Categories: Calcio

Son a Los Angeles: la sua missione per vincere, nonostante non fosse la prima scelta

Son Heung-min, il talentuoso attaccante sudcoreano, ha fatto il suo trionfale ingresso a Los Angeles, dove è già considerato una vera e propria star. Dopo dieci anni trascorsi al Tottenham Hotspur, Son ha deciso di intraprendere una nuova avventura nella Major League Soccer (MLS), diventando il trasferimento più costoso nella storia della lega americana. La sua presentazione ufficiale ha attirato l’attenzione dei media e dei tifosi, non solo per il suo prestigio internazionale, ma anche per le dichiarazioni sincere che ha rilasciato durante l’evento.

la determinazione di son

Nonostante il clamore intorno al suo arrivo, Son ha rivelato che il campionato americano non era la sua “prima scelta”. Tuttavia, ha immediatamente chiarito che le sue intenzioni sono alte e che è giunto in California con l’obiettivo di vincere. “Sono qui per vincere. Non sono qui solo per esserci”, ha dichiarato Son, evidenziando la sua determinazione e il suo spirito competitivo. Queste parole mettono in risalto il desiderio di Son di non essere solo una figura di richiamo, ma di contribuire attivamente al successo della sua nuova squadra.

l’investimento del lafc

Sebbene i dettagli specifici dell’accordo non siano stati resi pubblici dal Los Angeles FC (LAFC), fonti americane hanno riportato che il club ha investito circa 26 milioni di dollari per assicurarsi le prestazioni di Son, che ha firmato un contratto fino al 2027. Questo investimento non solo sottolinea la fiducia che il LAFC ripone nelle capacità di Son, ma evidenzia anche la crescente competitività della MLS, che sta attirando sempre più talenti di calibro internazionale.

  1. Colloquio con John Thorrington: Un momento chiave nella decisione di Son di accettare l’offerta del LAFC è stato un colloquio con il co-presidente e direttore generale del club.
  2. Riconsiderazione della scelta: “A dire il vero, non è stata la mia prima scelta. Ma è stata la prima chiamata che ho ricevuto a stagione finita”, ha spiegato Son.
  3. La presenza di Hugo Lloris: Un ulteriore incentivo per Son è stato il fatto che il suo ex compagno di squadra al Tottenham, il portiere francese, gioca attualmente per il LAFC.

un nuovo capitolo nella carriera di son

L’arrivo di Son a Los Angeles si inserisce in un contesto più ampio, in cui il LAFC ha già attirato una serie di stelle internazionali, tra cui Gareth Bale, Giorgio Chiellini e Olivier Giroud. Questi giocatori hanno contribuito a innalzare il profilo del club, rendendolo uno dei più ambiziosi della MLS. L’inserimento di Son nella rosa del LAFC rappresenta non solo un colpo di mercato, ma anche un chiaro segnale delle ambizioni del club, che punta a consolidarsi come una delle principali forze nel calcio americano.

La sua partenza dal Tottenham rappresenta la fine di un’era, ma anche l’inizio di una nuova avventura. La MLS ha investito notevolmente per migliorare il livello del gioco e attrarre calciatori di fama mondiale, e l’arrivo di Son ne è un chiaro esempio. Con l’obiettivo di vincere e di dimostrare il suo valore, Son Heung-min è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel calcio americano. La sua presenza nel campionato rappresenta non solo un’opportunità per lui, ma anche un momento di grande entusiasmo per i tifosi del LAFC e per gli appassionati di calcio in generale. Gli occhi saranno puntati su di lui, mentre il sudcoreano cerca di lasciare un segno indelebile nella storia della MLS.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Abodi: il Dl Sport come chiave per eventi straordinari e vita quotidiana migliore

Il recente decreto legge sullo sport, approvato dal Parlamento, rappresenta un passo fondamentale per il…

50 minuti ago

Atletica U20: Doualla brilla con il miglior tempo nei 100 metri agli europei

La prima giornata degli Europei U20 di atletica leggera a Tampere, in Finlandia, ha visto…

53 minuti ago

Milano-Cortina: Buonfiglio si unisce al CdA della Fondazione, un passo verso il futuro delle Olimpiadi

La preparazione per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 sta vivendo un momento cruciale con…

3 ore ago

Mboko, la giovane promessa del tennis, conquista la finale a Montreal

Il tennis canadese sta vivendo un periodo di grande entusiasmo grazie alla giovane stella Victoria…

3 ore ago

Musetti punta in alto: la preparazione ideale per gli Us Open inizia a Cincinnati

Lorenzo Musetti, giovane talento del tennis italiano, si prepara ad affrontare il torneo di Cincinnati…

3 ore ago

Tennis: Khachanov e Shelton si sfidano in una finale inaspettata a Toronto

L'attesissima finale del Master di Toronto ha riservato una sorpresa: Karen Khachanov e Ben Shelton…

4 ore ago