News

Six Nations, Italia – Scozia per la storia: sfida decisiva

Italia – Scozia, ultima all’Olimpico di Roma per l’Italia del rugby impegnata nella quinta giornata del Six Nations. Una sfida che potrebbe assumere contorni storici, per entrambe le nazionali.

La Scozia: appuntamento con Van Der Merwe

Sul versante scozzese, l’appuntamento con la storia riguarda Duhan Van Der Merwe, già recordman della nazionale britannica con la tripletta decisiva segnata in quel di Murrayfield contro l’Inghilterra. Serve solo un’altra meta per toccare quota 27 e raggiungere Hogg. Impresa largamente alla portata di un rugbista che nelle ultime partite ha mantenuto una media di cinque mete nelle ultime tre partite. Dunque tutto lascia credere che allo stadio Olimpico possa lasciare il solco decisivo per issarsi in solitaria.

Dalla forma di Van der Merwe dipende anche il piazzamento degli scozzesi. La nazionale di Gregor Townsend è attualmente seconda in classifica con un punto di vantaggio sull’Inghilterra e tre sulla Francia a due giornate dal termine del torneo. La Scozia non chiude nei primi due posti dal 1999, quando è riuscita a vincere la sua ultima edizione di quello che era ancora il “Cinque Nazioni”. Una vittoria a Roma permetterà agli scozzesi di restare sulla buona strada per centrare uno dei primi due posti per la prima volta nel XXI secolo.

Italia: miglior Six Nations degli ultimi anni senza vittorie

Immagine | Instagram

L’Italia ha giocato, sinora, uno dei migliori Six Nations di sempre ma i valori espressi in campo non sono stati coincidenti con i risultati. La nazionale azzurra ha perso nettamente contro l’Irlanda in una partita assai complicata, ma ha sfiorato una clamorosa vittoria in Francia (13-13) e si è arresa con tanto rimpianto (27-30) all’Inghilterra. La sensazione è che la squadra del commissario tecnico Quesada abbia più di qualche credito con la fortuna e, soprattutto, abbia incanalato i binari di una crescita più consolidata rispetto alle annate precedenti. A proposito di precedenti, quelli con la Scozia non sono esattamente entusiasmanti.

L’Italia ha perso gli ultimi 13 incontri giocati contro i rivali ma hanno tutte le possibilità di interrompere la striscia negativa, spinti anche da un Olimpico che soffierà alle spalle dei padroni di casa. La carenza di risultati è infatti inversamente proporzionale alla fiducia dei tifosi. Lo stadio registrerà l’ennesimo sold out. Non è una novità che l’impianto del Foro italico ospiti regolarmente un numero consistente di spettatori ma solo due squadre possono vantarsi il costante tutto esaurito. Una è la Roma, l’altra è proprio la nazionale di Rugby.

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Sinner prende il volo: sorpasso su Alcaraz e Cobolli entra nella top 20

Il tennis italiano sta vivendo un periodo di grande splendore, e al centro di questa…

30 minuti ago

Chelsea trionfa nel Mondiale per club con un convincente 3-0 sul PSG

Il Chelsea FC ha vissuto una serata memorabile, conquistando il Mondiale per Club con una…

12 ore ago

FifPro accusa Infantino: il mondiale per club è solo un’opera di panem et circenses

Il recente Mondiale per club negli Stati Uniti ha visto trionfare il Chelsea, ma il…

12 ore ago

Alcaraz elogia Sinner: Un talento incredibile e un grande campione

Carlos Alcaraz, il giovane prodigio spagnolo del tennis, esce sconfitto ma con la testa alta…

13 ore ago

Sinner: la ricerca del miglioramento continua nel tennis

La recente vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon ha segnato un importante traguardo nella sua…

13 ore ago

Mancosu conquista il titolo di campione italiano dei pesi gallo nel pugilato

Il mondo del pugilato italiano ha recentemente accolto un nuovo campione: Nicola Mancosu. Originario di…

13 ore ago