baroni ha anche riflettuto sulle esperienze passate, ammettendo che ci sono state “due partite non fortunate”, ma ha insistito sul fatto che non intende recriminare per quanto accaduto. “Ho la testa al Torino, una grande società che mi ha dato questa opportunità e cercherò di dare tutto me stesso per creare un percorso più duraturo”, ha concluso, segnalando la sua intenzione di lavorare a lungo termine per costruire una squadra competitiva.

Il Torino, storico club con una grande tradizione e una tifoseria appassionata, ha bisogno di stabilità e di una visione a lungo termine. Con il campionato di Serie A che continua a essere una battaglia intensa e competitiva, sarà interessante vedere come la squadra risponderà alle sfide future. I tifosi, intanto, continuano a sostenere il proprio club, sperando che la determinazione e la crescita evidenziate da Baroni possano tradursi in risultati positivi sul campo.

In definitiva, il Torino si trova in un momento cruciale della stagione. Le parole del suo allenatore rappresentano un mix di realismo e ottimismo. Con un gruppo giovane e talentuoso, le prospettive per il futuro sono incoraggianti, e la speranza è che gli errori di oggi possano trasformarsi in esperienze di crescita per domani.

Change privacy settings
×