
Sun Yang torna in vasca ai campionati cinesi, ma i mondiali restano un sogno proibito - ©ANSA Photo
Il nuoto cinese si trova nuovamente al centro dell’attenzione grazie al ritorno in vasca di Sun Yang, il controverso tre volte campione olimpico. La sua partecipazione ai campionati nazionali in programma a Shenzhen rappresenta un’importante occasione per dimostrare il suo valore a livello nazionale, nonostante le restrizioni che lo escludono dai prossimi Campionati mondiali di nuoto previsti per l’estate 2025 a Singapore. Questo evento, che durerà una settimana, è l’unica opportunità per Sun Yang di competere in un contesto di alto livello, mentre le normative antidoping cinesi lo tengono lontano da eventi internazionali di grande prestigio.
La carriera di Sun Yang tra successi e polemiche
Sun Yang ha avuto una carriera caratterizzata da successi straordinari, ma anche da polemiche legate al doping. Tra i momenti salienti della sua carriera troviamo:
- Squalifica del 2014: Risultò positivo a una sostanza vietata, ricevendo una sospensione di tre mesi.
- Squalifica del 2020: L’Agenzia mondiale antidoping (WADA) lo sospese per otto anni a causa di un’irregolarità durante un controllo antidoping. Sebbene la squalifica sia stata ridotta in appello, il danno alla sua reputazione era già stato inflitto.
Nonostante le controversie, Sun Yang rimane una figura di spicco nel nuoto, avendo conquistato 11 titoli mondiali e diventando il primo nuotatore cinese a vincere un oro olimpico maschile alle Olimpiadi di Londra nel 2012.
Le regole della Chinese Swimming Association
La Chinese Swimming Association ha implementato regole severe riguardo alla rappresentanza della squadra nazionale per atleti con precedenti di doping. In particolare, chi ha scontato una sospensione di 12 mesi o più non può far parte della squadra nazionale. Ciò implica che, indipendentemente dalle sue prestazioni ai campionati cinesi, Sun Yang non potrà essere selezionato per i mondiali di Singapore. Questa decisione evidenzia l’attenzione crescente verso le questioni di doping nel nuoto e nello sport in generale.
Nuove generazioni di nuotatori cinesi
Tra i concorrenti di Sun Yang ai campionati cinesi c’è Pan Zhanle, un giovane talento che ha recentemente stabilito il record mondiale nei 100 metri stile libero alle Olimpiadi di Parigi. Pan rappresenta una nuova generazione di nuotatori cinesi, pronta a prendere il testimone da leggende come Sun Yang. L’incontro tra i due atleti promette di essere uno dei momenti salienti della competizione, mentre Sun Yang cerca di riaffermarsi in un contesto in cui la sua reputazione è messa a dura prova.
I campionati cinesi di Shenzhen non offrono solo una chance a Sun Yang di competere, ma anche un’importante piattaforma per dimostrare che può ancora essere un atleta di livello. Tuttavia, l’assenza di una prospettiva internazionale rappresenta un duro colpo per lui e per i suoi sostenitori. La sua carriera, un tempo illuminata da successi e record, è ora segnata da una continua battaglia per riconquistare la fiducia del pubblico e degli sponsor.
In conclusione, la partecipazione di Sun Yang ai campionati cinesi è un momento cruciale per il nuoto cinese. Rappresenta un’opportunità di riscatto personale e riflette le sfide che il mondo dello sport deve affrontare in termini di integrità e giustizia. I campionati si preannunciano intensi e avvincenti, con un mix di esperienza e gioventù che si scontrano in una vasca che ha visto trionfi e cadute.