Categories: News

Sun Yang torna in vasca ai campionati cinesi, ma i mondiali restano un sogno proibito

Il nuoto cinese si trova nuovamente al centro dell’attenzione grazie al ritorno in vasca di Sun Yang, il controverso tre volte campione olimpico. La sua partecipazione ai campionati nazionali in programma a Shenzhen rappresenta un’importante occasione per dimostrare il suo valore a livello nazionale, nonostante le restrizioni che lo escludono dai prossimi Campionati mondiali di nuoto previsti per l’estate 2025 a Singapore. Questo evento, che durerà una settimana, è l’unica opportunità per Sun Yang di competere in un contesto di alto livello, mentre le normative antidoping cinesi lo tengono lontano da eventi internazionali di grande prestigio.

La carriera di Sun Yang tra successi e polemiche

Sun Yang ha avuto una carriera caratterizzata da successi straordinari, ma anche da polemiche legate al doping. Tra i momenti salienti della sua carriera troviamo:

  1. Squalifica del 2014: Risultò positivo a una sostanza vietata, ricevendo una sospensione di tre mesi.
  2. Squalifica del 2020: L’Agenzia mondiale antidoping (WADA) lo sospese per otto anni a causa di un’irregolarità durante un controllo antidoping. Sebbene la squalifica sia stata ridotta in appello, il danno alla sua reputazione era già stato inflitto.

Nonostante le controversie, Sun Yang rimane una figura di spicco nel nuoto, avendo conquistato 11 titoli mondiali e diventando il primo nuotatore cinese a vincere un oro olimpico maschile alle Olimpiadi di Londra nel 2012.

Le regole della Chinese Swimming Association

La Chinese Swimming Association ha implementato regole severe riguardo alla rappresentanza della squadra nazionale per atleti con precedenti di doping. In particolare, chi ha scontato una sospensione di 12 mesi o più non può far parte della squadra nazionale. Ciò implica che, indipendentemente dalle sue prestazioni ai campionati cinesi, Sun Yang non potrà essere selezionato per i mondiali di Singapore. Questa decisione evidenzia l’attenzione crescente verso le questioni di doping nel nuoto e nello sport in generale.

Nuove generazioni di nuotatori cinesi

Tra i concorrenti di Sun Yang ai campionati cinesi c’è Pan Zhanle, un giovane talento che ha recentemente stabilito il record mondiale nei 100 metri stile libero alle Olimpiadi di Parigi. Pan rappresenta una nuova generazione di nuotatori cinesi, pronta a prendere il testimone da leggende come Sun Yang. L’incontro tra i due atleti promette di essere uno dei momenti salienti della competizione, mentre Sun Yang cerca di riaffermarsi in un contesto in cui la sua reputazione è messa a dura prova.

I campionati cinesi di Shenzhen non offrono solo una chance a Sun Yang di competere, ma anche un’importante piattaforma per dimostrare che può ancora essere un atleta di livello. Tuttavia, l’assenza di una prospettiva internazionale rappresenta un duro colpo per lui e per i suoi sostenitori. La sua carriera, un tempo illuminata da successi e record, è ora segnata da una continua battaglia per riconquistare la fiducia del pubblico e degli sponsor.

In conclusione, la partecipazione di Sun Yang ai campionati cinesi è un momento cruciale per il nuoto cinese. Rappresenta un’opportunità di riscatto personale e riflette le sfide che il mondo dello sport deve affrontare in termini di integrità e giustizia. I campionati si preannunciano intensi e avvincenti, con un mix di esperienza e gioventù che si scontrano in una vasca che ha visto trionfi e cadute.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Titoli nazionali di calcio paralimpico in arrivo a Tirrenia: un evento da non perdere!

È con grande emozione che si chiude la finale nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e…

12 minuti ago

Bezzecchi trionfa nel GP del Regno Unito: una vittoria da ricordare nella MotoGP

Il Gran Premio del Regno Unito di MotoGP, tenutosi sul veloce e tecnico circuito di…

41 minuti ago

Udinese in vendita: la svolta attesa per giugno

La notizia di un imminente passaggio di proprietà dell'Udinese Calcio ha suscitato un notevole interesse…

42 minuti ago

Sabalenka trionfa facilmente nel suo esordio al Roland Garros

L'atmosfera al Roland Garros è sempre carica di emozioni e aspettative, specialmente quando si tratta…

2 ore ago

Italia conquista l’argento nella prova a squadre femminile di spada al cdm di scherma

L'Italia della spada femminile ha dimostrato ancora una volta il suo valore nella recente tappa…

2 ore ago

Piazza di Siena 2025: un evento da record con 62mila spettatori e 4,7 milioni di fatturato

Si è concluso con grande successo il 92° Concorso Ippico Internazionale (Csio) di Piazza di…

3 ore ago