Tennis

Tennis, la coppa Davis è ai nastri di partenza: tutto quel che bisogna sapere

La Coppa Davis sta per entrare nel vivo. A partire da domani, martedì 12 settembre, si svolgeranno i gironi di qualificazione per la fase ad eliminazione diretta. Scopriamo il cammino dell’Italia e tutto ciò che c’è da sapere sulla competizione.

Il conto alla rovescia si è ormai concluso. Domani, martedì 12 settembre, prenderà il via la Coppa Davis. Fino a domenica 17 si giocheranno, infatti, i gironi che disegneranno il tabellone della fase ad eliminazione diretta. Questi primi incontri si disputeranno in quattro diverse città europee: Bologna, Manchester, Valencia e Spalato. Chi riuscirà a passare il turno accederà alle finali, in programma a Malaga.

Coppa Davis, tutto pronto per la partenza

L’Italia, che non è giunta alle fasi finali attraverso le qualificazioni, ma con una wild card, giocherà il girone in casa. La squadra capitanata da Volandri, capace lo scorso anno di arrivare in semifinale, giocherà, infatti, all’Unipol Arena di Bologna, casa della Virtus. Gli avversari saranno il Canada, campione in carica, ma “orfano” di Felix Auger-Aliassime, la Svezia dei fratelli Ymer e il Cile di Garin e Jarry. Anche gli azzurri non arrivano comunque al meglio al via della competizione. Non prenderanno parte agli incontri Sinner, che ha deciso di prendersi qualche giorno di riposo per preparare la stagione indoor, e Berrettini, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia patito allo US Open. A difendere i colori italiani ci saranno, allora, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Andrea Vavassori e Simone Bolelli. Non ci sarà, invece, Fabio Fognini. L’esclusione del tennista ligure ha fatto discutere e portato a un botta e risposta tra lui e il tecnico Volandri.

Immagine | Instagram

Questi i gironi di qualificazione della Coppa Davis:

  • Gruppo A (Bologna): Canada, Italia, Svezia, Cile;
  • Gruppo B (Manchester): Australia, Gran Bretagna, Francia, Svizzera;
  • Gruppo C (Valencia): Spagna, Serbia, Repubblica Ceca, Corea del Sud;
  • Gruppo D (Spalato): Croazia, Olanda, Stati Uniti, Finlandia.

Questi, invece, gli impegni del girone dell’Italia:

  • Martedì 12 settembre, ore 15: Svezia-Cile
  • Mercoledì 13 settembre, ore 15: Canada-ITALIA;
  • Giovedì 14 settembre, ore 15: Canada-Svezia;
  • Venerdì 15 settembre, ore 15: ITALIA-Cile;
  • Sabato 16 settembre, ore 15: Canada-Cile;
  • Domenica 17 settembre, ore 15: ITALIA-Svezia.

Le partite dell’Italia della fase a gironi delle Finali di Coppa Davis 2023 godranno della copertura televisiva di Rai 2 HD, Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203), in differita su SuperTennis; in streaming su RaiPlay, SkyGo, NOW e su SuperTennix.

La fase successiva

Le prime due classificate di ogni raggruppamento si qualificheranno alle finali, in programma dal 21 al 26 novembre a Malaga, con un tabellone a otto ad eliminazione diretta. La formula prevede per ogni incontro la disputa di due singolari e di un doppio, tutti al meglio dei due set su tre.

Ecco, allora, il tabellone della fase finale, che sarà completo domenica sera.

Quarti di finale

  • A) Vincente gruppo A vs Seconda classificata gruppo D;
  • B) Vincente gruppo C vs Seconda classificata gruppo B;
  • C) Seconda classificata gruppo C vs Vincente gruppo D;
  • D) Seconda classificata gruppo A vs Vincente gruppo B.

Semifinali

  • 1. Vincente quarto A vs Vincente quarto B;
  • 2. Vincente quarto C vs Vincente quarto D.

Finale

  • Vincente semifinale 1 vs Vincente semifinale 2
Gianluca Pirovano

Recent Posts

Zappi: l’Aia punta sulle donne, in arrivo nuove Caputi nel calcio

Il mondo del calcio sta attraversando una fase di grande evoluzione, in particolare con l'emergere…

13 minuti ago

Zappi si prepara a guidare Orsato come nuovo designatore della Can C

Il mondo del calcio italiano sta vivendo un periodo di grande fermento, caratterizzato da importanti…

15 minuti ago

Sinner pronto a conquistare Wimbledon: esordio promettente e sfide in arrivo

L'atmosfera a Wimbledon è sempre unica, e quest'anno non fa eccezione. Jannik Sinner, il giovane…

44 minuti ago

Insigne pronto a tornare in Europa dopo l’addio al Toronto

Lorenzo Insigne, l'ex attaccante del Napoli, ha deciso di chiudere la sua avventura con il…

45 minuti ago

Sinner trionfa al debutto a Wimbledon, superando Nardi nel derby italiano

Wimbledon, il torneo di tennis più prestigioso al mondo, ha dato il via alla stagione…

1 ora ago

Simonelli annuncia la Supercoppa italiana in arrivo a dicembre

Il mondo del calcio italiano si prepara a un evento atteso: la Supercoppa italiana, che…

2 ore ago