Sonego conquista il 2° turno a Chengdu con un esordio convincente

Sonego conquista il 2° turno a Chengdu con un esordio convincente

Sonego conquista il 2° turno a Chengdu con un esordio convincente - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

18 Settembre 2025

Lorenzo Sonego ha iniziato nel migliore dei modi la sua avventura al Chengdu Open, torneo ATP 250 che si svolge nella vivace città di Chengdu, capoluogo della provincia di Sichuan, in Cina. Il tennista torinese, attualmente al 44° posto del ranking ATP e ottava testa di serie, ha battuto in rimonta l’argentino Juan Manuel Cerundolo, che occupa la 72ª posizione nel ranking, con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-1. La partita, che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso, è durata due ore e dieci minuti e ha messo in evidenza la tenacia e la determinazione di Sonego.

Un inizio difficile ma promettente

Il primo set ha visto un avvio difficile per Sonego. Dopo aver subito un break nel settimo gioco, l’azzurro ha faticato a trovare il ritmo e ha dovuto cedere il parziale all’argentino. Tuttavia, il piemontese ha saputo reagire e, nel secondo set, ha mostrato un gioco più aggressivo e incisivo, riuscendo a strappare il servizio a Cerundolo e riportando la situazione in parità. Nel terzo set, Sonego ha continuato a dominare, concedendo pochissime opportunità al suo avversario e chiudendo la partita con un punteggio convincente.

Prossimi avversari e opportunità

Questo esordio positivo è particolarmente significativo per Sonego, che mira a guadagnare punti preziosi in vista delle prossime competizioni e, soprattutto, per il torneo di fine anno a Torino. Al secondo turno, Sonego affronterà lo statunitense Marcos Giron, attualmente al 50° posto del ranking ATP. Questo incontro rappresenta un’ulteriore sfida per il torinese, che dovrà affrontare un avversario mai incontrato prima e che sta attraversando un buon momento di forma.

Nel tabellone del Chengdu Open, Sonego non è l’unico rappresentante italiano. Infatti, ci sono altri due azzurri in gara:

  1. Lorenzo Musetti – attualmente al nono posto nel ranking ATP e finalista della scorsa edizione del torneo, entrerà in gioco direttamente al secondo turno, dove affronterà il croato Dino Prizmic.
  2. Luciano Darderi – seconda testa di serie del torneo, esordirà direttamente al secondo turno contro il cileno Alejandro Tabilo, che è entrato nel tabellone principale dopo aver superato le qualificazioni.

L’importanza del Chengdu Open

Il Chengdu Open, che si svolge in un contesto affascinante e culturalmente ricco come quello di Chengdu, attira ogni anno un gran numero di appassionati di tennis. La città è famosa non solo per i suoi tornei sportivi, ma anche per la sua cucina e la sua storia, rendendo l’evento un’ottima occasione per coniugare sport e cultura.

Il torneo offre una superficie veloce che favorisce un gioco aggressivo e potente, ideale per i tennisti che amano attaccare. Questo fattore potrebbe rivelarsi determinante per le prestazioni di Sonego, Musetti e Darderi, che dovranno adattare il loro gioco per sfruttare al meglio le condizioni del campo. L’importanza di un buon inizio in questo torneo non può essere sottovalutata, soprattutto considerando che i punti guadagnati possono influenzare significativamente le classifiche e le qualificazioni per i tornei futuri.

In attesa delle prossime sfide, i tennisti italiani sono pronti a dare il massimo per rappresentare al meglio il loro paese. Con Sonego già in corsa e Musetti e Darderi pronti a scendere in campo, il tennis italiano guarda con fiducia ai prossimi turni del Chengdu Open. Con una buona dose di determinazione e un gioco di alto livello, i nostri atleti potrebbero sorprendere e raggiungere traguardi significativi.

L’atmosfera in Cina è carica di aspettative e il pubblico locale, appassionato di tennis, è già entusiasta di sostenere i giocatori in questa competizione, contribuendo a creare un ambiente vibrante e stimolante. La sfida continua e il tennis italiano si prepara a vivere momenti intensi e emozionanti in questo torneo.

Change privacy settings
×