Spalletti: la Juve manca della qualità necessaria per conquistare il derby

Spalletti: la Juve manca della qualità necessaria per conquistare il derby

Spalletti: la Juve manca della qualità necessaria per conquistare il derby - ©ANSA Photo

Luca Baldini

8 Novembre 2025

Il pareggio senza reti nel derby della Mole tra Juventus e Torino ha lasciato un sapore amaro in casa bianconera. Luciano Spalletti, tecnico della Juventus, ha analizzato con schiettezza la prestazione della sua squadra, evidenziando come sia mancata la qualità e la fantasia necessarie per conquistare i tre punti in una sfida così sentita. “Ci è mancata la qualità e la fantasia che sarebbero servite in una partita così rugginosa. Dopo questo pareggio, nello spogliatoio nessuno era contento,” ha dichiarato Spalletti in conferenza stampa. L’allenatore ha poi sottolineato i limiti della sua squadra, che ha faticato a concretizzare le occasioni create, non riuscendo a trovare il compagno giusto per concludere le azioni. “Si deve migliorare, ne abbiamo le possibilità,” ha aggiunto, lasciando intendere che il lavoro da fare è ancora tanto.

analisi della partita

Il derby è stato caratterizzato da un gioco fisico e intenso, tipico delle sfide tra le due squadre torinesi. Le parate decisive del portiere granata, Michele Di Gregorio, hanno impedito ai bianconeri di trovare la via del gol, ma Spalletti ha messo in risalto anche la mancanza di lucidità nella fase finale dell’azione. “Tutti mi parlano della bella parata di Di Gregorio, ma i granata ci sono arrivati con i rimpalli,” ha spiegato il mister, evidenziando come la Juve abbia creato diverse situazioni pericolose senza però riuscire a finalizzare.

opportunità di miglioramento

La squadra bianconera si trova ora di fronte a una sosta che potrebbe rivelarsi utile per riflettere e migliorare. “Arrivo con una conferma, queste tre gare non mi hanno fatto cambiare idea sulla squadra,” ha affermato Spalletti nel suo primo mini-bilancio. Le prime tre partite della sua gestione hanno fornito spunti interessanti, con la possibilità di cambiare modulo e di schierare due punte. Nonostante il dispiacere per non aver portato a casa i tre punti, il tecnico ha elogiato l’impegno dei suoi ragazzi, affermando di non avere nulla da rimproverare ai calciatori.

Tra i giovani che si sono messi in mostra, Zhegrova ha attirato l’attenzione di Spalletti. “Il ragazzo è svelto e sveglio, può diventare una spina nel fianco perché ha questa follia di tirare fuori cose che non sa nemmeno lui,” ha detto l’allenatore, sottolineando il potenziale del fantasista. Zhegrova, che ha mostrato segnali di grande crescita, si unisce a un gruppo di giovani talenti come Yildiz, anch’esso capace di colpi di genio durante le partite.

il futuro della juve

Michele Di Gregorio, portiere del Torino, ha blindato la sua porta con performance di alto livello, ma il risultato finale ha lasciato un po’ di amarezza. “Penso che sia mancato soltanto il gol, ho visto una grande prestazione e un grandissimo Paleari,” ha commentato Di Gregorio, evidenziando come la sua parata su Adams sia stata una delle note positive della giornata. Tuttavia, il portiere ha ammesso che la vittoria avrebbe reso il pareggio molto più soddisfacente. “È un pareggio che ci sta stretto, ma la mia parata mi strappa un sorriso. Solo la vittoria ci avrebbe reso davvero felici.”

Il tecnico Spalletti ha anche voluto chiarire che, nonostante le fatiche dovute agli impegni di Champions League, la sua squadra non ha cercato alibi nello spogliatoio. “Nello spogliatoio scuse e alibi non entrano mai, siamo la Juve,” ha affermato il portiere, sottolineando l’importanza di mantenere un atteggiamento positivo e determinato. “È bello giocare tante partite; la stanchezza può esserci, ma nessuno ha mollato. Ci abbiamo provato fino all’ultimo.”

La questione della nazionale ha infine toccato un punto delicato per Di Gregorio. Nonostante le sue buone prestazioni, non è stato convocato dal commissario tecnico Gattuso. “L’azzurro è un sogno per tutti. Posso fare un in bocca al lupo a Caprile e io penso solo alla Juve,” ha concluso il portiere, mostrando la sua dedizione alla maglia bianconera.

In sintesi, il derby della Mole ha rappresentato un momento cruciale per la Juventus di Spalletti, che ha bisogno di trovare la giusta sintonia e qualità per affrontare le prossime sfide. L’allenatore e i suoi ragazzi sono consapevoli delle potenzialità della squadra e sono determinati a lavorare per migliorare e tornare a vincere. Con la sosta che si avvicina, ci sarà tempo per riflettere sulle scelte tattiche e sul potenziale di giocatori come Zhegrova, mentre l’aspettativa di un futuro migliore continua a crescere tra i tifosi bianconeri.

Change privacy settings
×