Tiro a volo: il ‘Nando Rossi’ si prepara a brillare con Pellielo e Fabbrizi

Tiro a volo: il 'Nando Rossi' si prepara a brillare con Pellielo e Fabbrizi

Tiro a volo: il 'Nando Rossi' si prepara a brillare con Pellielo e Fabbrizi - ©ANSA Photo

Luca Baldini

28 Agosto 2025

L’evento di tiro a volo che si svolgerà al Tav Umbriaverde rappresenta un’importante occasione per celebrare la memoria di un grande protagonista del settore. La 17ª edizione del ‘Memorial Nando Rossi’ avrà inizio domani e si protrarrà fino al 29 ottobre, attirando centinaia di atleti e appassionati. Questo torneo è dedicato a Ferdinando Rossi, una figura storica del tiro a volo e del Coni Umbria, il cui lascito continua a vivere attraverso manifestazioni di questo calibro.

Ferdinando Rossi, scomparso nel 2008, ha avuto un ruolo fondamentale nel promuovere il tiro a volo in Italia. È stato presidente del Coni Umbria e vicepresidente della Fitav (Federazione Italiana Tiro a Volo), contribuendo a far crescere la disciplina e ispirando generazioni di atleti. Il ‘Memorial Nando Rossi’ non è solo una competizione, ma un tributo a un uomo che ha dedicato la sua vita allo sport e ai suoi valori.

Il programma del torneo

Il torneo prevede una vera e propria maratona di tiro, con 100 piattelli da affrontare. Le gare saranno suddivise in due sessioni parallele da 50 piattelli ciascuna, mettendo a dura prova le abilità e la concentrazione dei partecipanti. Ecco alcuni dettagli chiave:

  1. Durata: Dal 28 al 29 ottobre.
  2. Partecipanti: Centinaia di atleti, tra cui nomi illustri e giovani talenti.
  3. Formato: Due sessioni da 50 piattelli.

I protagonisti in pedana

Tra i grandi nomi attesi, spicca Giovanni Pellielo, un autentico fuoriclasse del tiro a volo e plurimedagliato olimpico. La sua carriera è costellata di successi, tra cui medaglie olimpiche e titoli mondiali. Accanto a lui ci sarà Massimo Fabbrizi, campione europeo 2025 e argento olimpico a Londra nel 2012. Non mancheranno anche altri atleti di spicco, come Mauro De Filippis, che ha recentemente conquistato il bronzo a Chateauroux nel 2025.

Insieme a questi campioni, molti giovani talenti e atleti emergenti, come Simone Lorenzo Prosperi, Valerio Grazini, Daniele Resca ed Erminio Frasca, si uniranno alla competizione, portando freschezza e determinazione.

L’importanza del memoriale

Il ‘Memorial Nando Rossi’ non è solo un’opportunità per i tiratori di mettersi alla prova, ma rappresenta anche un momento di celebrazione della storia e della tradizione del tiro a volo in Italia. La presenza di Luciano Rossi, presidente della federazione mondiale (ISSF) e della Fitav, nonché figlio di Nando, sottolinea l’eredità che Rossi ha lasciato nel mondo del tiro a volo.

In un’epoca in cui il tiro a volo sta guadagnando crescente popolarità, eventi come il ‘Nando Rossi’ offrono una vetrina per il talento italiano e un’opportunità per promuovere la disciplina a livello nazionale e internazionale. Gli appassionati possono aspettarsi tre giorni di emozioni, sfide avvincenti e, soprattutto, un tributo a un grande uomo dello sport italiano.

Change privacy settings
×