Categories: Calcio

Spalletti rivela: De Laurentiis? Avrei voluto più umanità

Luciano Spalletti, figura di spicco nel mondo del calcio, ha recentemente condiviso riflessioni significative sul suo tempo al Napoli e sul suo rapporto con il presidente Aurelio De Laurentiis. In un’intervista con Bruno Vespa, trasmessa nel programma “Cinque Minuti”, Spalletti ha parlato della sua autobiografia “Il paradiso esiste… ma quanta fatica”, offrendo uno spaccato della sua esperienza nel calcio italiano.

Un rapporto complesso con De Laurentiis

Spalletti ha descritto il suo rapporto con De Laurentiis come “un po’ conflittuale”, esprimendo il desiderio di una maggiore umanità da parte del presidente. Ha evidenziato l’impegno e la dedizione che ha messo nel lavoro a Napoli, affermando: “Niente mi scivola addosso, le vittorie come le sconfitte, io sono fedelissimo a quella che è la mia vita, sia lavorativa sia sentimentale”. Queste parole mettono in luce l’intensità con cui Spalletti vive il calcio e le emozioni ad esso legate.

Un’annata straordinaria per il Napoli

Sotto la guida di Spalletti, il Napoli ha conquistato il terzo scudetto della sua storia. Tuttavia, il tecnico ha rivelato di non aver più avuto contatti con De Laurentiis dopo la sua avventura sulla panchina partenopea. “Ora magari ci sarà l’occasione”, ha detto, lasciando aperta la possibilità di un futuro dialogo. La sua esperienza a Napoli ha creato un legame profondo con la città, tanto che Spalletti ha affermato: “Nessuna città sa essere così felice e malinconica. Averne visto la felicità è una cosa che mi porterò dietro per sempre”.

La sfida con la Nazionale italiana

Attualmente, Spalletti si trova a guidare la Nazionale italiana, impegnata nella corsa verso la qualificazione ai Mondiali 2026. Dopo due edizioni in cui l’Italia non è riuscita a qualificarsi, il ct ha espresso la sua fiducia nel gruppo di giocatori, sottolineando l’importanza di affrontare le prossime sfide con determinazione. “Andiamo con tutta la fiducia possibile”, ha affermato, riferendosi alle partite contro avversari come Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia.

Difficoltà e ottimismo

Spalletti ha evidenziato le difficoltà che l’Italia dovrà affrontare, in particolare il potenziale della Norvegia. “La squadra c’è? Secondo me la squadra c’è”, ha ribadito, esprimendo ottimismo riguardo ai progressi dei giocatori. Ha anche sottolineato l’importanza di mantenere le porte aperte a nuovi innesti, riconoscendo il valore di dare spazio a giovani talenti emergenti.

In sintesi, le parole di Spalletti offrono uno spaccato interessante non solo del suo percorso professionale, ma anche della sua visione del calcio e delle relazioni umane. La sua storia è una continua ricerca di equilibrio tra passione, ambizione e legami personali, un viaggio che continua a scrivere pagine importanti nella storia del calcio italiano.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Musetti inizia forte al Roland Garros: vittoria su Hanfmann in tre set

Lorenzo Musetti ha iniziato il suo cammino al Roland Garros 2025 con una prestazione convincente,…

15 minuti ago

Simone Inzaghi accetta la sfida: il suo sì all’Al Hilal in Arabia Saudita

La notizia della possibile partenza di Simone Inzaghi dall'Inter per accettare l'offerta dell'Al Hilal ha…

30 minuti ago

Norris trionfa a Monaco, Leclerc porta la Ferrari sul podio

Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 ha regalato emozioni e colpi di scena,…

45 minuti ago

Leclerc deluso dal secondo posto: La gara l’ho persa ieri

Il Gran Premio di Monaco ha rappresentato un momento significativo per Charles Leclerc, pilota della…

1 ora ago

Norris trionfa a Monaco, Leclerc porta la Ferrari sul podio

Il Gran Premio di Monaco ha regalato emozioni indimenticabili agli appassionati di Formula 1, con…

1 ora ago

Sinner debutta al Roland Garros, Rinderknech sfida la notte nel match serale

Il Roland Garros 2025 si avvicina rapidamente, portando con sé l'emozione e l'anticipazione per i…

2 ore ago