Soler trionfa nella 14ma tappa della Vuelta, Vingegaard mantiene il comando

Soler trionfa nella 14ma tappa della Vuelta, Vingegaard mantiene il comando

Soler trionfa nella 14ma tappa della Vuelta, Vingegaard mantiene il comando - ©ANSA Photo

Luca Baldini

6 Settembre 2025

La Vuelta di Spagna continua a sorprendere gli appassionati di ciclismo con emozioni e colpi di scena, e la 14ma tappa non ha fatto eccezione. Lo spagnolo Marc Soler, rappresentante della squadra degli Emirati Arabi Uniti, ha messo in scena una prestazione straordinaria, conquistando la vittoria sulla cima dell’Alto de La Farrapona, situata nella storica regione della Castiglia e León. Questo percorso impegnativo, caratterizzato da salite ripide, ha messo a dura prova le capacità di resistenza e strategia dei corridori, ma è stato Soler a dimostrarsi il più forte.

Soler ha fatto parte di una fuga che contava circa venti corridori, ma ha dato vita a un attacco decisivo ai piedi dell’ultima ascesa. Questa accelerazione ha sorpreso i suoi compagni di fuga, permettendogli di portare a termine una corsa solitaria che ha entusiasmato i tifosi. Questo successo rappresenta la settima vittoria di tappa per la squadra degli Emirati Arabi Uniti in questa 80a edizione della Vuelta, un risultato che conferma la forza e la competitività del team.

Vingegaard mantiene la maglia rossa

Jonas Vingegaard, il danese che indossa la maglia rossa di leader, ha affrontato una pressione significativa durante questa tappa, soprattutto da parte di João Almeida, vincitore della tappa precedente sull’Angliru. Nonostante le difficoltà, Vingegaard ha mantenuto la calma, conquistando il secondo posto e guadagnando due preziosi secondi di abbuono nella classifica generale. Con questo risultato, l’atleta della Jumbo-Visma ha aumentato il suo vantaggio su Almeida, portandolo a 48 secondi.

La Vuelta è una corsa che non perdona e ogni tappa può riservare sorprese. Vingegaard, vincitore del Tour de France 2022, ha dimostrato ancora una volta di essere un ciclista di grande classe e resistenza. Nonostante le pressioni e la fatica accumulata, è riuscito a mantenere la maglia rossa, un obiettivo fondamentale per lui e per la sua squadra.

Prestazioni italiane in evidenza

Tra i corridori italiani, Giulio Pellizzari si è distinto come il migliore in classifica generale, occupando attualmente la sesta posizione a 4 minuti e 21 secondi dal leader. La sua prestazione solida e costante rappresenta un segnale positivo per il ciclismo italiano, che cerca di tornare ai vertici delle competizioni internazionali. Pellizzari è un giovane talento che ha dimostrato di avere le capacità per competere con i migliori ed è sicuramente un nome da tenere d’occhio nelle prossime edizioni delle grandi corse.

La sfida continua

La Vuelta di Spagna è conosciuta per il suo percorso impegnativo e le sue spettacolari ascese. Ogni tappa offre sfide uniche, e la 14ma non ha fatto eccezione. La salita finale verso l’Alto de La Farrapona è una delle più temute dai corridori, e Soler ha dimostrato di avere le caratteristiche necessarie per affrontare simili difficoltà.

Inoltre, l’atmosfera intorno alla Vuelta è sempre elettrizzante, con i tifosi che affollano le strade per sostenere i loro corridori preferiti. La passione per il ciclismo in Spagna è palpabile e questo si riflette nel supporto che i ciclisti ricevono lungo il percorso. La Vuelta è non solo una competizione sportiva, ma anche una celebrazione della cultura e della tradizione ciclistica spagnola.

Con la 14ma tappa archiviata, gli occhi sono ora puntati sulle prossime sfide. La Vuelta si avvicina alla sua fase finale, e ogni giorno di corsa sarà cruciale per determinare il vincitore finale. I corridori dovranno affrontare ulteriori ascese e sfide che metteranno a dura prova le loro capacità. Vingegaard, Soler e Almeida continueranno a battagliare per il podio, mentre altri ciclisti cercheranno di inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice.

Il ciclismo è uno sport che richiede non solo abilità fisiche, ma anche una strategia ben definita e una grande determinazione. La Vuelta di quest’anno sta mettendo in luce il talento e la resilienza dei corridori, e il pubblico è in attesa di vedere come si svilupperà questa intensa competizione. Con la 14ma tappa alle spalle e la maglia rossa ancora sulle spalle di Vingegaard, il futuro della Vuelta si preannuncia ricco di emozioni e sorprese.

Change privacy settings
×