Son a Los Angeles: la sua missione per vincere, nonostante non fosse la prima scelta - ©ANSA Photo
Son Heung-min, il talentuoso attaccante sudcoreano, ha fatto il suo trionfale ingresso a Los Angeles, dove è già considerato una vera e propria star. Dopo dieci anni trascorsi al Tottenham Hotspur, Son ha deciso di intraprendere una nuova avventura nella Major League Soccer (MLS), diventando il trasferimento più costoso nella storia della lega americana. La sua presentazione ufficiale ha attirato l’attenzione dei media e dei tifosi, non solo per il suo prestigio internazionale, ma anche per le dichiarazioni sincere che ha rilasciato durante l’evento.
Nonostante il clamore intorno al suo arrivo, Son ha rivelato che il campionato americano non era la sua “prima scelta”. Tuttavia, ha immediatamente chiarito che le sue intenzioni sono alte e che è giunto in California con l’obiettivo di vincere. “Sono qui per vincere. Non sono qui solo per esserci”, ha dichiarato Son, evidenziando la sua determinazione e il suo spirito competitivo. Queste parole mettono in risalto il desiderio di Son di non essere solo una figura di richiamo, ma di contribuire attivamente al successo della sua nuova squadra.
Sebbene i dettagli specifici dell’accordo non siano stati resi pubblici dal Los Angeles FC (LAFC), fonti americane hanno riportato che il club ha investito circa 26 milioni di dollari per assicurarsi le prestazioni di Son, che ha firmato un contratto fino al 2027. Questo investimento non solo sottolinea la fiducia che il LAFC ripone nelle capacità di Son, ma evidenzia anche la crescente competitività della MLS, che sta attirando sempre più talenti di calibro internazionale.
L’arrivo di Son a Los Angeles si inserisce in un contesto più ampio, in cui il LAFC ha già attirato una serie di stelle internazionali, tra cui Gareth Bale, Giorgio Chiellini e Olivier Giroud. Questi giocatori hanno contribuito a innalzare il profilo del club, rendendolo uno dei più ambiziosi della MLS. L’inserimento di Son nella rosa del LAFC rappresenta non solo un colpo di mercato, ma anche un chiaro segnale delle ambizioni del club, che punta a consolidarsi come una delle principali forze nel calcio americano.
La sua partenza dal Tottenham rappresenta la fine di un’era, ma anche l’inizio di una nuova avventura. La MLS ha investito notevolmente per migliorare il livello del gioco e attrarre calciatori di fama mondiale, e l’arrivo di Son ne è un chiaro esempio. Con l’obiettivo di vincere e di dimostrare il suo valore, Son Heung-min è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel calcio americano. La sua presenza nel campionato rappresenta non solo un’opportunità per lui, ma anche un momento di grande entusiasmo per i tifosi del LAFC e per gli appassionati di calcio in generale. Gli occhi saranno puntati su di lui, mentre il sudcoreano cerca di lasciare un segno indelebile nella storia della MLS.
Il recente decreto legge sullo sport, approvato dal Parlamento, rappresenta un passo fondamentale per il…
La prima giornata degli Europei U20 di atletica leggera a Tampere, in Finlandia, ha visto…
La preparazione per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 sta vivendo un momento cruciale con…
Il tennis canadese sta vivendo un periodo di grande entusiasmo grazie alla giovane stella Victoria…
Lorenzo Musetti, giovane talento del tennis italiano, si prepara ad affrontare il torneo di Cincinnati…
L'attesissima finale del Master di Toronto ha riservato una sorpresa: Karen Khachanov e Ben Shelton…