Categories: Tennis

Struff sfida Alcaraz a Wimbledon, l’Italia vive una giornata difficile

Il torneo di Wimbledon continua a riservare emozioni e sorprese, e la giornata di oggi ha visto Carlos Alcaraz, numero uno del mondo, affrontare una sfida inaspettata contro il tedesco Jan-Lennard Struff, attualmente al numero 125 del ranking ATP. Nonostante le difficoltà, Alcaraz è riuscito a conquistare la vittoria, chiudendo il match dopo quasi due ore e mezza con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3, 6-4. Questa vittoria segna il traguardo della 21esima vittoria consecutiva per il giovane spagnolo, il quale è già diventato un protagonista indiscusso del circuito tennistico, avendo conquistato tre titoli quest’anno: Roma, Parigi e Queen’s.

Alcaraz entra nella storia

Alcaraz si unisce così a un esclusivo club, diventando solo il quarto giocatore Under 23 a raggiungere questo traguardo dal 1990, seguendo le orme di leggende come Jim Courier, Rafael Nadal e Juan Martin del Potro. Tuttavia, il match di oggi ha messo in evidenza alcune vulnerabilità nel gioco dello spagnolo, soprattutto nella seconda frazione, dove Struff ha approfittato di alcuni errori non forzati, dimostrando di essere un avversario temibile.

Giornata nera per il tennis italiano

Mentre Alcaraz avanzava, il tennis italiano viveva una giornata decisamente negativa. Infatti, due atleti azzurri hanno visto la loro avventura a Wimbledon concludersi prematuramente:

  1. Mattia Bellucci, numero 73 del ranking, ha subito una sconfitta netta contro il britannico Cameron Norrie, numero 61 del mondo, con il punteggio di 7-6(5), 6-4, 6-3.
  2. Luciano Darderi, numero 59 del ranking, ha affrontato l’australiano Jordan Thompson, numero 44 al mondo, cedendo in quattro set (6-4, 6-4, 3-6, 6-3) dopo quasi tre ore di gioco. Darderi ha dichiarato: “Non sono uno che cerca scuse, ma ieri sera ho avuto la febbre. Durante il match mi sono sentito meglio, e non voglio cercare scuse, Jordan ha meritato.”

In una giornata già difficile per il tennis italiano, anche le speranze nel torneo di doppio sono andate deluse, con Sara Errani e Jasmine Paolini eliminate al secondo turno dalle forti avversarie Barbora Krejcikova e Hao Ching Chan, che hanno dominato il match con un punteggio di 6-3, 6-2.

Speranze per il futuro

Tuttavia, la giornata non è completamente priva di speranza per l’Italia. Domani, altri tre italiani scenderanno in campo nel tabellone maschile, tra cui il giovane talento Jannik Sinner, che affronterà il 28enne spagnolo Pedro Martinez, numero 52 del ranking ATP. Sinner, che ha già un precedente contro Martinez, cercherà di confermare il suo status di favorito.

In campo femminile, Elisabetta Cocciaretto, numero 116 del ranking, affronterà la svizzera Belinda Bencic, numero 35, mentre Lorenzo Sonego scenderà in campo contro il 23enne statunitense Brandon Nakashima, numero 34 del ranking. Infine, un confronto inedito vedrà opposti Flavio Cobolli, favorito n.22, e l’enfant prodige ceco Jakub Mensik, 19enne già numero 17 al mondo.

Wimbledon continua quindi a essere un palcoscenico di sfide avvincenti, dove ogni partita può riservare colpi di scena e dove il tennis italiano cerca riscatto in una giornata che ha visto più ombre che luci.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Uruguay onora Suárez e Cavani con due nuove strade dedicate

Un'importante cerimonia si è svolta recentemente nel quartiere La Chinita, nei pressi delle famose Terme…

2 ore ago

Fluminense conquista la semifinale del Mondiale per club battendo l’Al-Hilal 2-1

Il Fluminense ha scritto una pagina importante nella storia del calcio brasiliano e internazionale, battendo…

4 ore ago

Alcaraz supera Struff in un emozionante duello a Wimbledon

Il torneo di Wimbledon, uno dei più prestigiosi nel panorama del tennis mondiale, ha regalato…

7 ore ago

Abodi annuncia l’avvio della nuova commissione conti club a fine agosto

Il mondo del calcio italiano sta per affrontare un cambiamento significativo con l'introduzione della nuova…

8 ore ago

Buonfiglio: l’impegno per impianti sportivi è fondamentale per tutti

L'intervento di Luciano Buonfiglio, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), durante l'evento "Piazza Italia",…

8 ore ago

Darderi fuori da Wimbledon: Thompson avanza agli ottavi con grinta

Il torneo di Wimbledon, uno dei più prestigiosi eventi tennistici al mondo, ha recentemente vissuto…

8 ore ago