
Svilar e Roma: un rinnovo imminente, mentre il Milan tiene d'occhio Jashari - ©ANSA Photo
Con l’avvicinarsi della nuova stagione di Serie A, le squadre italiane sono in piena attività sul mercato. Questo periodo è cruciale per le società che cercano di rinforzare le proprie rose e confermare i talenti già in squadra. In particolare, la Roma si concentra sul rinnovo del portiere Mile Svilar, un giovane di 24 anni che ha dimostrato di avere un grande potenziale.
Svilar, arrivato dall’Anderlecht, ha conquistato il posto da titolare mostrando sicurezza e abilità tra i pali. Il rinnovo del contratto fino al 2030, con un ingaggio di 4 milioni di euro a stagione e un’opzione per un prolungamento, rappresenta un chiaro segnale di fiducia da parte della dirigenza giallorossa. Mantenere Svilar è considerato fondamentale per costruire una squadra competitiva.
Le mosse della Roma per rinforzare l’attacco
Oltre al rinnovo di Svilar, la Roma è attivamente alla ricerca di nuovi attaccanti. Il direttore sportivo Tiago Pinto sta monitorando diversi profili, tra cui:
- Evan Ferguson – Giovane attaccante del Brighton, ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni in Premier League.
- David Krstovic – Talento del Lecce, è un giocatore prolifico in Serie A.
Entrambi potrebbero rappresentare un’aggiunta significativa alla rosa di José Mourinho, che punta a migliorare la posizione della Roma in campionato.
Inter e Milan: strategie di mercato
Nel frattempo, l’Inter sta cercando di rinforzare il proprio centrocampo con Ederson dell’Atalanta. La richiesta della società bergamasca è di 60 milioni di euro, una cifra considerevole. La dirigenza nerazzurra è attualmente impegnata a risolvere la questione delle cessioni, in particolare quella di Hakan Calhanoglu, destinato al Galatasaray.
Il Milan, sotto la guida di Massimiliano Allegri, è in fase di transizione. Con Theo Hernandez in procinto di trasferirsi all’Al-Hilal per 25 milioni di euro, la società rossonera è alla ricerca di un sostituto. Tra i nomi in lizza c’è Ardon Jashari, giovane talento del Bruges, per il quale è stata presentata un’offerta di 32 milioni di euro più bonus. Jashari, classe 2003, rappresenterebbe un acquisto strategico per il futuro del Milan.
La Juventus e il mercato internazionale
In casa Juventus, dopo l’arrivo di Jonathan David, la dirigenza sta lavorando per riportare in bianconero Francisco Conceição dal Porto e Kolo Muani dal PSG. La situazione di Dusan Vlahovic è in evoluzione e la Juventus è aperta a valutare offerte, mentre nel mirino c’è anche Victor Osimhen. Tuttavia, la concorrenza è agguerrita, con il Galatasaray interessato al nigeriano e il Napoli che non intende scendere sotto i 75 milioni di euro richiesti.
In un altro fronte, il Monza ha comunicato la risoluzione consensuale del contratto con Salvatore Bocchetti, un allenatore che non ha avuto il successo sperato. La società ha espresso il proprio augurio a mister Bocchetti per le sue future sfide professionali, dimostrando un approccio positivo anche in momenti di cambiamento.
Infine, sul mercato internazionale, Wojciech Szczesny ha rinnovato con il Barcellona fino al 30 giugno 2027. Dopo aver annunciato il suo ritiro dal calcio giocato e aver lasciato la Juventus l’estate scorsa, il portiere polacco ha accettato una nuova sfida in Spagna, subentrando a Marc-André ter Stegen in seguito a un infortunio. La sua stagione con i blaugrana ha convinto la dirigenza a prolungare il contratto, dimostrando la qualità e l’esperienza che Szczesny porta in campo.
Le manovre di mercato si intensificano e ogni squadra cerca di fare la propria mossa strategica per affrontare al meglio la prossima stagione di Serie A, promettendo un campionato ricco di emozioni e sorprese.