Categories: Calcio

Svilar promette fedeltà alla roma: qui mi sento a casa

Mile Svilar, il giovane portiere della AS Roma, ha recentemente rilasciato un’intervista ai microfoni di Sky Sport, esprimendo il suo forte attaccamento alla squadra e alla città di Roma. Le sue parole sono un chiaro segnale della sua intenzione di rimanere nel club giallorosso a lungo termine. “Ci incontreremo presto con la società perché io mi trovo benissimo a Roma, con il gruppo, la squadra, i tifosi, la città. Rimarrò tanto a Roma”, ha dichiarato Svilar, sottolineando la sua felicità e il suo benessere nella capitale italiana.

La carriera di Svilar è iniziata in Belgio, dove ha giocato per l’Anderlecht, prima di trasferirsi al Benfica, dove ha messo in mostra le sue doti tra i pali. La sua avventura in Italia ha rappresentato un importante passo avanti per il suo sviluppo come calciatore. L’atmosfera che si respira a Roma, con il suo calore e la passione dei tifosi, ha contribuito a farlo sentire subito a casa. Questo legame emotivo con la città e la sua gente è un aspetto fondamentale per un atleta, specialmente per un portiere, il cui rendimento può risentire notevolmente della propria serenità.

La situazione attuale della Roma

Svilar ha anche commentato il momento attuale della squadra, che ha attraversato un periodo difficile, ma sembra aver trovato una nuova linfa vitale sotto la guida di mister Claudio Ranieri. “Prima c’era una situazione difficile per tutti, ma penso che mister Ranieri abbia portato serenità. Stiamo facendo meglio e dobbiamo continuare su questa strada”, ha affermato, evidenziando come il cambio di allenatore abbia influito positivamente sulla mentalità e sul morale del gruppo. La Roma sta rispondendo bene alle sfide, e Svilar sembra convinto che il team possa tornare a competere ai massimi livelli.

L’importanza della mentalità

La mentalità di Svilar si riflette nella sua capacità di affrontare le difficoltà con realismo e determinazione. “Bisogna guardare avanti perché che si vinca o si perda la settimana dopo c’è sempre un’altra partita”, ha detto, dimostrando una maturità che va oltre la sua giovane età. Questa attitudine è essenziale per mantenere la concentrazione e la motivazione, soprattutto in un campionato competitivo come la Serie A, dove ogni punto può fare la differenza.

Il derby della Capitale e il futuro della Roma

Non poteva mancare un riferimento al tanto atteso derby della Capitale contro la Lazio. “É chiaro che vincere con la Lazio porti entusiasmo, ma non dobbiamo esagerare. Siamo felici di aver vinto, ma bisogna andare avanti”, ha affermato Svilar, ricordando l’importanza di mantenere i piedi per terra, anche dopo una vittoria significativa. La rivalità con la Lazio è una delle più accese del calcio italiano e vincere il derby ha un’importanza enorme per i tifosi e per la squadra. Tuttavia, Svilar è consapevole che la stagione è lunga e ogni partita deve essere affrontata con la giusta mentalità.

Un altro tema importante toccato da Svilar è quello della proprietà del club, rappresentata dalla famiglia Friedkin. Il portiere ha sottolineato come avverta la presenza della dirigenza e come questo contribuisca a creare un ambiente positivo all’interno della squadra. “Come gruppo siamo compatti, abbiamo ritrovato la fiducia che ci mancava”, ha spiegato, evidenziando l’importanza di un’unità di intenti tra giocatori e proprietà. La Roma, storicamente, è un club con una grande tradizione e una tifoseria appassionata, e Svilar sembra determinato a contribuire al rilancio della società.

In questo contesto, è chiaro che Svilar non vede solo un’opportunità professionale nella sua permanenza a Roma, ma anche un’opportunità di crescita personale e sportiva. La sua dedizione e il suo attaccamento al club potrebbero rivelarsi fondamentali per il futuro della Roma, che punta a tornare a competere per traguardi importanti nel calcio italiano e internazionale. Con la sua giovanissima età e il potenziale che ha dimostrato, Svilar rappresenta una delle promesse del calcio romano e, con il tempo, potrebbe diventare un pilastro della squadra.

In sintesi, le parole di Mile Svilar risuonano come un chiaro messaggio di stabilità e impegno, non solo per lui stesso, ma anche per tutti i tifosi e gli appassionati della Roma. La volontà di restare e lavorare sodo per riportare il club ai vertici della Serie A è un segnale positivo in un momento di transizione, e la speranza è che questa determinazione possa tradursi in successi tangibili sul campo.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

8 ore ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

8 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

9 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

10 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

10 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

10 ore ago