Supercoppa UEFA: scattano 5 Daspo per i tifosi del PSG

Supercoppa UEFA: scattano 5 Daspo per i tifosi del PSG

Supercoppa UEFA: scattano 5 Daspo per i tifosi del PSG - ©ANSA Photo

Luca Baldini

14 Agosto 2025

La Supercoppa UEFA ha recentemente catturato l’attenzione degli appassionati di calcio, con un evento che ha visto il Paris Saint-Germain (PSG) sfidare l’Eintracht Francoforte a Udine. Questo prestigioso torneo, che riunisce i campioni della Champions League e dell’Europa League, è stato caratterizzato da un clima di festa e celebrazione, ma ha anche messo in evidenza alcune problematiche legate alla sicurezza. Infatti, il Questore di Udine ha emesso 5 Daspo nei confronti di tifosi del PSG, trovati in possesso di materiale potenzialmente pericoloso.

Sicurezza durante l’evento

Durante le operazioni di filtraggio al casello autostradale, gli agenti hanno fermato un veicolo con targa francese, scoprendo al suo interno:

  1. Una sbarra di sollevamento per cric
  2. Un set di palle di acciaio
  3. Un fuoco pirotecnico
  4. Una bomboletta di vernice spray nera

Questi ritrovamenti hanno immediatamente sollevato preoccupazioni per la sicurezza dell’evento, portando le autorità a intervenire. I tifosi sono stati denunciati e non hanno potuto assistere alla partita.

Misure di sicurezza e ordine pubblico

Le misure di sicurezza durante la Supercoppa UEFA sono state particolarmente severe. Oltre ai Daspo emessi, la Polizia Locale ha sequestrato oltre 500 bottiglie di birra, e sette cittadini italiani sono stati sanzionati per commercio abusivo, con multe superiori ai 2.500 euro ciascuno. Questi controlli sono stati fondamentali per mantenere un’atmosfera di festa e rispetto.

Il piano di ordine pubblico ha visto schierati circa 1.500 uomini tra Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, di cui 1.000 solo nella giornata della partita. Nonostante l’afflusso di ultras provenienti da Parigi, le autorità hanno confermato che non si sono verificati problemi di ordine pubblico.

Impatto economico su Udine

La scelta di Udine come sede per la Supercoppa UEFA ha portato un notevole afflusso di turisti, contribuendo all’economia locale. Gli alberghi e i ristoranti hanno registrato un incremento delle prenotazioni, e la comunità ha dimostrato un grande spirito di ospitalità. Tuttavia, la presenza di tifosi problematici richiede una vigilanza costante da parte delle autorità.

In conclusione, l’episodio dei tifosi del PSG non ha compromesso il successo dell’evento, che si è svolto senza intoppi significativi. La Supercoppa UEFA continua a rappresentare un’importante vetrina per il calcio europeo, un palcoscenico dove le migliori squadre si sfidano, e le autorità lavorano incessantemente per garantire che ogni evento sportivo si svolga in sicurezza, affinché il calcio continui a unire le persone e a creare ricordi indimenticabili.

Change privacy settings
×