Categories: News

Tiro a volo: l’Italia trionfa agli Europei con Fabbrizi nella fossa d’oro

L’Italia ha dimostrato ancora una volta la sua forza nel tiro a volo, conquistando la medaglia d’oro agli Europei di Châteauroux, in Francia. Questo impianto, che ha già ospitato le prove di tiro delle Olimpiadi di Parigi 2024, ha visto trionfare il carabiniere marchigiano Massimo Fabbrizi nella gara di Trap, conosciuta anche come Fossa olimpica. Fabbrizi, un atleta con una carriera già ricca di successi, ha portato a casa un risultato che celebra non solo il suo talento, ma anche il duro lavoro e la perseveranza.

La vittoria di Massimo Fabbrizi

A 47 anni, Massimo Fabbrizi ha dimostrato di essere in grande forma, totalizzando un punteggio di 48 piattelli su 50 in finale, battendo il britannico Matthew Coward Holley, che ha chiuso con 47 punti. La vittoria di Fabbrizi è un simbolo di determinazione e sacrificio: “Provo una gioia indescrivibile, cominciata ancora prima che Matthew finisse di sparare”, ha dichiarato il campione. La sua affermazione sul supporto ricevuto dal direttore tecnico Marco Conti e dai compagni di squadra sottolinea l’importanza del lavoro di squadra nel tiro a volo.

Il podio e i risultati significativi

Il bronzo è andato a Mauro De Filippis, un altro atleta della polizia, con un punteggio di 37/40, confermando la superiorità dell’Italia nel tiro a volo maschile, con due medaglie su tre disponibili. Tra i finalisti, si sono distinti anche due campioni olimpici: il croato Anton Glasnovic e Mario Cernogoraz. Entrambi, però, non sono riusciti ad accedere al podio, chiudendo rispettivamente al quarto e quinto posto.

Un altro nome di rilievo è Giovanni Pellielo, un veterano del tiro a volo che, a 55 anni, ha dimostrato di essere ancora competitivo, classificandosi al nono posto per un solo piattello. Pellielo ha partecipato a sei edizioni olimpiche e ha conquistato numerosi titoli mondiali e europei, diventando un esempio per le nuove generazioni di tiratori.

La competizione femminile e il futuro del tiro a volo italiano

Nella competizione femminile, l’Italia ha affrontato sfide diverse. L’olimpionica di Londra 2012, Jessica Rossi, non ha partecipato poiché è diventata recentemente madre. La migliore rappresentante italiana è stata Silvana Maria Stanco, che ha chiuso in settima posizione. La competizione è stata dominata dalla tedesca Kathrin Murche, seguita dalla slovacca Zuzana Stefecekova e dalla spagnola Fatima Galvez. Da segnalare anche il quarto posto della tiratrice di San Marino, Alessandra Perilli.

Questi risultati segnano un momento cruciale per il tiro a volo italiano, un settore in cui il nostro Paese ha sempre eccelso. Con l’attenzione rivolta verso le prossime competizioni e le possibilità di qualificazione per le Olimpiadi, atleti come Fabbrizi e De Filippis potrebbero continuare a brillare. La Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV) sta già preparando i prossimi eventi, e il sostegno ai nostri atleti rimane fondamentale.

L’orgoglio nazionale è palpabile, e l’entusiasmo per i risultati ottenuti a Châteauroux dimostra che l’Italia è pronta a continuare la sua tradizione di successo nel tiro a volo. Con un mix di atleti esperti e giovani talenti, il futuro sembra luminoso. La dedizione e il sacrificio di sportivi come Massimo Fabbrizi sono un esempio da seguire per tutti gli sportivi italiani.

Il tiro a volo non è solo uno sport di precisione; richiede concentrazione, determinazione e un forte spirito di squadra. La vittoria di Fabbrizi e il suo rispetto per il sostegno ricevuto dai compagni e dalla federazione dimostrano che il successo è frutto di un lavoro collettivo. Con la preparazione per le Olimpiadi di Parigi 2024 già in corso, l’Italia è pronta a scrivere nuovi capitoli nella sua storia sportiva, continuando a ispirare e motivare le generazioni future di tiratori.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

24 minuti ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

54 minuti ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

1 ora ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

1 ora ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

3 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

4 ore ago