Tamberi: il mistero sui Mondiali di Tokyo e la sua forma attuale

Tamberi: il mistero sui Mondiali di Tokyo e la sua forma attuale

Tamberi: il mistero sui Mondiali di Tokyo e la sua forma attuale - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

16 Agosto 2025

Gianmarco Tamberi, l’atleta italiano di salto in alto, ha recentemente rilasciato dichiarazioni che hanno suscitato preoccupazione tra i suoi fan e gli appassionati di atletica leggera. In vista dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera che si svolgeranno a Tokyo, il campione olimpico ha espresso incertezze riguardo alla sua partecipazione. “I Mondiali di Tokyo? Non lo so, è complicato. Quest’anno ho iniziato molto tardi la preparazione”, ha affermato Tamberi dopo la sua performance nel meeting di Diamond League a Chorzow, dove si è piazzato all’11° posto.

il percorso di riabilitazione

Il suo rientro alle competizioni è stato segnato da sfide significative. Dopo un infortunio al ginocchio che lo ha costretto a rallentare la preparazione, Tamberi ha dovuto affrontare un lungo percorso di riabilitazione. Questo imprevisto ha inciso notevolmente sulla sua forma fisica e sulla sua capacità di allenarsi a pieno regime. “La riabilitazione al ginocchio ha preso la maggior parte del tempo. Sono molto indietro e lo vedo nella tecnica”, ha aggiunto, evidenziando come le difficoltà fisiche abbiano influenzato le sue prestazioni.

la pressione della competizione

Tamberi, che ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020 (svoltesi nel 2021 a causa della pandemia), ha sempre dimostrato una grande resilienza. Tuttavia, la pressione di tornare ai livelli di eccellenza è palpabile. “Anche se riuscissi a metterci tanto di più, non so fino a che punto e non vorrei fosse una forzatura andare ai Mondiali”, ha dichiarato, rivelando una certa cautela nella sua preparazione. È fondamentale che l’atleta non forzi il rientro per evitare di compromettere ulteriormente la sua carriera.

il test di chorzow

La Diamond League di Chorzow ha rappresentato per Tamberi un’importante occasione per testare il suo stato di forma. Tuttavia, il risultato non è stato all’altezza delle sue aspettative e ha contribuito ad aumentare le sue incertezze riguardo ai Mondiali. La competizione è stata caratterizzata da un livello estremamente elevato, con atleti di spicco che hanno ottenuto prestazioni straordinarie. Questo confronto diretto ha messo in evidenza le difficoltà che Tamberi sta affrontando nel suo percorso di recupero.

  1. Preparazione fisica: Il salto in alto richiede una preparazione fisica impeccabile.
  2. Concentrazione mentale: È essenziale avere una grande capacità di concentrazione mentale.
  3. Supporto del team: Tamberi ha sottolineato la necessità di riflessione e dialogo con il suo team di allenatori e specialisti.

La figura di Tamberi nel panorama atletico italiano è indiscutibile. La sua storia di resilienza, che include il superamento di infortuni e la lotta per tornare ai vertici della disciplina, lo ha reso un simbolo di speranza per molti giovani atleti. La sua medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020, condivisa con l’atleta qatariota Mutaz Essa Barshim, ha dimostrato che nel mondo dello sport ci sono valori che vanno oltre la competizione, come l’amicizia e la solidarietà.

Con l’avvicinarsi della data dei Mondiali, le aspettative attorno a Tamberi e alla sua partecipazione aumentano. Tuttavia, è fondamentale che l’atleta possa fare la scelta giusta per il suo benessere e la sua carriera. Il supporto dei fan e degli esperti del settore sarà cruciale in questo momento delicato. La salute e la forma fisica devono rimanere la priorità assoluta, e Tamberi sembra consapevole di questo aspetto.

In attesa di ulteriori sviluppi, il mondo dell’atletica continua a seguire con attenzione le sue evoluzioni. La storia di Tamberi è un esempio di come la determinazione e la passione possano essere messe alla prova, e come il percorso di un atleta possa essere influenzato da fattori esterni. La sua esperienza sarà sicuramente un insegnamento per molti, sia dentro che fuori dal mondo dello sport. Mentre i preparativi per i Mondiali di Tokyo proseguono, la comunità sportiva attende con ansia di vedere quale sarà la decisione finale di uno degli atleti più amati del panorama italiano.

Change privacy settings
×