Categories: News

Tamberi: la mia rinascita nell’atletica è in corso

Gianmarco Tamberi, il celebre saltatore in alto italiano, sta intraprendendo un importante percorso di riabilitazione e preparazione fisica dopo un periodo di difficoltà. Durante la terza edizione dei WEmbrace Awards, un evento organizzato dall’Associazione art4sport ONLUS, Tamberi ha condiviso le sue emozioni e le sue speranze per il futuro. Questi premi, ideati dalla campionessa paralimpica Beatrice “Bebe” Vio, hanno come obiettivo quello di sostenere e promuovere lo sport tra i giovani, specialmente quelli con disabilità.

il ritorno alla competizione

Tamberi ha rivelato che, sebbene non sia ancora tornato a essere un saltatore, si sente nuovamente un atleta. “È iniziata la preparazione fisica, pian piano le cose stanno funzionando”, ha dichiarato. L’assenza dalle competizioni e le sfide fisiche affrontate negli ultimi tempi hanno certamente messo a dura prova il suo spirito, ma le sue parole trasmettono una rinnovata determinazione a tornare in forma. A Los Angeles, dove si svolgeranno le Olimpiadi del 2028, Tamberi avrà 36 anni: un’età in cui le scelte da fare sono sempre più cruciali e le rinunce necessarie per raggiungere l’apice della forma fisica.

la preparazione mentale e fisica

La preparazione di Tamberi non è solo fisica, ma anche mentale. “Sarà un percorso duro e difficile”, ha ammesso, evidenziando la consapevolezza che ogni passo verso il ritorno alle competizioni deve essere ponderato e strategico. La sua esperienza di atleta di alto livello gli ha insegnato che la dedizione e la disciplina sono fondamentali, e ora più che mai deve mantenere la lucidità per affrontare le sfide che lo attendono.

Uno degli obiettivi di Tamberi è quello di partecipare a qualche gara prima dei Mondiali di Tokyo, programmati per il 2025. “Mi piacerebbe moltissimo arrivare a Tokyo in una condizione quantomeno accettabile”, ha affermato, dimostrando la sua voglia di competere e di mettersi alla prova. La preparazione per un evento così importante richiede tempo e un impegno costante, e Tamberi è consapevole che ogni giorno di allenamento deve essere sfruttato al meglio.

il supporto della squadra e la vita personale

Un aspetto interessante della sua attuale situazione è il supporto che riceve dai compagni di squadra. “È stato simpatico vedere i ragazzi festeggiare agli Europei con una mia esultanza”, ha detto, sottolineando il legame speciale che ha con i suoi colleghi atleti. La solidarietà e l’amicizia tra gli sportivi sono elementi che spesso fanno la differenza, dando la forza necessaria per affrontare le sfide personali. Tamberi ha anche espresso ammirazione per i suoi compagni, come Matteo Sioli, bronzo agli ultimi Europei indoor, con il quale ha condiviso messaggi di incoraggiamento.

Oltre alla sua carriera sportiva, Tamberi si sta preparando ad affrontare un altro grande cambiamento nella sua vita: la paternità. “Sono preso dalla paternità imminente, ma non dimentico il mio ruolo”, ha detto, evidenziando come la sua vita personale e professionale stiano per intrecciarsi in un modo completamente nuovo. Diventare padre è un’esperienza che porta con sé gioie e responsabilità, e Tamberi sembra pronto ad abbracciare questo nuovo capitolo con entusiasmo.

Il mondo dell’atletica leggera è in continua evoluzione e il ritorno di Tamberi sulla scena è atteso con grande interesse. La sua storia è quella di un campione che ha affrontato le avversità e che ora è determinato a risalire la china. Far parte della squadra azzurra, che sta ottenendo risultati straordinari in diverse competizioni, è una fonte di motivazione per lui. La connessione tra gli atleti è fondamentale, e Tamberi è consapevole che il suo successo sarà anche il successo dei suoi compagni.

In questo contesto, le Olimpiadi di Tokyo rappresentano un’importante opportunità per dimostrare il proprio valore, non solo come atleta, ma anche come simbolo di resilienza e determinazione. La preparazione fisica, unita alla forza mentale e al supporto del team, sarà cruciale per il suo ritorno. Tamberi è consapevole che ogni gara sarà una tappa fondamentale nel suo percorso, e ogni salto rappresenterà non solo la sua abilità atletica, ma anche la sua capacità di affrontare le sfide della vita.

La storia di Gianmarco Tamberi è un esempio di come la passione e la dedizione possano superare le difficoltà. Con il sostegno della sua famiglia, dei suoi amici e dei suoi compagni di squadra, il saltatore italiano è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, con la speranza di tornare a brillare sul palcoscenico dell’atletica leggera mondiale. Il suo cammino è solo all’inizio, e gli appassionati di sport attendono con trepidazione di vedere il suo ritorno in pedana.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

9 ore ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

10 ore ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

10 ore ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

10 ore ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

12 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

12 ore ago