Categories: News

Ternana cambia ancora: Abate esonerato, Liverani torna in panchina

La Ternana, storica squadra umbra di calcio, ha recentemente annunciato un avvicendamento clamoroso in panchina, esonerando per la seconda volta in meno di due mesi l’allenatore Ignazio Abate. Questa decisione, comunicata ufficialmente dalla società di via della Bardesca, è arrivata dopo una pesante sconfitta per 4 a 1 contro la Lucchese, che ha suscitato polemiche tra i tifosi e all’interno del club.

Abate, ex calciatore del Milan, aveva assunto il timone della Ternana con grandi aspettative, ma i risultati non sono stati all’altezza. La sconfitta contro la Lucchese ha evidenziato una difesa fragile e una mancanza di incisività in attacco, rappresentando il punto di non ritorno per il tecnico. In aggiunta, la società ha deciso di sollevare dall’incarico anche il direttore sportivo Carlo Mammarella, segno di un cambiamento significativo nella gestione della squadra.

l’arrivo di fabio liverani

Il colpo di scena è rappresentato dall’arrivo di Fabio Liverani, un volto noto per i tifosi della Ternana. Già allenatore del club nella stagione 2016-2017 in Serie B, Liverani porta con sé una vasta esperienza. La sua presentazione ufficiale è prevista mercoledì alle 12.30 presso lo stadio Liberati, dove i tifosi sperano di ricevere rassicurazioni sul futuro della squadra.

la situazione attuale della ternana

Attualmente, la Ternana è seconda in classifica nel girone B della Serie C, a cinque punti dalla capolista Entella. La necessità di imprimere una nuova direzione a un progetto che non ha dato i frutti sperati è palpabile. Il primo esonero di Abate risale al 6 febbraio, quando il presidente Stefano D’Alessandro aveva deciso di sollevarlo dall’incarico. Tuttavia, le pressioni da parte della piazza avevano costretto il patron a riconsiderare la sua decisione. Questo secondo esonero, però, sembra essere definitivo, segno della volontà della società di non tollerare ulteriori insuccessi.

le sfide di liverani

Liverani, noto per le sue capacità di motivatore e il suo approccio tattico, avrà il compito di riaccendere l’entusiasmo tra i giocatori e i tifosi. La sua filosofia di gioco, basata su un possesso palla prolungato e una solida organizzazione difensiva, potrebbe essere l’antidoto giusto per i problemi emersi sotto la gestione di Abate. Inoltre, la valorizzazione dei giovani talenti sarà cruciale per la Ternana, che punta a integrare elementi della sua squadra primavera.

  1. Ripristinare la fiducia nel gruppo.
  2. Lavorare su una solida organizzazione difensiva.
  3. Integrazione dei giovani talenti.

Il momento è delicato: la Ternana deve riprendersi rapidamente per non compromettere la propria corsa verso la promozione. Ogni punto è fondamentale e le squadre devono lottare con determinazione per raggiungere i propri obiettivi. La sfida di Liverani sarà anche quella di ricostruire la fiducia di un gruppo che, dopo l’ultimo pesante ko, potrebbe aver subito un duro colpo psicologico.

Il supporto dei tifosi sarà un fattore chiave. La comunità di Terni è storicamente legata alla squadra e ora si aspetta una reazione immediata. Con Liverani al comando, la Ternana ha l’opportunità di riscrivere la propria storia. I prossimi incontri saranno decisivi per testare l’efficacia della nuova gestione e per vedere se il tecnico saprà riportare la squadra a lottare per le posizioni di vertice in classifica.

Con l’ufficializzazione di Liverani, inizia una nuova era per la Ternana, che spera di risollevare le sorti della stagione e tornare a essere protagonista nel panorama del calcio italiano. Sarà fondamentale osservare come il nuovo allenatore gestirà la transizione e come i giocatori risponderanno a queste nuove sfide. La palla ora passa a Liverani, e i tifosi attendono con ansia di vedere i frutti del suo lavoro.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sinner condivide il suo allenamento su social: ecco le foto esclusive

Dopo un meritato periodo di riposo, Jannik Sinner torna a far parlare di sé, non…

6 ore ago

Sonego elimina al terzo turno: la sorprendente svolta del torneo di Toronto

L'avventura di Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Toronto si è conclusa al terzo turno,…

7 ore ago

Rrahmani: il brivido del primo scudetto a Napoli

Il ritiro di Castel di Sangro ha rappresentato un'occasione imperdibile per i tifosi del Napoli,…

8 ore ago

Norris brilla nelle seconde libere in Ungheria, conquistando la vetta della classifica F1

La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d'Ungheria ha visto Lando Norris della…

10 ore ago

La Fpi e De Carolis: un invito a inseguire i vostri sogni a Giocampus

L'iniziativa Giocampus, che si svolge nel Parco "Aree delle Scienze" dell'Università degli Studi di Parma,…

11 ore ago

Eleonora Boi, la giornalista aggredita da uno squalo: un racconto di coraggio e resilienza

Eleonora Boi, nota giornalista sportiva di origini sarde e moglie del cestista Danilo Gallinari, ha…

12 ore ago