Il Campionato Italiano di Fossa Olimpica ha recentemente messo in luce il talento di due straordinari atleti, Mauro De Filippis e Alessia Iezzi, che hanno conquistato il titolo di campioni italiani nelle rispettive categorie. Questo evento, tenutosi al Tav Belvedere di Uboldo in provincia di Varese, ha rappresentato un’importante tappa di preparazione per i Mondiali di tiro a volo, previsti in Grecia a ottobre. Entrambi gli atleti hanno dimostrato non solo abilità tecniche, ma anche una notevole determinazione nel superare la concorrenza.
Mauro De Filippis: una vittoria in rimonta
Mauro De Filippis, poliziotto di Taranto, ha affrontato la competizione con grande grinta. Dopo aver chiuso la fase di qualificazione al quarto posto, ha saputo rimontare nella fase finale, superando Alessio Sforzi in uno spareggio avvincente. De Filippis ha dichiarato: “Questo campionato è stato un ottimo test in vista del Mondiale in Grecia di ottobre.” La sua vittoria non solo gli consente di conquistare il Tricolore, ma rappresenta anche un passo fondamentale verso eventi internazionali futuri. A completare il podio maschile, Franco Felici ha conquistato la medaglia di bronzo, rendendo la competizione ancora più affascinante.
Alessia Iezzi: trionfo al femminile
Nella categoria femminile, Alessia Iezzi ha brillato, battendo in finale Silvana Maria Stanco, già medagliata ai Giochi di Parigi 2024. Iezzi ha commentato la sua vittoria con entusiasmo: “È stata una gara difficile, ma entusiasmante e stimolante. Ho centrato il mio obiettivo, il Tricolore.” Sul podio anche Giulia Grassia, che ha chiuso al terzo posto. La competizione ha messo in risalto non solo il talento di Iezzi, ma anche il rispetto per le avversarie e la consapevolezza delle sfide future.
Il panorama del tiro a volo italiano
Il Campionato Italiano di Fossa Olimpica ha dimostrato di essere un’importante piattaforma di preparazione per i Mondiali di tiro a volo. Gli atleti stanno già affinando le loro strategie per affrontare la competizione internazionale, che richiede un impegno costante e una preparazione meticolosa. Oltre al trap, anche il tiro a volo skeet ha attirato l’attenzione, con Valerio Palmucci che ha conquistato il titolo maschile, battendo Gabriele Rossetti. Nel settore femminile, Sara Bongini ha trionfato, sconfiggendo atlete di alto livello come Giulia Basso e Diana Bacosi, campionessa olimpica.
Con i risultati di questo campionato, il tiro a volo italiano si prepara a un autunno ricco di sfide, mantenendo alta l’attenzione sui prossimi eventi internazionali. La passione per questo sport continua a crescere e i successi di atleti come De Filippis e Iezzi sono fonte di ispirazione per le nuove generazioni di tiratori. La determinazione, la preparazione e la competizione ad alti livelli rendono il tiro a volo non solo uno sport, ma una vera e propria arte, dove ogni colpo rappresenta una combinazione di tecnica, concentrazione e passione.