Tamberi torna in pista: inizia un nuovo capitolo della sua carriera

Tamberi torna in pista: inizia un nuovo capitolo della sua carriera

Tamberi torna in pista: inizia un nuovo capitolo della sua carriera - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

21 Ottobre 2025

Gianmarco Tamberi, il campione olimpico di salto in alto, ha ufficialmente ripreso gli allenamenti dopo una stagione intensa, caratterizzata da emozioni e delusioni. Questo rientro, avvenuto in un clima di grande determinazione, segna un momento cruciale nella sua carriera e rappresenta un nuovo inizio. Attraverso un post sui social, l’atleta ha condiviso i suoi pensieri, rivelando come quest’anno non si sia mai realmente fermato, nemmeno dopo le difficoltà incontrate.

Il significato del rientro

“Primo giorno ufficiale di ri-inizio della preparazione”, ha scritto Tamberi, evidenziando l’importanza di questa ripresa. Per la prima volta, l’atleta non ha sentito la necessità di prendersi una pausa per ricaricare le batterie. La delusione per la conclusione del campionato mondiale a Budapest nel 2023 è stata così profonda da non permettergli di distogliere la mente dagli allenamenti.

La sua performance ai mondiali, purtroppo, non è stata all’altezza delle aspettative. Tamberi, uno degli atleti più promettenti della sua disciplina, non è riuscito a superare le qualificazioni, un evento che ha lasciato un segno profondo nel suo spirito competitivo. Tuttavia, anziché rifugiarsi nel riposo, ha scelto di affrontare le sue delusioni con la determinazione che lo ha sempre contraddistinto. “Le delusioni si affrontano a muso duro, non si evitano”, ha affermato, suggerendo che ogni fallimento è un’opportunità di crescita.

Un approccio mentale e fisico

L’approccio di Tamberi non è solo fisico, ma anche mentale. Ha dimostrato una resilienza straordinaria, capace di trasformare le difficoltà in motivazione. “Non vedevo l’ora di ricominciare già la sera stessa del mondiale”, ha dichiarato, evidenziando il suo desiderio di dimostrare a se stesso e agli altri che la sua storia non è finita qui. Il campione ha intenzione di rimettersi in gioco e di lavorare sodo per tornare ai vertici della sua disciplina.

Inoltre, Tamberi ha recentemente vissuto un grande cambiamento nella sua vita personale: è diventato papà lo scorso agosto. Questo nuovo ruolo potrebbe influenzare positivamente la sua carriera. La nascita di un figlio può portare a una nuova prospettiva, motivando ulteriormente un atleta a superare i propri limiti. La famiglia e il supporto dei cari sono elementi fondamentali per un recupero e una crescita personalizzata.

Il contesto sportivo attuale

In un mondo sportivo che spesso premia la velocità e il successo immediato, Tamberi si distingue per la sua capacità di affrontare le sfide con pazienza e determinazione. La sua frase, “chi è abbastanza pazzo da crederci quanto me?”, risuona come un invito a tutti a non abbandonare mai i propri sogni, anche di fronte alle avversità. Questo spirito combattivo ha reso Tamberi un simbolo di speranza e ispirazione per molti giovani atleti.

Il ritorno agli allenamenti di Tamberi coincide con un periodo di rinnovamento per l’atletica leggera italiana. Dopo anni di successi, l’Italia ha visto cambiamenti significativi nel panorama sportivo, con nuovi talenti che emergono e altri che cercano di ritrovare la propria forma. Tamberi non è solo un atleta di spicco, ma anche una figura chiave nel motivare la nuova generazione verso obiettivi ambiziosi.

In attesa dei prossimi eventi, compresi i campionati europei e le Olimpiadi del 2024 a Parigi, l’attenzione sarà rivolta a come Tamberi affronterà questa nuova fase della sua carriera. Con l’allenamento già avviato, le aspettative sono alte e i tifosi non vedono l’ora di vedere il campione tornare in pedana con la stessa grinta che lo ha contraddistinto nel corso della sua carriera.

Il suo cammino si prospetta come un capitolo nuovo e avvincente, ricco di sfide e opportunità. Con la sua dedizione, il supporto della famiglia e la voglia di riscatto, Gianmarco Tamberi è pronto a scrivere nuove pagine della sua storia sportiva, dimostrando che ogni caduta può trasformarsi in un trampolino di lancio verso il successo.

Change privacy settings
×