Categories: Tennis

Sinner supera il test a Wimbledon e si allena con un manicotto sul gomito

Il torneo di Wimbledon 2023 continua a regalare emozioni e sorprese, e tra queste c’è sicuramente Jannik Sinner, che sta affrontando una fase cruciale della sua carriera. A poche ore dal quarto di finale contro Ben Shelton, il numero 1 del mondo ha rassicurato i suoi tifosi con una rifinitura positiva a Aorangi Park, dove ha dimostrato di essere pronto e carico per l’importante sfida. Sinner ha svolto l’allenamento insieme a Jacopo Vasamì, un giovane talento romano di soli 17 anni, attualmente impegnato negli ottavi di finale del torneo di singolare junior a Wimbledon, dove è testa di serie numero 2.

la condizione fisica di sinner

Le preoccupazioni riguardo alla condizione fisica di Sinner, nate dopo la sua precedente partita contro Grigor Dimitrov, sono andate via via riducendosi. In quella sfida, l’azzurro aveva accusato un infortunio al gomito destro a causa di una caduta, e il match si era concluso con il ritiro del bulgaro, che era in vantaggio di due set a zero. Questo aveva suscitato interrogativi sulle reali condizioni fisiche di Sinner, ma il suo coach, Darren Cahill, ha chiarito la situazione in un’intervista a ESPN.

  1. “All’inizio pensavamo che il problema fosse al polso – ha spiegato Cahill – ma in realtà ha battuto il gomito sul terreno e ha sentito dolore per tutto il match.
  2. Gli faceva decisamente male dopo la partita”.

Dopo aver eseguito degli esami per valutare l’entità dell’infortunio, Sinner ha ripreso l’allenamento, anche se inizialmente ha dovuto indossare un manicotto al braccio destro per supportare l’articolazione. Tuttavia, durante la rifinitura con Vasamì, il giovane altoatesino ha mostrato movimenti fluidi e colpi precisi, senza apparenti limitazioni dovute al dolore o all’ansia per la situazione. Questo ha accresciuto le speranze dei suoi sostenitori, che vedono in lui un potenziale vincitore del torneo.

la sfida con ben shelton

La partita con Ben Shelton, che avrà luogo sul campo 1 a partire dalle 14:00 ora italiana, rappresenta una sfida molto interessante. Shelton, un giocatore americano di 20 anni, ha dimostrato di essere un avversario temibile, con un gioco potente e una personalità carismatica. La sua ascesa nel circuito ATP è stata rapida, e ha già fatto parlare di sé con prestazioni convincenti nei tornei precedenti. La sfida tra Sinner e Shelton promette di essere un incontro di grande intensità, con entrambi i giocatori desiderosi di avanzare nel torneo.

la crescita di sinner e la sua resilienza

Wimbledon, noto per la sua tradizione e il suo prestigio, è il palcoscenico ideale per mettere in mostra il talento dei giovani tennisti. Sinner, già considerato uno dei migliori talenti del tennis mondiale, ha l’opportunità di dimostrare il suo valore in uno dei tornei più importanti della stagione. La sua capacità di recupero e la determinazione mostrata finora sono segnali positivi per i fan e gli esperti del settore.

Inoltre, la presenza di Vasamì durante l’allenamento non è solo un segno di amicizia, ma anche un modo per Sinner di condividere la sua esperienza e il suo sapere con le nuove generazioni. Vasamì, giovane promessa del tennis italiano, ha già dimostrato di avere grande talento e chissà che un giorno non possa seguire le orme di Sinner e diventare un punto di riferimento per il tennis del nostro paese.

La storia di Sinner è un esempio di resilienza e dedizione. Cresciuto in Alto Adige, ha iniziato a giocare a tennis in tenera età, e grazie a una combinazione di talento naturale e duro lavoro, ha raggiunto vette incredibili nel circuito ATP. La sua abilità di affrontare le avversità, come dimostrato dal recente infortunio, è un elemento chiave del suo successo.

Anche se la pressione è alta, Sinner ha dimostrato di saper gestire le aspettative. La sua mentalità positiva e il supporto del suo team, compreso il coach Darren Cahill, sono fattori determinanti nel suo percorso verso l’apice del tennis mondiale. Gli allenamenti e le partite a Wimbledon rappresentano un’opportunità per affinare le sue abilità e costruire la propria carriera in un contesto così prestigioso.

Il match di oggi contro Shelton non è solo un confronto tra due giocatori, ma anche un momento cruciale nella carriera di Sinner. La vittoria potrebbe aprire le porte a ulteriori successi nel torneo, mentre una sconfitta non cancellerebbe il suo potenziale di crescita e miglioramento. Con la giusta mentalità e preparazione, Sinner ha tutte le carte in regola per proseguire il suo cammino nel torneo e, chissà, magari anche per conquistare il trofeo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Giro donne: Gigante trionfa nella quarta tappa, Reusser conquista la maglia rosa

Il Giro d'Italia Donne 2025 continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la…

39 secondi ago

Iga Swiatek conquista la semifinale di Wimbledon con una performance straordinaria

Iga Swiatek, la talentuosa tennista polacca, ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento…

16 minuti ago

Ricci del Milan: Questo è il momento più alto della mia carriera

Samuele Ricci rappresenta una delle nuove promesse del Calcio italiano, pronto a lasciare il segno…

46 minuti ago

Tare: Ricci, un giocatore moderno che incarna la personalità del calcio attuale

Il mondo del calcio è in continua evoluzione, e uno dei protagonisti di questa stagione…

1 ora ago

Galatasaray presenta un’offerta decisiva al Napoli per Osimhen

Il Galatasaray sta seriamente considerando l'acquisto di Victor Osimhen, attaccante nigeriano attualmente in forza al…

2 ore ago

Fognini si ritira: un addio emozionante e carico di significato

Fabio Fognini, uno dei tennisti italiani più talentuosi e carismatici degli ultimi anni, ha ufficialmente…

2 ore ago