Categories: Motori

Skoda Fabia trionfa al 57° rally del Salento con Testa al volante

Il 57° Rally del Salento si è svolto lo scorso weekend, consolidando la sua reputazione come uno degli eventi più attesi per gli appassionati di rally. Questo rally non è solo una celebrazione della bellezza dei paesaggi salentini, ma anche un’occasione per assistere a gare di altissimo livello. Organizzato dall’AC Lecce, il rally ha visto una competizione intensa, con tre gare che hanno portato a tre vincitori diversi nella stagione del Trofeo Italiano Rally 2025, suggerendo che la corsa per il titolo finale sarà avvincente fino all’ultimo.

Giuseppe Testa trionfa su Skoda Fabia RS

Il pilota molisano Giuseppe Testa, in coppia con il navigatore Massimo Bizzocchi, ha conquistato il primo successo stagionale a bordo della sua Skoda Fabia RS. La sua strategia, in particolare per quanto riguarda la scelta dei pneumatici, ha dimostrato di essere vincente. Testa ha mostrato una grande padronanza del tracciato, caratterizzato da strade scivolose, muretti a secco e una vegetazione rigogliosa. Durante il primo giro, ha messo a segno tre “scratch” nelle prove speciali, accumulando un vantaggio di quasi 18 secondi sugli avversari. Questo margine gli ha permesso di gestire la gara nel secondo round, confermando il suo dominio e scrivendo il suo nome nell’albo d’oro del rally.

I concorrenti in gara

Alle spalle di Testa, l’esperto Andrea Crugnola, al suo debutto nel Trofeo Italiano Rally 2025, ha dimostrato il suo valore a bordo della Citroen C3, affiancato da Andrea Sassi. Nonostante un inizio difficile, Crugnola ha trovato il giusto ritmo, conquistando due prove nel pomeriggio e chiudendo a 12.2 secondi dal vincitore.

Un altro protagonista è stato Corrado Pinzano, anch’egli su una Fabia RS, che ha lottato con Crugnola nella prima parte della gara. Nonostante un’uscita di strada durante la PS “Specchia 1”, Pinzano ha dimostrato grande determinazione, accumulando punti preziosi per la sua corsa al titolo.

Ecco un riepilogo dei principali risultati:

  1. Giuseppe Testa – Skoda Fabia RS
  2. Andrea Crugnola – Citroen C3
  3. Corrado Pinzano – Fabia RS
  4. Francesco Rizzello – Citroen C3
  5. Paolo Andreucci – Citroen C3

Le sfide e le emozioni del rally

Francesco Rizzello, navigato da Fernando Sorano, ha chiuso al quarto posto per il secondo anno consecutivo, dimostrando grande talento e capacità di affrontare le avversità. Paolo Andreucci, una leggenda del rally, ha affrontato diverse difficoltà, ma ha saputo adattarsi e migliorare nel corso della gara, mostrando la sua esperienza.

La sesta posizione è stata conquistata da Manuel Sossella e Gabriele Falzone, che, dopo un’assenza di dieci anni, hanno chiuso a un minuto e ventuno secondi dalla vetta. Al loro debutto nel Salento, l’equipaggio Re-Vozzo ha chiuso settimo, mentre Miele-Beltrame hanno concluso oltre due minuti dal leader.

Purtroppo, il rally ha visto anche l’uscita di scena di Pedersoli-Tomasi a causa di un problema elettrico, mentre Facco-Doria hanno avuto un contatto senza conseguenze. Nonostante le difficoltà, il Rally del Salento ha regalato emozioni e spettacolo, promettendo un prosieguo di campionato avvincente.

Infine, nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici, Simone Melcarne ha ottenuto un ottimo decimo posto, mentre Maria Paola Fiorio, navigata da Giulia Bico, ha trionfato nella categoria 4WD e nella classifica femminile, rendendo il suo weekend ancora più speciale.

Il 57° Rally del Salento si è confermato un evento di grande rilevanza nel panorama del rally italiano, con il Trofeo Italiano Rally 2025 che continua a riservare sorprese e colpi di scena in un campionato ricco di emozioni e sfide avvincenti.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

43 minuti ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

45 minuti ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

2 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

3 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

3 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

3 ore ago