Stano svela: Il mio obiettivo era solo correre veloce, non il record del mondo - ©ANSA Photo
Massimo Stano, il campione italiano di marcia, ha recentemente conquistato il titolo di primatista mondiale durante gli Europei di marcia, un evento caratterizzato da un’atmosfera carica di emozione e competitività. Con una battuta che riflette il suo stato d’animo, Stano ha dichiarato: “Oggi World Record anche per me… visto che i World Record ormai si mangiano a colazione!”. Con queste parole, l’atleta si unisce a un gruppo esclusivo di atleti che, negli ultimi mesi, hanno riscritto i record mondiali nelle rispettive discipline, dimostrando che il livello della marcia è in continua evoluzione.
L’approccio di Stano alla gara è stato molto chiaro: non si trattava di puntare al record, ma di concentrarsi sulla propria prestazione. “La strategia era di chiudere gli ultimi venti più forte possibile. La mia missione era quella, poi il record del mondo è stato la conseguenza”, ha spiegato. Questo modo di pensare è emblematico di un atleta che, nonostante le pressioni e le aspettative, riesce a mantenere la lucidità necessaria per affrontare le competizioni più impegnative.
Il lavoro di squadra è fondamentale in qualsiasi sport, e Stano non lo dimentica. “Questo risultato ce lo meritiamo, con il mio staff e il mio allenatore Patrizio Parcesepe”, ha affermato, evidenziando l’importanza del supporto ricevuto. L’allenatore Parcesepe ha giocato un ruolo cruciale nella preparazione di Stano, aiutandolo a superare le avversità e a trovare la giusta motivazione per affrontare ogni gara.
La vittoria agli Europei rappresenta un traguardo significativo per Stano, soprattutto considerando i problemi fisici che lo hanno afflitto nella scorsa stagione. “Mi mancava un successo in questa manifestazione, è una cosa magnifica”, ha dichiarato, esprimendo la sua gioia per il risultato raggiunto. Solo pochi giorni prima della competizione, un infortunio alla caviglia aveva messo in discussione la sua partecipazione. Nonostante questi ostacoli, l’atleta è riuscito a esprimere il suo potenziale e a portare a casa un risultato che rappresenta il culmine di un lavoro duro e costante.
Un aspetto che rende Stano ancora più affascinante è la sua dedizione alla famiglia. “Dedico questa vittoria al piccolo Liam: da quando è nato non avevo ancora fatto una gara buona: è tutta per lui”, ha rivelato con un sorriso. Questo gesto dimostra non solo la sua umanità, ma anche come la vita personale possa influenzare positivamente le prestazioni sportive.
La marcia è una disciplina che richiede non solo resistenza fisica, ma anche una grande forza mentale. Ogni atleta deve affrontare la pressione della competizione, e Stano ha dimostrato di avere le capacità per gestire queste tensioni. La sua abilità di convertire la pressione in prestazioni straordinarie è un elemento chiave del suo successo. Con l’avvicinarsi della prossima gara, la 20 km di La Coruna, prevista per il 7 giugno, Stano è già concentrato sul prossimo obiettivo. “Sono contentissimo, me lo godrò per qualche settimana, poi c’è da pensare alla 20 km di La Coruna”, ha detto, dimostrando che la sua mente è già proiettata verso il futuro.
La marcia italiana ha visto un notevole sviluppo negli ultimi anni, con atleti come Stano che hanno portato il livello di competizione a nuovi standard. La federazione italiana di atletica leggera ha investito nella promozione di questa disciplina, riconoscendo il potenziale degli atleti e il loro valore a livello internazionale. Stano, con il suo stile di corsa unico e la sua determinazione, rappresenta una fonte d’ispirazione per le nuove generazioni di marciatori.
La sua storia è una testimonianza di come la passione e il lavoro duro possano portare a risultati straordinari. Con il supporto di un team dedicato e la forza di volontà necessaria per superare le avversità, Stano è un esempio di resilienza e successo nel mondo dell’atletica. La comunità sportiva attende con entusiasmo le sue prossime gare, convinta che questo non sia che l’inizio di una carriera ancora più luminosa.
Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…
Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…
L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…
La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…
Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…
Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…