
Skoda Fabia trionfa al 57° rally del Salento con Testa al volante - ©ANSA Photo
Il 57° Rally del Salento si è svolto lo scorso weekend, consolidando la sua reputazione come uno degli eventi più attesi per gli appassionati di rally. Questo rally non è solo una celebrazione della bellezza dei paesaggi salentini, ma anche un’occasione per assistere a gare di altissimo livello. Organizzato dall’AC Lecce, il rally ha visto una competizione intensa, con tre gare che hanno portato a tre vincitori diversi nella stagione del Trofeo Italiano Rally 2025, suggerendo che la corsa per il titolo finale sarà avvincente fino all’ultimo.
Giuseppe Testa trionfa su Skoda Fabia RS
Il pilota molisano Giuseppe Testa, in coppia con il navigatore Massimo Bizzocchi, ha conquistato il primo successo stagionale a bordo della sua Skoda Fabia RS. La sua strategia, in particolare per quanto riguarda la scelta dei pneumatici, ha dimostrato di essere vincente. Testa ha mostrato una grande padronanza del tracciato, caratterizzato da strade scivolose, muretti a secco e una vegetazione rigogliosa. Durante il primo giro, ha messo a segno tre “scratch” nelle prove speciali, accumulando un vantaggio di quasi 18 secondi sugli avversari. Questo margine gli ha permesso di gestire la gara nel secondo round, confermando il suo dominio e scrivendo il suo nome nell’albo d’oro del rally.
I concorrenti in gara
Alle spalle di Testa, l’esperto Andrea Crugnola, al suo debutto nel Trofeo Italiano Rally 2025, ha dimostrato il suo valore a bordo della Citroen C3, affiancato da Andrea Sassi. Nonostante un inizio difficile, Crugnola ha trovato il giusto ritmo, conquistando due prove nel pomeriggio e chiudendo a 12.2 secondi dal vincitore.
Un altro protagonista è stato Corrado Pinzano, anch’egli su una Fabia RS, che ha lottato con Crugnola nella prima parte della gara. Nonostante un’uscita di strada durante la PS “Specchia 1”, Pinzano ha dimostrato grande determinazione, accumulando punti preziosi per la sua corsa al titolo.
Ecco un riepilogo dei principali risultati:
- Giuseppe Testa – Skoda Fabia RS
- Andrea Crugnola – Citroen C3
- Corrado Pinzano – Fabia RS
- Francesco Rizzello – Citroen C3
- Paolo Andreucci – Citroen C3
Le sfide e le emozioni del rally
Francesco Rizzello, navigato da Fernando Sorano, ha chiuso al quarto posto per il secondo anno consecutivo, dimostrando grande talento e capacità di affrontare le avversità. Paolo Andreucci, una leggenda del rally, ha affrontato diverse difficoltà, ma ha saputo adattarsi e migliorare nel corso della gara, mostrando la sua esperienza.
La sesta posizione è stata conquistata da Manuel Sossella e Gabriele Falzone, che, dopo un’assenza di dieci anni, hanno chiuso a un minuto e ventuno secondi dalla vetta. Al loro debutto nel Salento, l’equipaggio Re-Vozzo ha chiuso settimo, mentre Miele-Beltrame hanno concluso oltre due minuti dal leader.
Purtroppo, il rally ha visto anche l’uscita di scena di Pedersoli-Tomasi a causa di un problema elettrico, mentre Facco-Doria hanno avuto un contatto senza conseguenze. Nonostante le difficoltà, il Rally del Salento ha regalato emozioni e spettacolo, promettendo un prosieguo di campionato avvincente.
Infine, nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici, Simone Melcarne ha ottenuto un ottimo decimo posto, mentre Maria Paola Fiorio, navigata da Giulia Bico, ha trionfato nella categoria 4WD e nella classifica femminile, rendendo il suo weekend ancora più speciale.
Il 57° Rally del Salento si è confermato un evento di grande rilevanza nel panorama del rally italiano, con il Trofeo Italiano Rally 2025 che continua a riservare sorprese e colpi di scena in un campionato ricco di emozioni e sfide avvincenti.