La stagione NBA è in pieno svolgimento e il ritmo delle partite è frenetico, con emozioni e colpi di scena che non mancano mai. Nella serata di ieri, quattro delle nove gare disputate si sono concluse ai supplementari, confermando l’intensità e la competitività del campionato. Tra i risultati più significativi, spicca la vittoria degli Houston Rockets, che hanno superato i Orlando Magic con un punteggio di 117-113, grazie a una prestazione straordinaria di Kevin Durant, supportato da Alperen Sengun, il quale ha messo a referto 30 punti decisivi per il successo nella battaglia al supplementare.
Houston consolida il terzo posto
Con questa vittoria, Houston ha consolidato il suo terzo posto nella Western Conference, una posizione che riflette il buon lavoro svolto dalla squadra sotto la guida del coach Ime Udoka. I Magic, invece, si trovano attualmente all’undicesimo posto nella Eastern Conference, con una striscia negativa che ha portato a ben sette sconfitte nelle ultime 14 partite. La squadra deve ora trovare la chiave per invertire la tendenza e tornare a competere per un posto nei playoff.
San Antonio sorprende senza Wembanyama
Un’altra squadra che ha stupito nella serata è stata San Antonio, che ha ottenuto una vittoria convincente contro i Sacramento Kings, nonostante l’assenza del fenomeno Victor Wembanyama, tenuto a riposo per la prima volta in questa stagione a causa di una distorsione al polpaccio sinistro. Gli Spurs, attualmente quinti nella Western Conference, hanno potuto contare su una prestazione eccezionale di De’Aaron Fox, che ha segnato 28 punti e fornito 11 assist, il suo massimo stagionale. Questo successo rappresenta per gli Spurs la sesta vittoria consecutiva contro i Kings, i quali stanno vivendo un momento difficile con una striscia di sei sconfitte consecutive.
Prestazioni da record
La serata ha visto anche una prestazione da record di Lauri Markkanen, che ha guidato gli Utah Jazz alla vittoria contro i Chicago Bulls con un impressionante bottino di 47 punti. La partita, che si è conclusa con un punteggio di 150-147, è stata caratterizzata da un doppio supplementare, dimostrando come il talento dell’ala finlandese possa fare la differenza in momenti cruciali. Il compagno di squadra Keyonte George ha sigillato la vittoria con una tripla a soli due secondi dalla fine, permettendo a Utah di salire al decimo posto nella Western Conference.
Situazione in casa New Orleans
In casa New Orleans, la situazione non è altrettanto rosea. Dopo il cambio di allenatore, con James Borrego al timone, i Pelicans hanno subito la loro prima sconfitta, perdendo in casa contro i Golden State Warriors con un punteggio di 106-124. I Pelicans devono ora lavorare sodo per adattarsi al nuovo sistema di gioco e cercare di risalire la classifica.
La stagione NBA continua a regalare emozioni e colpi di scena, con ogni partita che potrebbe cambiare le sorti delle squadre. Con tanti talenti in campo e una competizione serrata, le prossime settimane saranno decisive per le ambizioni di playoff di molte squadre. La lotta per le posizioni di vertice della classifica si fa sempre più intensa, e i tifosi possono aspettarsi ancora tante sorprese e momenti indimenticabili.
