Categories: News

Tiro a volo: Scocchetti guida il podio nel Cdm di Lonato nel skeet donne

L’evento di Coppa del Mondo di tiro a volo a Lonato del Garda ha attirato l’attenzione di appassionati e atleti, offrendo un palcoscenico di grande prestigio grazie alle storiche pedane del Tav Concaverde. Questo weekend, il pubblico ha potuto assistere ai primi 50 piattelli di qualificazione nella disciplina dello Skeet, con prestazioni che promettono di essere memorabili.

Simona Scocchetti in testa nella gara femminile

Nella competizione femminile, l’azzurra Simona Scocchetti ha brillato con un punteggio quasi perfetto di 49 su 50, posizionandosi al primo posto nella classifica provvisoria. Le sue avversarie, tra cui la messicana Gabriela Rodriguez e l’atleta neutrale Daria Turolo, si sono dimostrate competitive, ma Scocchetti ha saputo mantenere un vantaggio significativo. Le altre due rappresentanti italiane, Martina Bartolomei e Chiara Di Marziantonio, hanno chiuso la giornata con un rispettabile punteggio di 46/50, mantenendo vive le loro speranze di qualificazione.

È importante sottolineare che l’assenza di Diana Bacosi, plurimedagliata olimpica, si fa sentire nel team italiano. Bacosi ha comunicato che parteciperà solo agli Europei e ai Mondiali, dedicando attualmente il suo tempo a un allenamento individuale. La sua esperienza è sempre un riferimento per le giovani atlete.

Competizione maschile agguerrita

Nella prova maschile, la competizione è stata altrettanto intensa. Molti atleti, come il celebre statunitense Vincent Hancock, hanno chiuso il primo turno con un punteggio pieno di 50/50. Hancock, quattro volte oro olimpico, ha catturato l’ammirazione del pubblico e dei concorrenti. Gli italiani Gabriele Rossetti, già medaglia d’oro ai Giochi di Rio, Tammaro Cassandro e Marco Sablone hanno ottenuto un buon punteggio di 48/50, ma sono leggermente indietro rispetto ai leader.

La storicità di Lonato del Garda

Il livello di competitività a Lonato del Garda è elevato, non solo per la qualità degli atleti, ma anche per la storicità del luogo. Questa città è diventata un punto di riferimento per il tiro a volo, contribuendo a formare una generazione di tiratori di successo. Le pedane del Tav Concaverde hanno ospitato eventi di rilevanza internazionale, rendendo ogni competizione un’opportunità unica per gli atleti.

La competizione proseguirà domani con un altro round di qualificazione, culminando martedì con le finali, che inizieranno alle 15 e saranno trasmesse in diretta su RaiSport. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di tiro a volo e per coloro che seguono gli sport olimpici.

In un contesto così competitivo, gli allenatori e gli staff tecnici stanno lavorando incessantemente per preparare al meglio i loro atleti. Ogni dettaglio, dalle strategie di tiro alla scelta delle munizioni, è cruciale per il successo. Le aspettative per la squadra italiana sono alte, e l’entusiasmo per i risultati di Simona Scocchetti e degli altri atleti è palpabile.

Il tiro a volo richiede anni di allenamento e dedizione, affinando abilità e mantenendo la calma sotto pressione. Con l’avvicinarsi della finale, il pubblico attende momenti emozionanti e prestazioni straordinarie che caratterizzeranno questa tappa di Coppa del Mondo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Norvegia conquista i quarti di finale agli Euro donne: una storica qualificazione

La Norvegia ha segnato un risultato di grande rilievo nei recenti Europei femminili di calcio…

1 ora ago

Alcaraz si arrende al golf, Djokovic conquista Wimbledon con il pumpay

Wimbledon, il torneo di tennis più prestigioso al mondo, è molto più di una semplice…

2 ore ago

La Red Bull Sailing Academy apre i battenti a Marina Monfalcone

Il Marina Monfalcone si sta affermando come uno dei punti di riferimento nella vela internazionale…

3 ore ago

Alcaraz compie un’impresa: rimonta Rublev e conquista i quarti di Wimbledon

Il prestigioso torneo di Wimbledon, uno dei quattro tornei del Grande Slam, continua a regalare…

3 ore ago

Fiamme Gialle e Fiamme Oro dominano gli Assoluti di canottaggio con un tris vincente

Il weekend appena trascorso ha visto il bacino della Standiana a Ravenna come palcoscenico delle…

4 ore ago

Norrie conquista i quarti di finale a Wimbledon battendo Jarry

Il torneo di Wimbledon continua a regalare emozioni e colpi di scena, e nella giornata…

5 ore ago