Tebas: il mondiale per club è un'imposizione alle leghe - ©ANSA Photo
Il recente dibattito attorno al Mondiale per Club ha sollevato questioni cruciali riguardo al futuro del calcio e al rapporto tra le leghe nazionali e le federazioni. Il presidente della Liga spagnola, Javier Tebas, ha messo in evidenza come questa competizione sia stata imposta senza un adeguato coordinamento, creando potenziali conflitti con i campionati nazionali. Durante un evento a Bruxelles, ha espresso il suo disappunto per la mancanza di dialogo tra le varie entità coinvolte nel mondo del calcio.
Tebas ha avvertito che l’introduzione del Mondiale per Club potrebbe avere un impatto devastante sui calendari dei campionati nazionali. Ha dichiarato: “Rischiamo di dover modificare alcune partite perché c’è un’altra competizione che hanno inserito senza la nostra autorizzazione e questo danneggia il nostro campionato”. Questo mette in luce un problema ricorrente: le leghe nazionali devono spesso adattarsi a decisioni prese da organismi superiori senza consultazione.
La mancanza di coordinamento tra FIFA e le leghe nazionali è un tema che genera frustrazione. Le leghe come la Liga rappresentano l’essenza del calcio in molti paesi, e la loro voce deve essere ascoltata. Tebas ha sottolineato l’importanza di rispettare gli accordi esistenti, come i contratti collettivi in Spagna, che garantiscono diritti fondamentali ai giocatori. In particolare, ha ricordato che “il contratto collettivo in Spagna prevede tre settimane di vacanza per i giocatori”, evidenziando l’importanza di considerare le esigenze dei giocatori in un calendario già congestionato.
L’introduzione del Mondiale per Club ha sollevato interrogativi su come le squadre di club e le federazioni possano collaborare meglio. È essenziale che la FIFA e le leghe nazionali trovino un terreno comune per garantire la sostenibilità delle competizioni. La pianificazione condivisa è fondamentale per evitare conflitti futuri e garantire che le leghe nazionali possano continuare a prosperare.
Le preoccupazioni di Tebas non sono isolate; altri presidenti di leghe nazionali hanno espresso sentimenti simili. La questione del coordinamento è cruciale per garantire un’armonia nel mondo del calcio, beneficiando tutti gli attori coinvolti. Solo lavorando insieme sarà possibile evitare che eventi come il Mondiale per Club diventino un motivo di tensione, minando la salute economica e sportiva del calcio a livello globale.
Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…
Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…
Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…
L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…
Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…
Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…