Spalletti: Gattuso porterà l'Italia ai mondiali - ©ANSA Photo
Luciano Spalletti, ex ct della Nazionale italiana, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sul suo mandato e sul suo addio alla panchina azzurra. Durante una puntata del programma ‘#Nonsolomercato’ su Rai 2, Spalletti ha esposto le emozioni e i sentimenti vissuti durante la sua esperienza alla guida della Nazionale, rivelando il profondo legame che ha con il calcio italiano. Le sue parole non solo evidenziano le responsabilità che ha avvertito, ma anche la sua passione per questo sport.
Spalletti ha dichiarato: “Purtroppo quanto è accaduto non mi passa e non mi passerà mai. Sono un uomo che fa le cose in base ai sentimenti, non in base agli interessi”. Questa affermazione mette in luce il suo rammarico per non aver raggiunto gli obiettivi prefissati. La sua esperienza è stata intensa, descritta come “essere in paradiso”, ma il risultato finale non ha soddisfatto le aspettative di nessuno, né sue né dei tifosi.
Spalletti ha sottolineato l’importanza del suo ruolo nella scelta dei calciatori e il supporto ricevuto dalla Federazione. Questo dimostra la fiducia riposta in lui, ma anche la pressione insita in un incarico di tale rilevanza. Ha affermato: “Sono dispiaciuto per i tifosi. Non ho contribuito alla crescita della Nazionale. Nulla mi scivola addosso, tutto mi consuma”, evidenziando la sua dedizione e il legame emotivo con la squadra.
Nonostante la sua partenza, Spalletti ha voluto esprimere un caloroso in bocca al lupo al suo successore, Gennaro Gattuso. Secondo lui, Gattuso ha tutte le carte in regola per portare l’Italia alla qualificazione per il prossimo mondiale. “Ringhio centrerà la qualificazione al mondiale con l’Italia”, ha affermato con certezza, dimostrando fiducia nelle capacità di Gattuso di motivare e guidare una squadra in cerca di riscatto.
Il rapporto tra Spalletti e Gattuso è caratterizzato da rispetto reciproco, frutto di una lunga carriera nel calcio italiano. Spalletti ha rivelato che Gattuso lo ha contattato recentemente, segno di una connessione che va oltre il campo. Entrambi sono noti per la loro passione e dedizione al gioco, qualità che potrebbero rivelarsi cruciali per il futuro della Nazionale.
Oltre ai suoi pensieri sulla Nazionale, Spalletti ha condiviso le sue previsioni per la Serie A. Ha identificato le solite favorite, come Napoli, Inter, Milan e Juventus, ma ha anche auspicato che squadre come Roma e Lazio possano inserirsi nella corsa per il titolo. Ha dichiarato: “Sono contento del ritorno di Sarri e di Allegri, li stimo moltissimo”, sottolineando l’importanza di questi allenatori nel panorama calcistico italiano.
Spalletti ha mostrato interesse anche per l’operato di Gian Piero Gasperini, attualmente alla guida dell’Atalanta. La sua curiosità su cosa possa fare Gasperini in un ambiente diverso, come quello della capitale, rappresenta un interessante punto di vista su come gli allenatori possano adattarsi e prosperare in contesti diversi.
“Il Napoli ha basi importanti, la società ha lavorato benissimo. È la favorita”, ha affermato Spalletti, riconoscendo il lavoro svolto dalla dirigenza partenopea. Sotto la sua direzione, il Napoli ha dimostrato di essere competitivo, e la continuità dei progetti avviati è cruciale per il futuro. L’allenamento e la gestione della squadra da parte di Spalletti hanno portato a risultati significativi, e la sua eredità continua a influenzare il club.
In conclusione, le parole di Spalletti offrono uno spaccato della sua esperienza come ct e della sua visione per il calcio italiano. La sua fiducia in Gattuso e le sue analisi delle squadre di Serie A rivelano un uomo che, pur avendo lasciato la panchina azzurra, rimane profondamente impegnato nel mondo del calcio. Con la qualificazione mondiale all’orizzonte e un campionato di Serie A che si preannuncia avvincente, gli appassionati possono aspettarsi una stagione ricca di emozioni e sorprese.
Un'importante novità arriva dal Manchester United, uno dei club di calcio più prestigiosi al mondo.…
L'arrivo di Lucas Chevalier al Paris Saint Germain ha generato un significativo cambiamento nel reparto…
Il mondo del basket italiano sta vivendo una fase di grande entusiasmo, soprattutto per quanto…
Il Masters 1000 di Cincinnati continua a regalare emozioni e sorprese, e l'ultima in ordine…
Danilo Gallinari ha recentemente segnato un importante traguardo nella sua carriera, conquistando il titolo di…
Nonostante una prestazione non del tutto scintillante, Jannik Sinner si è dimostrato concreto e vincente,…