Spalletti: il mio sostegno al nuovo ct, a differenza di altri - ©ANSA Photo
Luciano Spalletti ha recentemente condiviso le sue riflessioni sul possibile incarico di Claudio Ranieri come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio. In un’intervista esclusiva a RaiSport, Spalletti ha espresso il suo rispetto per Ranieri, sottolineando l’importanza di un allenatore esperto in un momento cruciale per il calcio italiano.
Spalletti ha affermato che Ranieri è un professionista di grande valore, capace di affrontare le sfide del calcio moderno. “Ranieri ct? Non lo so, però è una persona ed un professionista che ha girato il mondo”, ha dichiarato, evidenziando la carriera internazionale di Ranieri e le sue qualità di allenatore. La sua esperienza, che include la storica vittoria del Leicester City in Premier League nel 2016, lo rende un candidato molto interessante per la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).
Spalletti ha espresso il suo supporto per chiunque venga scelto come nuovo ct: “Se fosse lui, sarò lì a fare il tifo per lui. La Federazione saprà scegliere la persona giusta”. Questo atteggiamento di collaborazione è fondamentale in un periodo di cambiamento, soprattutto dopo il suo esonero. Ha anche dichiarato: “Una cosa la farò: farò il tifo per la persona che mi succederà”, dimostrando il suo attaccamento alla Nazionale.
La recente sconfitta dell’Italia in Norvegia ha sollevato interrogativi sulla competitività della squadra. Spalletti ha commentato: “Se fossi rimasto, è perché credevo di andare al Mondiale”. Questo riflette la sua consapevolezza delle sfide che la Nazionale deve affrontare e la necessità di un cambio di rotta. La FIGC è ora chiamata a prendere decisioni cruciali per il futuro del calcio italiano.
Nel corso dell’intervista, Spalletti ha anche parlato del suo futuro, affermando che desidera lavorare in un ambiente che gli consenta di esprimere le sue idee. “Con la Moldova domani ci sarò poi risolveremo il contratto”, ha detto, lasciando aperta la possibilità di nuove sfide. Le sue parole rappresentano un messaggio di speranza e unità in un momento di transizione per la Nazionale.
In conclusione, la scelta del prossimo ct sarà fondamentale per il futuro del calcio italiano. Le parole di Spalletti, insieme alla figura di Ranieri e di altri candidati, saranno al centro del dibattito nei prossimi giorni. La FIGC ha il compito di valutare attentamente le opzioni disponibili, affinché la Nazionale possa tornare a competere ai massimi livelli e regalare ai tifosi le soddisfazioni che meritano.
Il WTA 1000 di Montreal ha avuto un avvio decisamente incoraggiante per il tennis italiano,…
Il Masters 1000 di Toronto sta regalando momenti emozionanti e risultati sorprendenti, con due italiani…
La Lazio ha subito la sua prima sconfitta del pre-campionato, perdendo 1-0 contro il Fenerbahce…
Il calciomercato è un periodo frenetico e ricco di sorprese, e quest'anno non fa eccezione.…
Lorenzo Sonego ha dimostrato ancora una volta il suo valore sul campo, superando il cinese…
Il torneo WTA 1000 di Montreal ha portato a una delusione per i tifosi italiani,…