Tiro a volo: la sfida familiare del Memorial Nando Rossi si conclude 47-41

Tiro a volo: la sfida familiare del Memorial Nando Rossi si conclude 47-41

Tiro a volo: la sfida familiare del Memorial Nando Rossi si conclude 47-41 - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

29 Agosto 2025

La prima giornata di gara del 17° Memorial Nando Rossi si è svolta presso il Tav Umbriaverde, un impianto immerso nel suggestivo contesto di Massa Martana. Questo evento rappresenta non solo una competizione di alto livello, ma anche un tributo significativo alla memoria di Nando Rossi, figura di spicco nel mondo del tiro a volo, ex presidente del Coni Umbria e vicepresidente della Federazione Italiana Tiro a Volo (Fitav). La manifestazione ha attirato i migliori specialisti della Fossa olimpica, unendo agonismo e commemorazione.

La sfida in famiglia

Tra i partecipanti di spicco c’era Luciano Rossi, il figlio di Nando, ex azzurro e attuale presidente della Fitav e della Federazione Internazionale di Tiro Sportivo (Issf). Accanto a lui, il nipote Ferdinando, giovane promessa del tiro a volo, ha rappresentato un simbolo di continuità e passione. In una vera e propria “sfida in famiglia”, Ferdinando ha trionfato su suo padre, segnando un punteggio di 47 a 41 su 50 piattelli. Questo risultato non solo evidenzia il suo talento, ma anche la crescente competitività della nuova generazione.

Fiammetta e il futuro del tiro a volo

Domani, l’attenzione si sposterà sulle donne, con Fiammetta, figlia di Luciano e rappresentante della squadra azzurra, pronta a partecipare alla competizione. Fiammetta ha già conquistato una medaglia d’oro alle Universiadi, confermando il suo valore e il suo impegno nel proseguire la tradizione di famiglia nel tiro a volo. Questo passaggio generazionale è emblematico della dedizione e della passione che caratterizzano la famiglia Rossi, un legame che continua a ispirare molti nel mondo dello sport.

I protagonisti del Memorial

Oggi, il palcoscenico ha visto anche il plurimedagliato olimpico Giovanni Pellielo, che ha messo a segno un ottimo 93 su 100. Pellielo, con un curriculum di successi che include medaglie olimpiche, mondiali ed europee, ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei migliori tiratori italiani di tutti i tempi. Al suo fianco, Francesco D’Aniello, medaglia d’argento nel double trap alle Olimpiadi di Pechino 2008, ha ottenuto un punteggio di 46 su 50, confermando la sua abilità e competitività.

La manifestazione non è solo una celebrazione del talento, ma anche un’importante opportunità per i giovani atleti di confrontarsi con i loro idoli e trarre ispirazione dalle loro performance. In questo contesto, il Memorial Nando Rossi si è affermato come un evento cruciale nel calendario del tiro a volo, attirando atleti provenienti da tutta Italia e non solo.

Un evento di rilevanza nazionale

L’evento proseguirà nei prossimi giorni, con la partecipazione di altri atleti di alto profilo, tra cui Massimo Fabbrizi, oro agli ultimi Europei, e Mauro De Filippis, bronzo nella stessa competizione. Entrambi sono attesi con grande interesse e si preannunciano protagonisti di una competizione avvincente.

Il Memorial Nando Rossi non è solo un’occasione di gara, ma rappresenta anche un momento di ritrovo per appassionati e professionisti del tiro a volo. La presenza di figure storiche del settore e di giovani talenti rende l’evento un palcoscenico ideale per celebrare la crescita e l’evoluzione di questo sport in Italia. La tradizione, l’innovazione e la passione si mescolano in un’atmosfera di festa e competizione, rendendo questo memoriale un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del tiro a volo.

In un’epoca in cui il tiro a volo cerca di attrarre nuove generazioni e mantenere viva l’attenzione su questo sport, eventi come il Memorial Nando Rossi svolgono un ruolo cruciale. Non solo offrono una piattaforma per gli atleti, ma creano anche un senso di comunità e appartenenza, essenziale per il futuro del tiro a volo. La storia di Nando Rossi continua a vivere attraverso le gesta di sua famiglia e dei tanti appassionati che si ritrovano ogni anno in questo evento, rendendo omaggio a un grande uomo e alla sua eredità nel mondo dello sport.

Con l’arrivo della seconda giornata di gare, le aspettative sono alte e la competizione si fa sempre più serrata, promettendo emozioni e colpi di scena che solo il tiro a volo sa offrire.

Change privacy settings
×