Spettacolo della salute: un’emozionante giornata di sport per la beneficenza

Spettacolo della salute: un'emozionante giornata di sport per la beneficenza

Spettacolo della salute: un'emozionante giornata di sport per la beneficenza - ©ANSA Photo

Luca Baldini

24 Settembre 2025

Il 26 settembre 2023, dalle 14.15 alle 18.30, il Gran Teatro Geox di Padova si trasformerà in un palcoscenico straordinario, dove salute e spettacolo si fonderanno in un’unica, indimenticabile esperienza. La quarta edizione de “Lo Spettacolo della Salute” si distingue per il suo formato innovativo: non si tratta di una conferenza tradizionale, ma di un vero e proprio talk-show che rende la salute un argomento accessibile e coinvolgente, capace di far emozionare e riflettere.

Ospiti d’eccezione

A rendere questo appuntamento unico, ci saranno dieci ospiti d’eccezione, figure iconiche che hanno lasciato il segno non solo nel mondo dello sport, ma anche nella cultura italiana. Tra di essi, spicca Francesca Piccinini, leggenda del volley, che ha rappresentato l’Italia in innumerevoli competizioni internazionali, portando a casa medaglie e riconoscimenti che hanno ispirato generazioni di atleti. Al suo fianco, il psichiatra e sociologo Paolo Crepet, noto per le sue riflessioni incisive sulla salute mentale e il benessere sociale. Non può mancare Francesco Toldo, ex portiere della Nazionale italiana di calcio e vincitore di numerosi trofei, che porterà sicuramente un tocco di passione sportiva. Insieme a loro, ci saranno anche Luca Dotto, campione di nuoto, ed Emma Mazzenga, una straordinaria atleta padovana che, con i suoi record mondiali over 90, ha già attirato l’attenzione della comunità scientifica internazionale.

Insieme a questi nomi noti, ci saranno esperti di salute e benessere, come la nutrizionista Martina Donegani, che porterà la sua esperienza nel campo della corretta alimentazione, e il professor Francesco Branca dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che condividerà dati cruciali sulla salute pubblica. Silvano Zanuso, scienziato di Technogym, e la psicologa Elena Pattini discuteranno l’importanza dell’esercizio fisico e della salute mentale, mentre Claudia Borzacchiello, docente con un focus sulla motivazione e il cambiamento, offrirà spunti interessanti su come affrontare le sfide quotidiane.

Tematiche e panel

L’evento si articola in quattro panel tematici, ognuno dei quali affronta aspetti fondamentali per il benessere individuale e collettivo:

  1. Alimentazione
  2. Esercizio fisico
  3. Longevità
  4. Motivazione

Durante questi dibattiti, dati scientifici si intrecceranno con storie personali toccanti, creando un’atmosfera ricca di emozioni e spunti di riflessione. La conduzione sarà affidata alla giornalista Chiara Perale, la cui esperienza nel campo della comunicazione saprà dare voce a tutti i protagonisti, rendendo il dialogo fluido e coinvolgente.

Un gesto di solidarietà

Oltre all’aspetto spettacolare, “Lo Spettacolo della Salute” ha un obiettivo concreto e sociale: il ricavato dei biglietti, venduti al prezzo di 10 euro, sarà interamente devoluto a Show Care, un’organizzazione che offre gratuitamente percorsi personalizzati di esercizio fisico per persone in follow-up oncologico. Questo gesto di solidarietà non solo permette di assistere a un evento memorabile, ma contribuisce anche a finanziare l’ampliamento dei servizi e nuovi progetti di ricerca nel campo della salute. La sinergia tra sport e beneficenza si traduce quindi in un’azione concreta a favore di chi affronta situazioni difficili, dimostrando che ogni biglietto acquistato rappresenta un passo verso una società più solidale.

Il patrocinio della Regione Veneto, del Comune di Padova e dell’Università di Padova sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che si propone di diventare un punto di riferimento per una nuova cultura della prevenzione. L’evento non si limita a trattare argomenti di salute in modo superficiale, ma cerca di unire comunità, istituzioni e cittadini sotto un messaggio chiaro: prendersi cura di sé e degli altri è un atto di coraggio collettivo.

In un periodo storico in cui la salute è diventata una priorità assoluta, iniziative come questa si rivelano fondamentali. Non solo per diffondere informazioni utili e pratiche, ma anche per creare una rete di sostegno e condivisione tra le persone. L’idea di trasformare la salute in uno spettacolo non è solo un modo per attrarre il pubblico, ma rappresenta una nuova forma di comunicazione, capace di raggiungere e coinvolgere anche coloro che, normalmente, non si avvicinerebbero a temi di questo tipo.

La quarta edizione de “Lo Spettacolo della Salute” si preannuncia quindi come un evento imperdibile, dove emozione, sport e beneficenza si intrecciano in un abbraccio collettivo, dimostrando che la salute è un bene prezioso da proteggere e promuovere insieme.

Change privacy settings
×