Categories: News

Svilar firma il rinnovo: un futuro giallorosso fino al 2030

La Roma ha recentemente annunciato il rinnovo del contratto di Mile Svilar, il talentuoso portiere belga, che continuerà a difendere la porta giallorossa fino al 30 giugno 2030. Questo rinnovo è un passo significativo nel progetto tecnico del club, evidenziando l’importanza di investire in giovani talenti per costruire una squadra competitiva nel lungo periodo.

la carriera di svilar alla roma

Mile Svilar, classe 1999, è approdato alla Roma nel 2022 dal Benfica, dove aveva già dimostrato il suo potenziale. Nella sua seconda stagione con i giallorossi, ha conquistato un posto da titolare, diventando uno dei protagonisti della squadra. Durante la stagione 2024/25, ha registrato ben 16 clean sheet in campionato, guadagnandosi il titolo di miglior portiere della stagione dalla Lega Serie A. Fino ad oggi, Svilar ha collezionato 88 presenze in tutte le competizioni, avvicinandosi sempre di più alla consacrazione nel panorama calcistico italiano.

le qualità di svilar

La capacità di Svilar di adattarsi al calcio italiano è notevole, considerando la competitività della Serie A e la presenza di attaccanti di alto livello. Ha affrontato queste sfide con determinazione, mostrando riflessi pronti e una buona gestione della pressione. Il suo stile di gioco è caratterizzato da:

  1. Sicurezza e audacia: Svilar sa come leggere le situazioni di gioco, anticipando le azioni degli avversari.
  2. Gioco con i piedi: Questa abilità gli permette di contribuire al gioco propositivo della squadra, facilitando le costruzioni dal basso.
  3. Leadership: La sua personalità in campo lo ha reso un leader naturale, qualità apprezzata da tifosi e addetti ai lavori.

impatto del rinnovo sul futuro della roma

Il rinnovo del contratto di Svilar arriva in un momento cruciale per la Roma, che sta cercando di rilanciarsi dopo alcune stagioni altalenanti. Sotto la guida del tecnico attuale, il club punta a costruire una squadra giovane e competitiva, capace di lottare per le posizioni di vertice della Serie A e per traguardi europei. La presenza di un portiere di talento come Svilar è fondamentale per raggiungere questi obiettivi.

Inoltre, il rinnovo potrebbe attrarre altri talenti ambiziosi verso il club. La stabilità in porta è cruciale per qualsiasi squadra che aspiri a vincere trofei, e avere un giocatore di livello come Svilar rende la Roma un’opzione più attraente per calciatori in cerca di nuove avventure.

Con la fiducia della società, il rinnovo fino al 2030 rappresenta un chiaro segnale della volontà di costruire un progetto solido e duraturo. Mentre la stagione prosegue, i tifosi giallorossi possono guardare al futuro con ottimismo, certi che Mile Svilar continuerà a essere un pilastro della squadra, pronto a scrivere nuove pagine della storia della Roma. La sua crescita e il suo sviluppo saranno seguiti con attenzione, mentre il club si prepara ad affrontare le sfide in campionato e nelle competizioni europee.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Djokovic sogna un ritorno a Wimbledon: Voglio rivivere questa magia

L'eco delle racchette che si incrociano sui campi erbosi di Wimbledon continua a risuonare nel…

10 minuti ago

Sampdoria sorprende: Donati è il nuovo timoniere della squadra

Manca solo l'ufficialità, ma Massimo Donati è destinato a diventare il nuovo allenatore della Sampdoria.…

1 ora ago

Sinner sorprende Djokovic e conquista la finale di Wimbledon contro Alcaraz

Jannik Sinner ha scritto una nuova pagina della storia del tennis italiano, qualificandosi per la…

2 ore ago

Taekwondo e rinascita: la Fita partecipa alla Conferenza per l’Ucraina

La Federazione Italiana Taekwondo (Fita) ha recentemente partecipato a un evento di grande importanza, la…

2 ore ago

De Filippis guida la classifica nella Fossa al Cdm di Lonato nel tiro a volo

La Quarta Prova di Coppa del Mondo di tiro a volo si sta svolgendo presso…

3 ore ago

Cagliari: il debutto in palestra di Borrelli segna un nuovo inizio

Il Cagliari ha avviato il suo percorso di preparazione per la stagione 2025-2026, con i…

4 ore ago