
Technogym apre le porte della sua palestra ai campioni internazionali - ©ANSA Photo
L’evento degli Internazionali d’Italia rappresenta uno dei tornei di tennis più prestigiosi a livello mondiale, attirando ogni anno l’attenzione di appassionati e media al Foro Italico di Roma. In questa edizione, l’attenzione non si è concentrata solo sui match emozionanti, ma anche su un elemento chiave per i tennisti: la palestra Technogym, un alleato fondamentale nella preparazione degli atleti.
La preparazione dei campioni con Technogym
Il giovane fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz, finalista di questa edizione, ha potuto affinare la sua preparazione fisica grazie alle attrezzature all’avanguardia fornite da Technogym. Come Official Training Partner del torneo, l’azienda ha creato un ambiente ideale per gli atleti, dotato di attrezzature specificamente progettate per il performance training.
Tra le attrezzature disponibili, il tapis roulant Skillrun si distingue per la sua capacità di simulare diverse condizioni di corsa e resistenza. Questo strumento è particolarmente apprezzato dai tennisti per l’allenamento di velocità e potenza. Altri attrezzi di rilievo includono:
- Skillrow: un vogatore professionale che offre un allenamento completo, coinvolgendo vari gruppi muscolari e migliorando la resistenza cardiovascolare.
- Skillmill: un attrezzo non motorizzato che combina allenamento di potenza, velocità, resistenza e agilità, consentendo agli atleti di personalizzare il proprio allenamento in base alle esigenze specifiche del tennis.
Innovazione e tecnologia al servizio degli atleti
Technogym ha anche messo a disposizione la linea Pure, progettata per rispondere alle esigenze degli sportivi più esigenti. Tra i prodotti di punta c’è la Biostrength Rev, che grazie al suo sistema brevettato Biodrive offre sei diversi tipi di resistenza. Questo permette agli atleti di variare il proprio allenamento, massimizzando i risultati.
Un aspetto particolarmente interessante della Biostrength Rev è il suo sistema di monitoraggio. I sensori posizionati sulla pedana magnetica della Leg Press Rev raccolgono dati preziosi sull’allenamento, permettendo agli atleti di analizzare le proprie performance e adattare il programma in base ai risultati ottenuti. Questo feedback è essenziale per atleti di alto livello come Alcaraz, che cercano costantemente di migliorare il proprio gioco.
Technogym e la filosofia del benessere
La palestra Technogym al Foro Italico ha rappresentato un centro di eccellenza per gli atleti, dove hanno potuto allenarsi con attrezzature di ultima generazione. Il supporto di Technogym va oltre la semplice fornitura di attrezzature; l’azienda è un partner strategico per il miglioramento delle performance sportive, con un focus particolare sulla salute e il benessere degli atleti.
La presenza di Technogym agli Internazionali d’Italia non è solo una questione di attrezzature, ma riflette una filosofia che promuove uno stile di vita attivo e sano. Il torneo di tennis offre un palcoscenico ideale per diffondere questo messaggio. Technogym è conosciuta a livello mondiale non solo per le sue attrezzature, ma anche per il suo impegno nella formazione e nella consulenza per atleti e allenatori.
Con l’avvicinarsi delle fasi finali del torneo, l’importanza di una preparazione fisica impeccabile diventa cruciale. Gli atleti che hanno avuto accesso alla palestra Technogym hanno potuto sfruttare al massimo le potenzialità delle attrezzature disponibili, garantendo un allenamento efficace e mirato. La presenza di Technogym agli Internazionali d’Italia rappresenta non solo un supporto tecnico, ma un investimento nel futuro dello sport.